Mileto, sabato di poesia con Tonino Fortuna per andare “Oltre le apparenze”

L'incontro si terrà nella Casa della Cultura. Modererà i lavori il giornalista Vincenzo Varone, mentre a dialogare con l'autore sarà l'antropologo Pino Cinquegrana

Continua a mietere successi la prima fatica letteraria di Tonino Fortuna, noto cronista della Gazzetta del Sud, che, con gli splendidi versi contenuti nella sua raccolta “Oltre le apparenze”, viaggia tra sentimenti, ricordi ed esperienze quotidianamente vissuti, toccando l’anima e il cuore. Il libro, edito da Libritalia e già in libreria, sta incontrando il convinto consenso dei lettori che trovano nelle liriche dell’autore vibonese lo spaccato di una vita in continua evoluzione e alle prese con quelle difficoltà che spesso sbarrano il percorso umano e che, a volte, è proprio la poesia a farle superare, con la forza e l’efficacia dei versi scaturenti dall’anima in sofferenza.

Tutte belle sensazioni che Tonino Fortuna sa regalare a piene mani e che sabato prossimo, 16 novembre, alle ore 18,30, sarà possibile rivivere nella Casa della Cultura di Mileto dove, appunto, verrà presentato il suo libro “Oltre le apparenze”. All’evento porteranno il loro saluto il sindaco Salvatore Fortunato Giordano e l’editore Enrico Buonanno, mentre a dialogare con Tonino Fortuna sarà l’antropologo vibonese Pino Cinquegrana. A moderare i lavori sarà, invece, Vincenzo Varone, apprezzato giornalista e scrittore ormai di casa nelle librerie di tutta Italia.

Tutte belle sensazioni che Tonino Fortuna sa regalare a piene mani e che sabato prossimo, 16 novembre, alle ore 18,30, sarà possibile rivivere nella Casa della Cultura di Mileto dove, appunto, verrà presentato il suo libro “Oltre le apparenze”. All’evento porteranno il loro saluto il sindaco Salvatore Fortunato Giordano e l’editore Enrico Buonanno, mentre a dialogare con Tonino Fortuna sarà l’antropologo vibonese Pino Cinquegrana. A moderare i lavori sarà, invece, Vincenzo Varone, apprezzato giornalista e scrittore ormai di casa nelle librerie di tutta Italia.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Attraverso eventi pubblici, opuscoli informativi e protocolli operativi come Zeus, le forze dell’ordine supportano le vittime e sensibilizzano la società sul tema della violenza
La minoranza parla di “poltronificio” e mette in guardia sui rischi per la democrazia, mentre la maggioranza sottolinea la necessità di allinearsi alla normativa nazionale
Il documento elaborato dalla commissione straordinaria appare scollato dalle reali esigenze del territorio. Manca un cronoprogramma, non prevede un piano assunzionale, non assegna risorse e non indica traguardi da raggiungere. Gli ospedali di Tropea e Serra ridotti a scatole vuote

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792