Commissioni consiliari a Lamezia, il centrodestra fa il pieno

Elezioni senza aperture alla minoranza. Ancora in ritardo la discussione sugli equilibri di bilancio, scadenza vicina

Proseguono le votazioni per il rinnovo dei vertici delle Commissioni consiliari permanenti del Comune di Lamezia Terme. Anche nella giornata odierna, la maggioranza di centrodestra ha confermato la linea della chiusura totale nei confronti della minoranza, eleggendo i presidenti e i vicepresidenti senza alcuna apertura alle forze di centrosinistra e alle liste civiche che sostengono Rosario Bevilacqua.

Nella Quarta Commissione, competente per i Servizi all’educazione, cultura e sport, è stato eletto presidente Davide Mastroianni, con Massimo Cristiano nel ruolo di vicepresidente. Per la Quinta Commissione (Pianificazione, sviluppo e governo del territorio) la presidenza è andata a Mimmo Gianturco, mentre Adelaide Colosimo sarà la vicepresidente.

Nella Quarta Commissione, competente per i Servizi all’educazione, cultura e sport, è stato eletto presidente Davide Mastroianni, con Massimo Cristiano nel ruolo di vicepresidente. Per la Quinta Commissione (Pianificazione, sviluppo e governo del territorio) la presidenza è andata a Mimmo Gianturco, mentre Adelaide Colosimo sarà la vicepresidente.

Alla guida della Sesta Commissione (Sviluppo economico e attività produttive) è stato designato Antonio Lorena, affiancato da Francesco Caruso.

Nella giornata di domani è attesa la votazione per la Settima Commissione, che si occupa di Politiche occupazionali e politiche giovanili.

Intanto, sul fronte finanziario, resta ancora in stallo la discussione relativa agli equilibri di bilancio. Il termine fissato per legge per la verifica annuale è il 31 luglio, ma ormai appare certo che il Comune non riuscirà a rispettare la scadenza. Una situazione che potrebbe aprire nuovi scenari di criticità per l’amministrazione comunale.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’attesa partenza del cantiere Rocchi rafforza il “modello Unical”, garantendo posti letto gratuiti a oltre 3.000 fuori sede
L’appello del presidente del Movimento Politico Nuova Genesi: le persone fragili non possono aspettare il 2026 per essere visitate
Comincerà nel fine settimana del 22-23 agosto e si concluderà il 10 maggio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792