Nasce a Vibo Valentia l’associazione “Prospettive Comuni”

Un’iniziativa apartitica per promuovere il dialogo sociale e politico, coinvolgere la cittadinanza e valorizzare le risorse del territorio

A Vibo Valentia prende forma una nuova realtà associativa che ambisce a dare voce alla cittadinanza attraverso la promozione della cultura, della partecipazione attiva e del confronto civile: si chiama “Prospettive Comuni”, ed è un’associazione appena costituita con l’obiettivo di contribuire alla crescita sociale e politica della comunità.

A guidarla è Vincenzo De Filippis, presidente e tra i fondatori dell’associazione, insieme a Vincenzo Bruni, Salvatore Prones e Giovanni Russo. “Ci consideriamo un’associazione politica nel senso più autentico e nobile del termine – spiega De Filippis – ovvero come attività finalizzata alla costruzione del bene comune, intesa, parafrasando Platone, come uno strumento per raggiungere armonia sociale e giustizia”.

“Prospettive Comuni” si definisce apartitica e inclusiva, aperta al contributo di chiunque voglia partecipare con idee e proposte, senza distinzione di appartenenza politica o sociale. La sua missione è chiara: creare spazi di dialogo costruttivo, organizzare incontri pubblici e tavoli tematici, promuovere il dibattito civile su temi centrali per la vita della città.

Tra gli obiettivi principali, l’associazione si propone di incentivare la partecipazione consapevole dei cittadini alla vita culturale, amministrativa e sociale, sostenendo i valori di democrazia, trasparenza, solidarietà e uguaglianza. Un progetto ambizioso che punta a coinvolgere le tante risorse umane e intellettuali presenti sul territorio.

“Con passione e grande entusiasmo – conclude De Filippis – ci prepariamo a questa piccola grande sfida: dare un contributo concreto allo sviluppo e alla rinascita della nostra amata Vibo Valentia”.

L’associazione è già attiva e pronta ad avviare collaborazioni con enti, istituzioni e realtà del territorio, convinta che il cambiamento passi anche e soprattutto dal dialogo e dalla partecipazione collettiva.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Una volta prelevato il sacchetto contenente oggetti preziosi e contanti, il truffatore si è allontanato a bordo di un’auto
Un agente ha riportato la frattura di un dito dopo un’aggressione da parte di un detenuto, mentre nella notte successiva altri poliziotti penitenziari sono dovuti ricorrere a cure mediche

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie