Progetto ‘Premium’, assistenza fisioterapica a domicilio per le persone non autosufficienti

A conclusione dell'incontro organizzato dall'associazione 'Ddt' arriva la piena adesione del Comune di Nicotera all'iniziativa varata dall'Inps e subito sposata dall'Ordine dei Fisioterapisti

Le persone non autosufficienti e bisognose di cure fisioterapiche potranno tranquillamente essere assistite a domicilio non appena sarà definito l’iter burocratico che vede il Comune di Nicotera pronto ad aderire al progetto ‘Home Care Premium’. Progetto varato dall’Inps a livello nazionale e già in fase di attuazione anche sul territorio calabrese con la piena collaborazione dell’Ordine dei fisioterapisti. L’obiettivo è quello di andare incontro alle esigenze delle persone con difficoltà motorie e dare sostegno e vicinanza ai loro familiari.

Il ruolo dei Fisioterapisti

Il ruolo dei Fisioterapisti

L’adesione del Comune è arrivata direttamente dal sindaco Pino Marasco a conclusione di un incontro tenutosi nella sede dell’Ente e al quale hanno preso parte il dottor Francesco Saverio Laraia, presidente dell’Ordine dei fisioterapisti per le province di Catanzaro-Crotone-Vibo, e l’avv. Giuseppe Calopresti, vicepresidente dell’associazione ‘Difesa diritti del territorio’, che ha promosso l’iniziativa. Nell’occasione, il dottor Laraia ha illustrato contenuti e finalità del ‘Premium’ incassando la piena disponibilità del primo cittadino nicoterese ad aderire all’interessante progetto che non solo non comporterà spese per le casse comunali, ma potrà offrire un serio sostegno ai bisogni dei cittadini in possesso dei requisiti necessari (invalidità, Isee entro un determinato importo, ecc.).

L’ambito sociale

Sarà compito dell’associazione ‘Ddt’, oltre che del Comune, dare la massima diffusione dell’iniziativa non appena ogni cosa andrà al suo posto. L’iter burocratico, infatti, sarà avviato tempestivamente e coinvolgerà anche la struttura dell’Ambito sociale di Spilinga. Non dovessero esserci intoppi di alcun genere, nel giro di un paio di settimane i cittadini nicoteresi potrebbero già cominciare a godere delle cure fisioterapiche a domicilio. ‘Premium’ sarà valido per il triennio 2025/2028 e a gestire le prestazioni assistenziali saranno i fisioterapisti iscritti al loro Ordine. Gli stessi potranno dare la loro disponibilità in qualsiasi momento. Il compenso loro spettante per le prestazioni effettuate sarà corrisposto direttamente dall’Inps entro trenta giorni. A ‘Premium’ hanno già aderito i Comuni di Vibo e Crotone, ma l’elenco appare destinato ad allargarsi.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Doveva rispondere di bancarotta fraudolenta e di reati tributari risalenti al periodo tra il 2016 ed il 2018
La nuova governance punterà su didattica e ricerca di qualità, rafforzando i legami con il territorio all’insegna dell’innovazione e della partecipazione
A conclusione dell’incontro organizzato dall’associazione ‘Ddt’ arriva la piena adesione del Comune di Nicotera all’iniziativa varata dall’Inps e subito sposata dall’Ordine dei Fisioterapisti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792