Notizie di Catanzaro

Nel dibattito di Spazio Pubblico Nuccio Iovene e Maria Scaramuzzino analizzano la nuova ondata criminale e il bisogno di ritrovare fiducia nello Stato e nel coraggio civile
L’avvocato Fernando Nucifero, del direttivo Udc lametino, sollecita un intervento urgente per correggere la disomogenea distribuzione del personale sanitario tra strutture centrali e distrettuali
Sul posto vigili del fuoco, polizia locale e soccorso stradale per la messa in sicurezza dell’area e la rimozione dei veicoli
L’iniziativa si è svolta oggi all’ambulatorio medico della Cittadella regionale a Catanzaro
L’iniziativa rientra nella collaborazione tra Rai Com, Regione Calabria e Calabria Film Commission per promuovere le bellezze della regione, insieme ad altre location come Praia a Mare, Reggio, Brancaleone e la Sila
Nel dibattito di Spazio Pubblico Nuccio Iovene e Maria Scaramuzzino analizzano la nuova ondata criminale e il bisogno di ritrovare fiducia nello Stato e nel coraggio civile
L’avvocato Fernando Nucifero, del direttivo Udc lametino, sollecita un intervento urgente per correggere la disomogenea distribuzione del personale sanitario tra strutture centrali e distrettuali
Sul posto vigili del fuoco, polizia locale e soccorso stradale per la messa in sicurezza dell’area e la rimozione dei veicoli
L’iniziativa si è svolta oggi all’ambulatorio medico della Cittadella regionale a Catanzaro
Tropea
L’iniziativa rientra nella collaborazione tra Rai Com, Regione Calabria e Calabria Film Commission per promuovere le bellezze della regione, insieme ad altre location come Praia a Mare, Reggio, Brancaleone e la Sila
I carabinieri di Sellia Marina, supportati dal Gruppo Forestale di Catanzaro, hanno effettuato controlli straordinari lungo la Statale 106 nella fascia ionica da Simeri Crichi a Belcastro
Giornata complicata oggi, venerdì 7 novembre, per chi si muove nelle principali città. Le proteste puntano il dito contro privatizzazioni, appalti esterni e scarsi aumenti salariali
Legambiente denuncia l’assenza di piani di adattamento locale e l’urgenza di strategie preventive
Un colpo da sogno centrato al “MillionDay” nella ricevitoria di Roberto Mastroianni. “Orgoglioso per il mio cliente – qui la fortuna passa spesso”, racconta il titolare
Per la prima volta esposta fuori dal museo, l’auto simbolo del delitto Moro diventa lezione di storia civile nelle Giornate della Legalità promosse dalla Polizia di Stato e dalla Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia
Parte la verifica straordinaria sugli oltre 200 impianti presenti in città. Il sindaco Murone annuncia investimenti per potenziare la rete comunale
I beneficiari riceveranno un contributo economico utile a sostenere le spese per l’istruzione dei propri figli
Il governatore punta sulla continuità e sull’efficienza amministrativa. Via libera alla Cabina di regia per la Cultura, ai rendiconti delle agenzie regionali e al nuovo regolamento sui prodotti De.Co.
Dopo l’interrogazione parlamentare del deputato leghista Rossano Sasso, l’ateneo ha rimosso la targa che indicava il luogo di culto inaugurato lo scorso 27 ottobre
Domani alle 18.30 in diretta su NoiDiCalabria.it e sui social riflettori puntati sulla recrudescenza criminale in città. Ospiti Nuccio Iovene, presidente della Fondazione Trame e Maria Scaramuzzino, giornalista de La Gazzetta del Sud
Dopo la nuova ondata di intimidazioni a Lamezia Terme e il vertice in Prefettura, la voce di chi ha vissuto la paura e l’ha trasformata in coraggio: non accettare compromessi, questa è la vera vittoria
Siglato il triennio 2022-2024. Per Valditara “ci sono tutte le premesse per chiudere anche il triennio 2025-2027”
Dal punto di vista tecnico, il vicepremier ha ribadito di attendere le motivazioni della Corte per preparare risposte puntuali
All’ordine del giorno anche la presa d’atto della sospensione dei consiglieri nominati assessori e l’elezione dei due vice presidenti e dei segretari-questori
Presentati i risultati della struttura per la depurazione e rilanciata la sfida della continuità amministrativa: servono risorse, visione e un sistema post-commissariale stabile
Dopo la nuova ondata di intimidazioni, il prefetto Castrese De Rosa convoca d’urgenza il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il sindaco Murone: i cittadini facciano la loro parte
Un mese di controlli sul territorio provinciale di Catanzaro contro gestione illecita di rifiuti, scarichi abusivi e violazioni paesaggistiche ha portato a 18 denunce, sequestri di immobili e mezzi, e sanzioni per oltre 57.000 euro
A Lamezia giovani artisti da tutta Italia: la rinascita dei territori passa anche attraverso l’antica arte della recitazione
Oltre 400 partecipanti hanno animato l’Auditorium “Salvatore Venuta”. Testimonianze toccanti, come quella di Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena, hanno ricordato l’importanza delle parole e del rispetto
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, studenti e docenti hanno reso omaggio ai caduti partecipando con musica, letture e riflessioni alla commemorazione organizzata dal Comune
In calendario anche lo sciopero generale del 28 novembre contro la manovra economica e quello del 14 nel trasporto aereo, che coinvolgerà i dipendenti di Volotea. Disagi in vista
Con la sentenza n. 163, la Consulta ha accolto il ricorso contro il decreto interministeriale, stabilendo che lo Stato ha ecceduto i propri poteri in materia di concorrenza
Il sindacato chiede un patto territoriale tra istituzioni, imprese e associazioni per proteggere chi denuncia e costruire un’economia libera dalle mafie
Altri comuni calabresi hanno registrato vincite importanti nei concorsi recenti, confermando un periodo particolarmente fortunato per la regione
Particolare attenzione viene posta anche alla tutela dell’ambiente e del mare, con l’invito a un dialogo costruttivo tra sindacato e istituzioni per costruire una Calabria più competitiva
Centinaia di persone identificate, sequestri di veicoli e coltelli, segnalazioni per droga e irregolarità in esercizi pubblici, tra cui lavoratori non in regola e alimenti scaduti
Pur non essendo coinvolto in episodi violenti durante le partite, la misura mira a prevenire rischi di comportamenti aggressivi tra tifoserie, vietandogli l’accesso a stadi, aree limitrofe e luoghi di transito durante le partite
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture evidenzia come si tratti non solo di un’opera strategica, ma anche di una concreta opportunità occupazionale per giovani ingegneri, architetti e operai italiani
Il governatore della Calabria conferma con decreto la fiducia a Vigna, già direttore generale di Arrical. L’incarico sarà svolto senza compenso e non peserà sul bilancio regionale
Tre ordigni in pochi giorni riaccendono l’incubo del racket. Il prefetto Castrese De Rosa convoca il Comitato per l’ordine e la sicurezza, mentre associazioni e cittadini chiedono una reazione concreta per difendere la legalità e il coraggio di una comunità che non vuole più piegarsi
La nomina dei membri della nuova Giunta regionale porta a una serie di sostituzioni a Palazzo Campanella. Tra gli ingressi spicca Gianpaolo Bevilacqua per Lamezia, mentre gli altri sostituti interessano le circoscrizioni centro e nord
Nel mirino un’attività di ottica e a una di abbigliamento. La polizia indaga, mentre la città teme un ritorno delle intimidazioni
occhiuto
Il governatore presenta sette assessori, con equilibrio di genere e rappresentanza territoriale. In programma a novembre la legge per ampliare l’esecutivo a nove membri
Secondo i finanzieri, il negozio operava senza iscrizione all’OAM e non identificava i clienti. Il titolare denunciato per esercizio abusivo e ricettazione
Due auto – una Peugeot e un’Audi – si sono scontrate violentemente. Le persone coinvolte sono state trasportate in ospedale
Un decreto del presidente ridisegna l’intera macchina amministrativa, azzera i vertici e introduce nuovi dipartimenti: è il primo passo di un secondo mandato che punta a restituire efficienza e credibilità alla Regione, dopo gli scandali e le accuse di paralisi interna
Dal progetto “Fondo Sollievo” alla Strategia nazionale per le aree interne, il suo impegno concreto ha dato dignità e prospettiva a una comunità dimenticata. Il 4 novembre i funerali nel suo piccolo paese
Folla di fedeli da tutta Italia alla Villa della Gioia per ricordare la mistica. Il vescovo Nostro: ogni santità è madre e padre. Abbracciamo il cammino di Dio perdonando
Il presidente Rugna avverte: le restrizioni previste nella legge di bilancio 2026 rischiano di soffocare la liquidità delle imprese edili e congelare risorse legittimamente maturate. Appello al Governo
Il disegno di legge, firmato dal senatore Paolo Marcheschi e depositato al Senato, introduce una procedura amministrativa speciale per liberare gli immobili dopo due mesi di mancato pagamento
L’europarlamentare Giusi Princi illustrerà la fase attuativa del progetto che coinvolge scuole e referenti di educazione alla salute delle province di Catanzaro, Cosenza e Crotone
Si è spento a Roma, a 77 anni, a causa di una grave malattia. Ha lottato per dare dignità e diritti al suo piccolo paese di montagna. “Esempio luminoso di passione e impegno politico”, lo ricorda la segretaria provinciale del Pd Teresa Esposito
Cosenza, con 1.472.757, è la provincia che possiede più libretti di risparmio e buoni fruttiferi postali. Seguono Reggio Calabria (1.115.652), Catanzaro (732.092), Vibo Valentia (381.973) e Crotone (216.895)

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792