Liceo “Vito Capialbi”, poche aule e senza laboratori. Sarà un anno da dimenticare

I lavori di messa in sicurezza sono ancora in corso e per gli studenti saranno dolori. Il dirigente ha varato la Dada americana

E’ una delle scuole più numerose della città. I lavori di messa in sicurezza sono ancora in alto mare. Il Liceo “Vito Capialbi” di Vibo Valentia apre il nuovo anno scolastico tra i disagi di tutti: studenti e docenti. Un colpo basso per la didattica. La Provincia non ha ancora annunciato una data certo per l’ultimazione dei lavori. L’istituto non avrà i suoi laboratori e inoltre avrà aule sparse in ogni angolo della città. Il dirigente Antonello Scalamandrè per provare a fronteggiare i disagi si avvale anche della Dada americana, metodo non convenzionale, che contribuisce a fare pensare gli alunni fuori dagli schemi.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’ultimo rogo ha distrutto oltre 800 ulivi confiscati alla ‘ndrangheta nella Piana di Gioia Tauro, causando ingenti danni. Libera Calabria: strategia intimidatoria sistematica
Dopo la pubblicazione di una nota diffusa senza consenso, il sindacato prende le distanze e ribadisce il proprio impegno a tutela della sanità pubblica
Domani alle 9.30 il sindaco riferirà sugli esiti della riunione. La società ha richiesto il rinnovo della concessione per altri vent’anni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792