La Kairos Nuoto Lamezia trionfa al 3° Memorial Massimo Borracci

La due giorni di gare ha visto protagonisti 430 atleti di 17 società nazionali, con record personali, pass per i prossimi Criteria e momenti di grande festa in piscina

Con 450 punti, la Kairos Nuoto Lamezia è riuscita a conquistare il primo posto del 3° Memorial Massimo Borracci. Un risultato sicuramente importante, ma secondario rispetto al vero spirito che ha animato la kermesse: quello di realizzare una grande festa in onore di un uomo che ha così profondamente creduto in una piccola società appena nata, tanto da riuscire, con pazienza e costanza, a renderla in pochissimo tempo una vera e propria realtà del panorama natatorio nazionale.

Tutto esaurito

Tutto esaurito

Proprio a Massimo Borracci è stata dedicata una due giorni ricca di eventi e intensità, culminata nel trionfo della squadra casalinga, seguita dalla siciliana Unime SSD, con 440 punti, e dall’Olimpica Salentina (giunta a quota 427). La vittoria più grande è stata rappresentata senza ombra di dubbio da un impianto colmo di spettatori, pronti ad assistere a uno spettacolo che neppure quest’anno ha deluso, anzi!

Il libro

La partecipazione corposa di nuotatori non ha fatto che confermare quanto l’evento sia ormai diventato di caratura nazionale, con ben 17 società provenienti da tutto lo stivale e 430 atleti motivati ulteriormente a dare il massimo nelle sfide in vasca con il campione mondiale Lorenzo Zazzeri. Tra autografi e consigli dispensati in maniera generosa, il fiorentino ha avuto modo di presentare il libro “Laurearsi Campioni”, scritto a quattro mani col collega e amico Matteo Restivo. Un momento significativo, moderato dalla giornalista Jessica Mastroianni, durante il quale il 31enne non solo ha parlato dei campionati europei in Polonia che lo attendono a dicembre, ma ha spronato tanti ragazzi a credere nei propri sogni e a non mollare neppure quando i sacrifici sembrano più grandi dei risultati, perché è proprio in quelle circostanze che si deve dare il massimo, esattamente come ha fatto lui.

Gratificanti anche i primi pass per i Criteria 2026 conquistati dal team lametino, guidato dal direttore tecnico Francesco Strangis e dal vice Niccolò De Giorgio, particolarmente legati al significato più profondo di questa manifestazione:

– due per il campione italiano Gianluca Pittelli, nei 50 e nei 100 rana;

– due per Giulia Ragozzino, nei 100 e nei 200 delfino;

– record regionale e pass anche per Gabriele Mascaro nei 100 dorso;

– pass nei 100 delfino per Gioele Perri.

Fare gruppo

Un lavoro di squadra il cui merito va anche al preparatore atletico Antonello Masala, al terzo allenatore Angelo Ventura e a mister Armando Labonia per il prezioso supporto tecnico. Il premio come migliore prestazione femminile è andato a Emma Arcudi (Unime), Aurora Furci (Kairos Nuoto Lamezia) e Isabella Selce (Olimpica Salentina); La migliore prestazione maschile è stata invece quella di Gabriele Mascaro (Kairos Nuoto Lamezia), seguito da Cristian Molonia (Unime) e Alessandro Buscema (Cc Ortigia Siracusa). Gianluca Pittelli e Silvia Raffa, rispettivamente della Kairos Nuoto Lamezia e Unime, hanno conquistato infine le due migliori prestazioni giovanili. Grande soddisfazione anche per la squadra di casa FINP – formata dal mister Gianvittorio Longo, Alessia Raso, Giuseppe Raso e Antonio Porro – che è riuscita a conquistare un meritatissimo primo posto, seguita dall’ASD Nuotatori Crotonesi e dall’Andrea Maria Nuoto.

Un successo

“A nome della Kairos Nuoto Lamezia ci tenevo a ringraziare tutte le squadre, società, tecnici, atleti, GUG e cronometristi – ha detto la direttrice della piscina comunale ‘Salvatore Giudice’ Carmen Mazzei al termine della due giorni – la vostra presenza e il vostro impegno hanno reso tutto possibile. Grazie per aver partecipato e aver reso questa manifestazione un successo!”. Assente fisicamente, ma non con il pensiero, il presidente della FIN Calabria Alfredo Porcaro: “Ho seguito da remoto parte del memorial – ha detto – e faccio i miei più sinceri complimenti per l’organizzazione e la gestione dell’evento. Ritengo che il Memorial è e sarà in futuro un appuntamento importante del nostro movimento”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il leader della Lega, da Bari, rilancia la pace fiscale e annuncia emendamenti per ampliare le agevolazioni anche a chi ha accertamenti in corso
Fermato dalla polizia dopo un inseguimento per un’infrazione stradale, l’uomo guidava senza patente e non ha saputo giustificare la provenienza del denaro sequestrato
Sabato prossimo 15 novembre, all’auditorium, la Pro Loco presenta il romanzo di Rosanna Pontoriero

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792