L’Affruntata è una delle più sentite e suggestive manifestazioni religiose della Calabria e del Vibonese in particolare, celebrata la mattina di Pasqua. Essa rappresenta simbolicamente l’incontro tra la Madonna Addolorata e Gesù Risorto, un momento carico di emozione e significato spirituale.
Una tradizione religiosa che si svolge in molti centri della provincia di Vibo Valentia, attirando ogni anno migliaia di fedeli, turisti e curiosi. Paesi come Sant’Onofrio, Stefanaconi, Briatico, Vibo Valentia, San Gregorio dpIppona, Nicotera sono solo alcuni dei luoghi dove la sacra rappresentazione prende vita.
Presenze massicce si sono registrate in particolare a Vibo Valentia, dove l’evento è stato seguito anche da comitive di turisti che hanno applaudito a lungo nel vedere la Madonna lasciarsi cadere il manto nero per vestire d’azzurro di fronte alla vista del figlio risorto.
La manifestazione è stata particolarmente commovente a Stefanaconi dove il rischio di annullarla è stato piuttosto concreto