Notizie di Catanzaro

Il consigliere regionale insiste: non possiamo più tollerare che la sanità in Calabria venga trattata come una zavorra o un problema da rinviare
Un’emergenza idrica senza precedenti. Il sindaco Stella accusa: non è normale restare senz’acqua con 35 gradi
Nel mirino autorizzazioni, accreditamenti e gestione di enti strategici. Perquisizioni anche nei confronti di dirigenti apicali, mentre le indagini proseguono
Da domenica i segnali di tregua si fanno più evidenti, grazie a una perturbazione che porterà piogge e temperature in calo, prima al Nord, poi anche al Centro-Sud
Interventi di manutenzione straordinaria tra Villa San Giovanni e Rosarno e tra Roccella e Catanzaro Lido
Il consigliere regionale insiste: non possiamo più tollerare che la sanità in Calabria venga trattata come una zavorra o un problema da rinviare
Un’emergenza idrica senza precedenti. Il sindaco Stella accusa: non è normale restare senz’acqua con 35 gradi
Nel mirino autorizzazioni, accreditamenti e gestione di enti strategici. Perquisizioni anche nei confronti di dirigenti apicali, mentre le indagini proseguono
caldo 2
Da domenica i segnali di tregua si fanno più evidenti, grazie a una perturbazione che porterà piogge e temperature in calo, prima al Nord, poi anche al Centro-Sud
Interventi di manutenzione straordinaria tra Villa San Giovanni e Rosarno e tra Roccella e Catanzaro Lido
L’aumento pare sfumato. L’euro in più ogni mille chilometri avrebbe portato nelle casse di Anas 90 milioni all’anno
rosario cicciò
Un riconoscimento che sancisce non solo la sua maestria, ma anche il valore di una tradizione dolciaria tramandata con amore e rinnovata con passione
In una lettera aperta ai cittadini e alle istituzioni, le sigle Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil accusano le aziende elettriche di disinvestimenti, tagli al personale e scarsa manutenzione degli impianti
autostrade
Lo prevede un emendamento firmato dai quattro relatori al dl Infrastrutture che punta a incrementare il canone annuo corrisposto ad Anas
Un messaggio WhatsApp fa circolare nomi e deleghe: si profila un esecutivo con volti noti e nuove figure
La Guardia di Finanza torna negli uffici della Presidenza. Perquisito anche il domicilio del dirigente Tommaso Calabrò
Il primo cittadino annuncia una squadra composta da eletti e tecnici, frutto di un accordo condiviso con tutte le liste. “Scelte basate su qualità e rappresentatività”
Il presidente della Regione Calabria commenta gli accertamenti in corso negli uffici della Cittadella, avviati su input della Procura di Catanzaro
beni confiscati
Il provvedimento è disposto a carico di 4 persone coinvolte nell’operazione “Profilo Basso” della Dda di Catanzaro contro i clan del Crotonese
allacci abusivi sorical
Da lunedì scatteranno i primi provvedimenti per gli utenti che non hanno saldato le bollette nonostante i solleciti
esplosione roma
L’incidente – tra la Prenestina e Centocelle, a Roma – sarebbe stato provocato dal distacco di una pompa da una cisterna che alimentava l’impianto. Ci sarebbero ustionati
caldo
Il Ministero raccomanda comportamenti corretti: evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde, bere molta acqua, scegliere un’alimentazione leggera e prestare attenzione ai più fragili
casa mastroianni
A Falerna la prima tappa del tour dedicato alla pasticceria d’eccellenza: premiate dieci realtà calabresi, tra cui Casa Mastroianni con il suo celebre tiramisù
L’operazione dei militari assume contorni sempre più rilevanti. Massimo riserbo sull’inchiesta in corso
Bocche cucite da parte della politica: nessuna dichiarazione è giunta finora dai vertici regionali
Al termine della cerimonia al magistrato è stata intitolata un’aula del Palazzo di Giustizia di Lamezia Terme
servizi sanitari farmacia
Il consigliere regionale denuncia la sospensione, senza preavviso, di prestazioni essenziali come ECG e spirometria nelle farmacie convenzionate
Oltre 593mila infortuni denunciati e 88mila casi di malattie professionali, il dato più alto dagli anni ‘70
Ciconte: “Il diritto alla salute non può essere subordinato ai vincoli economici. Il tempo è cura, il tempo è medicina”
monopattini elettrici
Il contrassegno, realizzato su supporto adesivo plastificato non rimovibile, dovrà essere applicato in modo visibile e permanente sul veicolo
A rischio la regolare circolazione dei treni a lunga percorrenza, regionali e di alcuni collegamenti aeroportuali
alcolock
Si tratta dei dispositivi che i recidivi dovranno usare in auto. Nel caso in cui il tasso alcolico dovesse essere troppo alto, la macchina non parte
Presentato alla Cittadella il bando “Insediamento giovani agricoltori” della nuova programmazione europea 2023-2027. Rivolto ai ragazzi tra i 18 e i 40 anni, prevede contributi fino a 100 mila euro
truffa asp
La Direzione dell’Azienda avverte i cittadini di non rispondere a sms sospetti che invitano a contattare un numero non autorizzato
La stagione parte con una propensione all’acquisto del 75%, in crescita rispetto al 2023. I negozi fisici si confermano punto di riferimento, con i calabresi più attenti a qualità e convenienza
Nel XIII Rapporto Crea Sanità, il Veneto si conferma leader, mentre la Calabria resta all’ultimo posto. Dal 2019 a oggi il divario tra Nord e Sud persiste, seppur con segnali di recupero
Il verdetto del gup ha dichiarato il non luogo a procedere anche per i figli dell’ex direttore del Polo Culturale, Emilio, Giuseppe e Gabriele Floriani. Assolta anche Valentina Amaddeo
Il capogruppo del M5S in Consiglio regionale: non si può penalizzare chi da anni lavora nei territori più fragili della Calabria
A seguito di un lungo iter giudiziario, il Tribunale ha riconosciuto la natura lesiva delle affermazioni contenute in un articolo, dando ragione al parlamentare
pediatri
Secondo un’analisi della Fondazione Gimbe, in Calabria al primo gennaio 2024 si registrava una carenza di 10 pediatri di libera scelta rispetto al rapporto ottimale di 1 ogni 850 assistiti
Con 30 milioni di euro messi a disposizione, la misura – inserita nel Piano per l’Occupazione 2023–2027 – intende premiare chi sceglie l’occupazione duratura, anche part-time, e investe nel capitale umano
Dopo la condanna a 3 anni di reclusione per le violenze contro la moglie, un 68enne di Gizzeria riceve un nuovo avviso di conclusione indagini per atti persecutori anche nei confronti della figlia
tirocinanti
Stanziati complessivamente 150 milioni di euro per sostenere il percorso di stabilizzazione, frutto di un lungo lavoro istituzionale tra Regione, sindacati ed enti locali
caldo
Ma gli esperti indicano una possibile data di un presunto crollo dell’asfissiante bolla africana
Definite le nuove regole per garantire trasparenza e sicurezza. Il Ministero dell’Interno attiva una rete di controlli serrati
La consigliera regionale dem critica il testo approvato: “Senza fondi stabili e regia chiara, le strutture restano nell’incertezza”
Avviata una campagna di regolarizzazione per le utenze non contrattualizzate. Denunce e sanzioni fino a 5.000 euro per i trasgressori
Intervento congiunto di Polizia Locale, Vigili del Fuoco e ASP ha evitato il peggio. I due fratellini, ora al sicuro, aspettano di essere adottati
caldo
Ordinanza che limita il lavoro nelle ore più calde, attivazione di piani emergenziali negli ospedali e misure rafforzate contro incendi e siccità
Cronache da una costa dimenticata: disservizi idrici puntuali, soluzioni che non arrivano. E l’idea di sviluppo resta, ancora una volta, una promessa tradita
Il rapporto Ance 2025 lancia l’allarme: c’è bisogno di formazione e strategie per non perdere un’intera generazione. Mentre il Pnrr spinge le grandi opere, resta l’ombra della criminalità organizzata sugli appalti
occhiuto
Il presidente della Regione ringrazia il governo e il ministro Nello Musumeci per la pronta risposta e sottolinea l’importanza di queste risorse per sostenere le comunità colpite e ridurre i rischi futuri
L’Assessorato all’Agricoltura, guidato da Gianluca Gallo, annuncia due decreti di liquidazione. Nel solo mese di giugno, sono stati erogati oltre 80 milioni di euro complessivi agli operatori agricoli della Calabria
Il “caso Cosenza” mette a nudo ancora una volta il vecchio volto della politica, quella che pensa solo alle candidature
caldo
I provvedimenti prevedono restrizioni per i lavori più faticosi sotto il sole cocente, ma entrano in vigore solo nei giorni classificati con livello di rischio elevato

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792