Nel mirino autorizzazioni, accreditamenti e gestione di enti strategici. Perquisizioni anche nei confronti di dirigenti apicali, mentre le indagini proseguono
Da domenica i segnali di tregua si fanno più evidenti, grazie a una perturbazione che porterà piogge e temperature in calo, prima al Nord, poi anche al Centro-Sud
Nel mirino autorizzazioni, accreditamenti e gestione di enti strategici. Perquisizioni anche nei confronti di dirigenti apicali, mentre le indagini proseguono
Da domenica i segnali di tregua si fanno più evidenti, grazie a una perturbazione che porterà piogge e temperature in calo, prima al Nord, poi anche al Centro-Sud
In una lettera aperta ai cittadini e alle istituzioni, le sigle Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil accusano le aziende elettriche di disinvestimenti, tagli al personale e scarsa manutenzione degli impianti
Il primo cittadino annuncia una squadra composta da eletti e tecnici, frutto di un accordo condiviso con tutte le liste. “Scelte basate su qualità e rappresentatività”
L’incidente – tra la Prenestina e Centocelle, a Roma – sarebbe stato provocato dal distacco di una pompa da una cisterna che alimentava l’impianto. Ci sarebbero ustionati
Il Ministero raccomanda comportamenti corretti: evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde, bere molta acqua, scegliere un’alimentazione leggera e prestare attenzione ai più fragili
A Falerna la prima tappa del tour dedicato alla pasticceria d’eccellenza: premiate dieci realtà calabresi, tra cui Casa Mastroianni con il suo celebre tiramisù
Presentato alla Cittadella il bando “Insediamento giovani agricoltori” della nuova programmazione europea 2023-2027. Rivolto ai ragazzi tra i 18 e i 40 anni, prevede contributi fino a 100 mila euro
La stagione parte con una propensione all’acquisto del 75%, in crescita rispetto al 2023. I negozi fisici si confermano punto di riferimento, con i calabresi più attenti a qualità e convenienza
Nel XIII Rapporto Crea Sanità, il Veneto si conferma leader, mentre la Calabria resta all’ultimo posto. Dal 2019 a oggi il divario tra Nord e Sud persiste, seppur con segnali di recupero
Il verdetto del gup ha dichiarato il non luogo a procedere anche per i figli dell’ex direttore del Polo Culturale, Emilio, Giuseppe e Gabriele Floriani. Assolta anche Valentina Amaddeo
A seguito di un lungo iter giudiziario, il Tribunale ha riconosciuto la natura lesiva delle affermazioni contenute in un articolo, dando ragione al parlamentare
Secondo un’analisi della Fondazione Gimbe, in Calabria al primo gennaio 2024 si registrava una carenza di 10 pediatri di libera scelta rispetto al rapporto ottimale di 1 ogni 850 assistiti
Con 30 milioni di euro messi a disposizione, la misura – inserita nel Piano per l’Occupazione 2023–2027 – intende premiare chi sceglie l’occupazione duratura, anche part-time, e investe nel capitale umano
Dopo la condanna a 3 anni di reclusione per le violenze contro la moglie, un 68enne di Gizzeria riceve un nuovo avviso di conclusione indagini per atti persecutori anche nei confronti della figlia
Stanziati complessivamente 150 milioni di euro per sostenere il percorso di stabilizzazione, frutto di un lungo lavoro istituzionale tra Regione, sindacati ed enti locali
Cronache da una costa dimenticata: disservizi idrici puntuali, soluzioni che non arrivano. E l’idea di sviluppo resta, ancora una volta, una promessa tradita
Il rapporto Ance 2025 lancia l’allarme: c’è bisogno di formazione e strategie per non perdere un’intera generazione. Mentre il Pnrr spinge le grandi opere, resta l’ombra della criminalità organizzata sugli appalti
Il presidente della Regione ringrazia il governo e il ministro Nello Musumeci per la pronta risposta e sottolinea l’importanza di queste risorse per sostenere le comunità colpite e ridurre i rischi futuri
L’Assessorato all’Agricoltura, guidato da Gianluca Gallo, annuncia due decreti di liquidazione. Nel solo mese di giugno, sono stati erogati oltre 80 milioni di euro complessivi agli operatori agricoli della Calabria
I provvedimenti prevedono restrizioni per i lavori più faticosi sotto il sole cocente, ma entrano in vigore solo nei giorni classificati con livello di rischio elevato
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792