Minacce ai parroci di Cessaniti, Esercito e carabinieri controllano il territorio

La decisione è stata assunto dal prefetto di Vibo Valentia Giovanni Grieco dopo un Comitato per l'ordine e la sicurezza

E’ arrivato l’Esercito a Cessaniti e nelle frazioni Pannaconi e Favelloni per svolgere attività di vigilanza sul territorio, affiancandosi ai carabinieri, dopo le intimidazioni subite di recente da due parroci, don Felice Palamara e don Francesco Pontoriero.
Il piano di vigilanza con l’ausilio dell’Esercito è stato predisposto dal prefetto di Vibo Valentia, Giovanni Grieco, allo scopo di intensificare i servizi di sicurezza ed il controllo del territorio.
 Una delegazione di carabinieri e militari dell’Esercito ha anche incontrato il Commissario prefettizio Sergio Raimondo, che gestisce il Comune di Cessaniti dopo lo scioglimento dell’ente per condizionamenti della criminalità organizzata.
La situazione dell’ordine pubblico in provincia di Vibo Valentia ha registrato un ulteriore elemento di preoccupazione dopo che nei giorni scorsi si è appreso che nella Curia vescovile di Mileto è stato rinvenuto per terra il bossolo di una pistola esploso.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’iniziativa, voluta da Papa Francesco per il Giubileo della Speranza, ha coinvolto detenuti, personale penitenziario e comunità locali
In centro danneggiato un albero appena piantato, mentre sul litorale sono riapparsi rifiuti, vetri rotti e danni alla passerella per disabili
L’assurda situazione lascia il Pronto Soccorso ancora in affanno, con turni massacranti e servizi ridotti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792