Latitante dal 2020, bloccato e arrestato sull’A2 nei pressi di Sant’Onofrio

Fermato un veicolo con andatura sospetta, il passeggero è stato identificato e riconosciuto grazie al fotosegnalamento

Nella scorsa settimana, la Polizia di Stato ha arrestato una persona ricercata dal 2020. I serrati controlli e la continua vigilanza sull’autostrada A2 del Mediterraneo, effettuati dagli agenti della Sezione Polizia Stradale di Vibo Valentia, hanno permesso di fermare un’autovettura nei pressi dello svincolo di Sant’Onofrio, che circolava con un’andatura irregolare e pericolosa per gli altri utenti.

Insospettiti dall’atteggiamento nervoso ed evasivo dei due occupanti del veicolo, gli agenti hanno eseguito un accurato controllo documentale, seguito dal fotosegnalamento del passeggero presso il Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica. Gli accertamenti hanno rivelato che nei confronti dell’uomo gravava un provvedimento di rintraccio e cattura, oltre a una condanna a pena detentiva pendente da diversi anni. Sotto il coordinamento della Procura della Repubblica locale, i poliziotti hanno quindi eseguito l’arresto, e il ricercato, su disposizione dell’Autorità giudiziaria, è finito in carcere a Vibo Valentia per scontare la pena prevista.

Insospettiti dall’atteggiamento nervoso ed evasivo dei due occupanti del veicolo, gli agenti hanno eseguito un accurato controllo documentale, seguito dal fotosegnalamento del passeggero presso il Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica. Gli accertamenti hanno rivelato che nei confronti dell’uomo gravava un provvedimento di rintraccio e cattura, oltre a una condanna a pena detentiva pendente da diversi anni. Sotto il coordinamento della Procura della Repubblica locale, i poliziotti hanno quindi eseguito l’arresto, e il ricercato, su disposizione dell’Autorità giudiziaria, è finito in carcere a Vibo Valentia per scontare la pena prevista.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Secondo una prima ricostruzione, nessuno era presente nell’abitazione al momento dell’incidente. Non si registrano feriti
I ragazzi trasformano emozioni, sogni e vissuti di malattia in racconti di speranza e resilienza, portando la loro voce oltre le mura dell’ospedale
Dal 12 al 14 agosto, in cartellone Lucio Corsi, Mace, The Murder Capital, Offlaga Disco Pax e tanti altri

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792