Macelleria Palermo, l’orrore della mafia negli scatti di Lannino e Naccari (video)

Aperta al pubblico la mostra fotografica allestita nella sala Scrigno di vetro del Valentianum a Vibo Valentia

Immagini forti, crude, violente, raccontano la Palermo degli anni ’80, degli anni di fuoco, degli anni dei morti ammazzati per mafia. Un evento inserito nel programma della decima rassegna letteraria organizzata da Concetta Silvia Patrizia Marzano.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Smantellata un’organizzazione italo-albanese attiva nel traffico di droga. La rete operava in diverse regioni, con legami anche con la ’ndrangheta
Alla vista dei finanzieri, ha cercato di disfarsi di un involucro lanciandolo dal finestrino, ma i militari lo hanno fermato e recuperato la droga
Le campagne di promozione della Calabria non hanno mai portato turisti, lasciando solo spese folli

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792