Minacce di morte all’ex compagna, 43enne finisce in carcere

Aveva già precedenti per atti persecutori l’uomo denunciato nei giorni scorsi da una donna che ha trovato il coraggio di rivolgersi ai carabinieri

Nei giorni scorsi, i carabinieri della Stazione di Petilia Policastro hanno raccolto la denuncia di una donna che ha trovato il coraggio di rivolgersi alle forze dell’ordine per raccontare le minacce e le pressioni subite dall’ex compagno, un uomo crotonese di 43 anni già noto per precedenti specifici. Secondo quanto riferito, l’uomo non si sarebbe limitato a insultare la donna, ma la avrebbe anche minacciata di morte, circostanze che hanno destato immediata preoccupazione negli investigatori.

Dopo una rapida attività di riscontro, i carabinieri hanno ritenuto necessario chiedere un aggravamento della misura a cui l’uomo era già sottoposto, ossia l’affidamento ai servizi sociali. La segnalazione è stata inoltrata al Tribunale di Sorveglianza di Catanzaro, che ha valutato la gravità della situazione e deciso per un provvedimento più severo: la sospensione della precedente misura alternativa e la custodia cautelare in carcere. Conclusi gli adempimenti di rito, i carabinieri della Stazione di Crotone hanno quindi tradotto il 43enne nel carcere di Passovecchio, dove rimane a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Dopo una rapida attività di riscontro, i carabinieri hanno ritenuto necessario chiedere un aggravamento della misura a cui l’uomo era già sottoposto, ossia l’affidamento ai servizi sociali. La segnalazione è stata inoltrata al Tribunale di Sorveglianza di Catanzaro, che ha valutato la gravità della situazione e deciso per un provvedimento più severo: la sospensione della precedente misura alternativa e la custodia cautelare in carcere. Conclusi gli adempimenti di rito, i carabinieri della Stazione di Crotone hanno quindi tradotto il 43enne nel carcere di Passovecchio, dove rimane a disposizione dell’autorità giudiziaria.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

In Calabria, la proposta dell’ex presidente dell’Inps riapre il dibattito: tra chi la sostiene come misura di dignità sociale e il governo che insiste sul lavoro come unica via contro la povertà
L’Azienda sanitaria provinciale di Crotone avvia tre tavoli clinici dedicati ai tumori gastroenterici, uro-genitali e della mammella
Il sinistro si è verificato sulla “Silana Crotonese”, nel territorio comunale di Celico, in provincia di Cosenza

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792