Lavori alla scuola Montessori, il Comune trova l’intesa con le suore di carità per spostare gli alunni

Una delegazione comunale, guidata dal sindaco Romeo e accompagnata dal segretario generale Scuglia e dalla dirigente agli Affari finanziari Santoro, si è recata a Roma per incontrare la direzione dell’istituto religioso e formalizzare l'accordo

Un importante accordo raggiunto tra il Comune di Vibo Valentia e l’“Istituto delle Suore della Carità sotto la protezione di San Vincenzo De’ Paoli” per garantire la continuità delle attività didattiche del plesso scolastico “Montessori”, che a breve sarà interessato da un intervento di ristrutturazione e riqualificazione.

Cosa prevede

Cosa prevede

Nella giornata di ieri, una delegazione comunale guidata dal sindaco Enzo Romeo, accompagnato dal segretario generale Domenico Libero Scuglia e dalla dirigente agli Affari finanziari Claudia Santoro, si è recata a Roma per incontrare la direzione dell’istituto religioso e sancire l’intesa. L’accordo prevede la concessione a titolo gratuito, per tutta la durata dei lavori, della sede dell’Istituto delle Suore della Carità, situata in via Corsea nei pressi della chiesa di San Giuseppe, che ospiterà temporaneamente alunni e docenti del plesso “Montessori”.

“Si è registrata una grande disponibilità da parte dell’Istituto – dichiara il sindaco Romeo – e non possiamo che ringraziarli di vero cuore per la sensibilità e l’attenzione dimostrate nei confronti della nostra comunità scolastica”.

Ambiente sicuro

L’accordo sarà formalizzato ufficialmente nella prossima settimana e rappresenta un passo fondamentale per assicurare un ambiente sicuro e adeguato agli studenti durante il periodo dei lavori, che restituiranno alla città un edificio scolastico completamente rinnovato. Ma la collaborazione tra il Comune e l’Istituto religioso non si esaurisce qui: “Abbiamo gettato le basi per una collaborazione molto più ampia – afferma ancora primo cittadino – sempre mirata ad andare incontro alle esigenze delle comunità scolastiche della nostra città, i cui termini saranno perfezionati e resi noti in una fase successiva”.

L’amministrazione comunale conferma così il proprio impegno concreto per il miglioramento delle strutture scolastiche e per il benessere degli studenti, grazie anche alla sinergia con realtà del territorio che condividono valori di solidarietà e servizio alla collettività.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Una delegazione comunale, guidata dal sindaco Romeo e accompagnata dal segretario generale Scuglia e dalla dirigente agli Affari finanziari Santoro, si è recata a Roma per incontrare la direzione dell’istituto religioso e formalizzare l’accordo
La manifestazione vuole esprimere solidarietà agli imprenditori minacciati dalla ’ndrangheta e lanciare la campagna di tesseramento di Libera
Attraverso eventi pubblici, opuscoli informativi e protocolli operativi come Zeus, le forze dell’ordine supportano le vittime e sensibilizzano la società sul tema della violenza

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792