Laura Pugliese lascia la presidenza della prima Commissione: così non si può lavorare

Pur confermando il sostegno al sindaco, la consigliera comunale invita a una riflessione interna per ristabilire equilibrio e serenità

La consigliera comunale di maggioranza e avvocata Laura Pugliese ha formalizzato le proprie dimissioni da presidente della I Commissione consiliare del Comune di Vibo Valentia, evidenziando una profonda frattura con la Presidenza del Consiglio comunale.

Nel suo documento, Pugliese denuncia un progressivo scollamento tra le Commissioni e la Presidenza, che rende “impossibile lavorare con la serenità, trasparenza e rigore che da sempre hanno guidato il suo operato politico-amministrativo”. Nonostante le “ripetute proposte costruttive avanzate sin dall’inizio del mandato”, sottolinea la “mancanza di attenzione verso il ruolo consultivo, preparatorio e di controllo delle Commissioni”, con un approccio giudicato “superficiale” e “approssimativo” nella gestione delle pratiche.

Nel suo documento, Pugliese denuncia un progressivo scollamento tra le Commissioni e la Presidenza, che rende “impossibile lavorare con la serenità, trasparenza e rigore che da sempre hanno guidato il suo operato politico-amministrativo”. Nonostante le “ripetute proposte costruttive avanzate sin dall’inizio del mandato”, sottolinea la “mancanza di attenzione verso il ruolo consultivo, preparatorio e di controllo delle Commissioni”, con un approccio giudicato “superficiale” e “approssimativo” nella gestione delle pratiche.

La consigliera sottolinea inoltre come questa situazione non solo “svilisca l’attività dei consiglieri comunali”, ma “danneggi l’immagine stessa di Vibo Valentia, città capoluogo con una storia di rilievo”. Pur rassegnando le dimissioni dalla presidenza, Pugliese conferma il proprio impegno nel ruolo di consigliera e il sostegno al sindaco, auspicando una “riflessione critica sull’andamento amministrativo e sui ritardi che rischiano di compromettere gli obiettivi programmatici dell’amministrazione”.

Un ringraziamento particolare ai “dipendenti comunali Luciano La Gamba ed Emanuela Calderone, apprezzati per professionalità e dedizione nel supportare le Commissioni consiliari”.

Infine, Pugliese lancia un appello alla maggioranza e al sindaco affinché si “ristabilisca equilibrio e serenità”, criticando la recente esclusione dei consiglieri del gruppo Democratici e Riformisti, ritenuta “ingiustificata e dannosa per la coesione politica necessaria alla rinascita della città”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Presenti la Commissione straordinaria dell’Asp, dirigenti sanitari e consiglieri regionali. Il presidente Giordano: lavoro concreto, ora coinvolgere i sindaci per migliorarlo
Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf denunciano la violazione delle direttive Habitat e Uccelli
L’aggressione è avvenuta l’8 giugno scorso. La Squadra mobile ha ricostruito la dinamica del ferimento grazie all’analisi delle telecamere presenti nella zona

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792