L’affettuoso abbraccio del ministro Piantedosi al sindaco di Cutro

La vicinanza del numero uno del Viminale al primo cittadino per il lutto che lo ha colpito alcuni giorni fa a causa del decesso della moglie in un incidente stradale

Prima il saluto dal palco, poi l’abbraccio ed una carezza. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha mostrato così la sua vicinanza al sindaco di Cutro Antonio Ceraso per il lutto che lo ha colpito alcuni giorni fa quando la moglie è morta in un incidente stradale.

Intervenendo a Catanzaro ad un seminario sull’ordinamento delle autonomie locali, il ministro ha ringraziato gli amministratori calabresi presenti, ma ha rivolto un messaggio speciale a Ceraso, conosciuto in occasione del naufragio di Steccato di Cutro avvenuto nel febbraio 2023 e nel quale persero la vita 94 persone, tra cui 35 bambini.

“Un saluto particolare – ha detto Piantedosi – al sindaco di Cutro, sia per la vicinanza, cordialità, gentilezza e umanità che mi ha personalmente riservato e testimoniato potrete immaginare in quale circostanza molto drammatica, ma anche perché sta attraversando un momento in cui merita l’affetto e la considerazione di tutti noi”.

Parole alle quali i partecipanti all’iniziativa hanno risposto con un lungo applauso. Ceraso si è alzato in piedi e si è messo una mano sul cuore, visibilmente emozionato. Poi Piantedosi, lasciando la sala, si è avvicinato a lui e lo ha abbracciato accarezzandogli il volto. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Negli ultimi 12 anni in Italia hanno chiuso 115 pronto soccorso. La Simeu: servono riforme strutturate, non solo numeri positivi
L’uomo si trovava in compagnia di alcuni colleghi quando, a un certo punto, è rimasto schiacciato da massi del peso di circa due tonnellate e mezzo
Il consigliere comunale del Pd interviene dopo il nostro servizio sullo stato in cui versa la strada che collega Bivona a Vibo Marina

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792