L’Unicef Italia lancia la campagna “Ulivo, niente è più bello che vederlo crescere” e il Vibonese, ancora una volta, mette in evidenza la voglia di continuare a credere in un mondo migliore. A sostegno dell’iniziativa promossa a livello nazionale e e pienamente sposata dai volontari del Comitato e provinciale Unicef di Vibo Valentia, presieduto da Gaetano Aurelio, sono scese in campo, nei giorni scorsi, anche numerose scuole del Vibonese. Gli studenti si sono resi protagonisti di una campagna ad ampio raggio muovendosi con entusiasmo per veicolare un messaggio di pace, solidarietà e futuro.
Protagoniste anche le scuole
Protagoniste anche le scuole
Tra le scuole che si sono attivate con maggior concretezza sono da segnalare la “Garibaldi-Buccarelli” di Vibo, guidata dalla dirigente Domenica Cacciatore, con referente la prof.ssa Patrizia Mastroianni, che ha acquistato 62 piantine; la scuola secondaria di Rombiolo (15 piantine) e la Primaria di Pannaconi (5 piantine), entrambe dirette dal dirigente Angelo Stumpo e con referenti la prof.ssa Maria Grazia Arcella e la maestra Ornella De Luca. L’istituto comprensivo di Vallelonga, presieduto da Rocco Olivadese e con referente la prof.ssa Maria Teresa Barbieri, ha, invece, acquistato 12 piantine. Un contributo all’iniziativa Unicef è arrivato anche da parte di cittadini, associazioni ed enti.
500 le piantine vendute
Complessivamente sono state distribuite sul territorio provinciale oltre 500 piantine. Un risultato che ripaga il lavoro portato avanti con l’abituale dedizione da parte dei volontari dell’Unicef e che mette in evidenza la generosità e lo spirito di solidarietà che caratterizzano i calabresi tutti sempre pronti a supportare i diritti dell’infanzia e le emergenze globali. Stando ai dati diffusi dalla stessa Unicef Italia, milioni di bambini nel mondo vivono o fuggono da zone colpite da conflitti, mentre circa un miliardo sono ad alto rischio a causa dei cambiamenti climatici. “Mi è piaciuto partecipare – ha dichiarato uno studente – perché posso vedere crescere l’albero e pensare che anche io sto aiutando qualcuno dall’altra parte del mondo”.
La soddisfazione di Gaetano Aurelio
Particolarmente soddisfatto anche il presidente Unicef Gaetano Aurelio. “Grazie agli oltre 500 ulivi acquistati nella nostra Provincia – sottolinea – e soprattutto dalle nostre scuole – abbiamo dimostrato che tutti, a cominciare dai piccoli, possiamo essere protagonisti nella costruzione di un mondo più giusto. Ogni piantina – aggiunge – è un simbolo di speranza che cresce insieme a noi e grazie a noi. E speriamo che questa iniziativa – conclude – sia solo l’inizio di un impegno continuo verso la solidarietà, l’ambiente e i diritti dei bambini in ogni parte del mondo”.


