Professioni del mare, un’opportunità per i giovani

Incontro tra imprese, scuola, e istituzioni in programma giovedì prossimo nel Palazzo della Cultura di Pizzo

Incrementare l’occupazione marittima ed avvicinare i giovani alle “professioni del mare”. Saranno gli argomenti al centro dell’importante incontro tra Imprese, Scuole ed Istituzioni che si terrà a Pizzo giorno 11, alle 9,30. Il Palazzo della cultura napitino diventerà così il palcoscenico dell’importante evento che è stato organizzato dal Gruppo Grimaldi con il patrocinio del Comune di Pizzo, ed avrà come focus “le professioni del mare” e le opportunità lavorative offerte dal Gruppo Grimaldi; multinazionale operante nel settore marittimo e della logistica cui fanno capo diverse compagnie di navigazione attive sia nel settore passeggeri (traghetti cruise ferries) che merci, società terminaliste e società di logistica.

Il Gruppo presenterà le varie opportunità di carriera, coinvolgendo gli studenti provenienti da diverse scuole della zona. Nicola Principe, responsible of Group Clerks and Executives in terms of Recruitment, Training and Career Development, Roberto Colicchio

Crew Manager del Gruppo Grimaldi, Dario Balestriere Recruiting – Crew department e Leonardo Piliego responsabile servizio risorse umane e relazioni industriali per Confitarma, saranno tra i protagonisti dell’evento. Inoltre, saranno presenti il comandante Luigi Spalluto a capo della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina e rappresentanti sindacali nazionali e regionali di Filt Cgil- Fit Cisl – e Uiltrasporti. Insomma, un momento imperdibile per informarsi sulle prospettive di lavoro legate al mare.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’ultimo monitoraggio dell’agenzia regionale (riferimento 2024) mette in aumento i tratti di costa classificati come “eccellente”
Dopo il 3-0 nei playoff, Santa Sofia d’Epiro si accende: tra coriandoli, parrucche e carri improvvisati, il paese arbereshe celebra il trionfo biancorosso con una sfilata fuori dal comune
In un caso, la giovane sarebbe stata picchiata con una corda usata come una frusta dopo essere stata attirata in una vera e propria “trappola”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie