Marijuana e oltre 11mila euro in contanti, arrestato un 40enne

I carabinieri lo hanno sorpreso durante uno scambio sospetto. Sequestrati droga e denaro, si indaga sui legami con lo spaccio

Nel corso di un mirato servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, i carabinieri della Stazione di Mileto e di Francica hanno arrestato un 40enne del posto, già noto alle forze dell’ordine, il quale nella serata di ieri, è stato notato da una pattuglia in servizio di perlustrazione nel centro abitato mentre cedeva un bicchierino di plastica a un’altra persona.

I militari, insospettiti dall’atteggiamento dell’uomo, lo hanno perquisito, trovandolo in possesso di 300 grammi di marijuana occultati in una busta. Le ricerche di ulteriori corpi di reato sono state poi estese alle abitazioni dell’interessato e dei suoi familiari, permettendo di trovare nascosti in alcuni mobili 11.300 euro in contanti, già impacchettati che i militari ritengono collegati alle attività delittuose dell’arrestato.

I militari, insospettiti dall’atteggiamento dell’uomo, lo hanno perquisito, trovandolo in possesso di 300 grammi di marijuana occultati in una busta. Le ricerche di ulteriori corpi di reato sono state poi estese alle abitazioni dell’interessato e dei suoi familiari, permettendo di trovare nascosti in alcuni mobili 11.300 euro in contanti, già impacchettati che i militari ritengono collegati alle attività delittuose dell’arrestato.

Terminate le formalità di rito, il 40enne è stato condotto presso la propria abitazione in attesa di giudizio direttissimo. La droga e il denaro sono stati sottoposti a sequestro, mentre la competente autorità giudiziaria valuterà le successive determinazioni.

L’operazione si inserisce nell’ambito della costante azione di contrasto ai reati in materia di stupefacenti, condotta grazie all’impulso della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Camillo Falvo, che continua a mantenere alta l’attenzione su tali fenomeni, con l’obiettivo di garantire sicurezza sul territorio.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Per i consiglieri regionali d’opposizione, l’episodio “mette in luce, ancora una volta, le criticità logistiche nelle emergenze sanitarie”
Lo rende noto l’Organizzazione di volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”
A ‘Spazio Pubblico’, Soccorso Capomolla e Mariella Rodolico, seppur con sfumature diverse, arrivano alla stessa conclusione: la sanità non si costruisce partendo dal tetto

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792