Nuovi sportelli al Parco Impastato, un ponte tra cittadini e associazioni

L’amministrazione comunale inaugura un servizio innovativo per il supporto sociale, promuovendo sinergie tra associazioni e comunità

Questo pomeriggio, nella sala consiliare del Comune di Lamezia, si è tenuta una conferenza stampa per annunciare l’apertura di nuovi sportelli dedicati alle assicurazioni sociali all’interno dello stabile del Parco Peppino Impastato.

Presenti alla conferenza stampa: il sindaco, Paolo Mascaro; l’assessore alle politiche sociali, Antoniette Rizzo; la responsabile regionale malati fibromialgia Maria Concetta Scerbo; la referente malgrado tutto Rosalinda Mazza; la segretaria coordinamento regionale anpv Flavia Cimino; la referente komen Francesca Graziano; la Vice presidente Act Maria Mazzei; la responsabile ente nazionale Sordi Teresa Maiolo; la presidente dell’ associazione “Per te” Caterina Nero;

Presenti alla conferenza stampa: il sindaco, Paolo Mascaro; l’assessore alle politiche sociali, Antoniette Rizzo; la responsabile regionale malati fibromialgia Maria Concetta Scerbo; la referente malgrado tutto Rosalinda Mazza; la segretaria coordinamento regionale anpv Flavia Cimino; la referente komen Francesca Graziano; la Vice presidente Act Maria Mazzei; la responsabile ente nazionale Sordi Teresa Maiolo; la presidente dell’ associazione “Per te” Caterina Nero;

L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni locali, mira a offrire ai cittadini un servizio più accessibile e efficiente per la gestione delle categorie più fragili.

L’ assessore alle Politiche Sociali, Antoniette Rizzo,ha spiegato l’iniziativa “un piccolo passo che può fare la differenza. Nella struttura presente nel parco si è pensato di dare a diverse associazioni la possibilità di aprire uno sportello, le associazioni sono diverse e ci crediamo molto come amministrazione comunale perché noi ci occupiamo persone e di persone più fragili.”

A dare un’idea di come verrà strutturata la gestione degli sportelli al parco Peppino Impastato è stata la referente di Malgrado Tutto, Rosalinda Mazza:” La cosa che a noi interessa come cooperativa Malgrado tutto era creare sinergia tra le associazioni. Le associazioni dovranno fare rete tra di loro. Il progetto non sarà finalizzato alla sola apertura dello sportello, ogni associazione ha individuato un giorno in cui si troverà in struttura e si evolverà in eventi più importanti, anche di unione tra associazioni. Abbiamo anche sottoscritto una convenzione con il Liceo Campanella, i ragazzi saranno presenti con le associazioni. Speriamo di fornire un buon servizio per tutto il territorio.”

L’apertura di questi sportelli rientra in un piano più ampio di potenziamento dei servizi al cittadino come ha anche sottolineato il sindaco, Paolo Mascaro: “Si traduce sempre di più in atti concreti quella che era la volontà dell’amministrazione, aumentare la funzionalità delle strutture”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il presidente della Regione, travolto da una valanga di critiche, ha finalmente rotto gli indugi: sto lavorando per trovare una soluzione
L’amministrazione comunale inaugura un servizio innovativo per il supporto sociale, promuovendo sinergie tra associazioni e comunità
Sono stati giorni intensi per le squadre specializzate operanti nel settore delle telecomunicazioni che sono riuscite in poco tempo a riattivare il servizio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792