L’Uir Vibo al fianco del Comune, al via un progetto per la revisione della toponomastica cittadina

L'Unione degli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana propone un progetto per aggiornare la toponomastica cittadina con nomi legati a figure ed eventi significativi della storia locale

Valorizzare la memoria storica della città attraverso la revisione della toponomastica urbana. È questo l’obiettivo del progetto promosso dalla sezione vibonese dell’Unione degli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana (Uir), che ha ufficialmente manifestato la propria disponibilità a collaborare con l’amministrazione comunale per offrire un contributo concreto in termini di proposta e approfondimento storico. L’iniziativa nasce dalla volontà di rendere omaggio a figure e avvenimenti che hanno segnato lo sviluppo civile, sociale e culturale di Vibo Valentia, riaffermando al contempo il ruolo centrale che la città ha avuto nella storia della Calabria.

Lo studio

Lo studio

Per dare forma a questa proposta, l’Uir ha istituito una Commissione di studio composta da insigniti al Merito della Repubblica, tra cui figurano anche ex sindaci ed ex amministratori locali. Il compito della Commissione sarà quello di elaborare proposte puntuali per l’aggiornamento delle denominazioni di vie, piazze e altri luoghi simbolici della città. “Vogliamo offrire alla città un contributo di alto profilo culturale e istituzionale, affinché la toponomastica diventi uno strumento vivo di memoria e riconoscenza verso chi ha lasciato un segno positivo nella nostra storia”, ha dichiarato Maurizio Bonanno, presidente della sezione Uir di Vibo Valentia.

Valorizzazione identitaria

Il progetto si presenta come un’iniziativa aperta e collaborativa, pensata per accompagnare e sostenere le future scelte dell’amministrazione. Al termine del lavoro di ricerca, la Commissione presenterà i risultati all’Ente comunale, nella speranza che le proposte diventino parte integrante di un percorso condiviso di valorizzazione identitaria. L’Unione degli Insigniti al Merito auspica che il progetto possa rappresentare un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni e cittadini, volto a promuovere e rafforzare i valori fondanti della comunità vibonese.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il primo cittadino, neoeletto a Palazzo Campanella, ha detto che non lascerà anticipatamente la carica per evitare lo scioglimento e il commissariamento dell’ente
Dallo Jonio al Tirreno, cresce l’attesa per un’annata che si preannuncia combattuta
Nuova puntata di Spazio Pubblico in diretta. Dati, reazioni e protagonisti del post elezioni commentati insieme al direttore Nicola Lopreiato

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792