La strada provinciale numero 5 che collega Pizzo a Maierato, snodo cruciale per chi si muove tra il capoluogo e la fascia costiera, si avvia alla riapertura dopo un lungo periodo di chiusura. Nella giornata di domani, infatti, si procederà alla rimozione della segnaletica. L’interruzione al traffico, che ha suscitato numerose critiche, non era legata a semplici cumuli di terra come ipotizzato da molti automobilisti, ma alla necessità di effettuare un intervento strutturale per garantire la sicurezza dell’intero tratto.
Il blocco alla circolazione risale al 30 marzo, quando un grosso masso si è staccato dal costone roccioso, finendo sulla carreggiata. L’episodio, pur non causando danni, ha evidenziato la pericolosità del versante e la possibilità di nuovi smottamenti. Da quel momento è stato interdetto il transito, con l’apposizione di transenne e cartelli di divieto sia all’ingresso che all’uscita, oltre alla creazione di barriere in terra lungo il percorso.
Tuttavia, proprio quei cumuli hanno indotto in errore molti automobilisti, convinti che la chiusura fosse dovuta solo alla loro presenza. In realtà, i lavori effettuati in questi mesi hanno previsto l’installazione di una barriera paramassi e il consolidamento del costone roccioso attraverso l’ingabbiamento delle aree a rischio. Nonostante il divieto, in molti hanno continuato a percorrere la strada, ignorando le segnalazioni.
Ora, con gli interventi ormai conclusi, la riapertura è finalmente alle porte.