Notizie di Cosenza

Durante la giornata formativa, gli studenti del Master MIMI hanno esplorato sistemi intelligenti di monitoraggio, impianti fotovoltaici e soluzioni digitali per l’efficienza energetica e la sicurezza stradale
L’obiettivo è garantire “tutela, trasparenza e giusto valore ai terreni, risorsa economica e identitaria in cui si producono cibo e lavoro”
Il sisma si è verificato alle 15.14 ed è stato localizzato a una profondità di 9 km
La magistratura contabile segnala che, nonostante i conti della Regione siano “sostanzialmente regolari e saldi”, restano gravi criticità
L’elezione è avvenuta nel corso della riunione del Consiglio direttivo, convocato per individuare il successore alla presidenza di Sergio Ferrari, dimessosi dall’incarico per candidarsi al Consiglio regionale
Durante la giornata formativa, gli studenti del Master MIMI hanno esplorato sistemi intelligenti di monitoraggio, impianti fotovoltaici e soluzioni digitali per l’efficienza energetica e la sicurezza stradale
L’obiettivo è garantire “tutela, trasparenza e giusto valore ai terreni, risorsa economica e identitaria in cui si producono cibo e lavoro”
Il sisma si è verificato alle 15.14 ed è stato localizzato a una profondità di 9 km
La magistratura contabile segnala che, nonostante i conti della Regione siano “sostanzialmente regolari e saldi”, restano gravi criticità
L’elezione è avvenuta nel corso della riunione del Consiglio direttivo, convocato per individuare il successore alla presidenza di Sergio Ferrari, dimessosi dall’incarico per candidarsi al Consiglio regionale
Istat registra un calo del 2,6% delle nascite nel 2024, con meno di 370mila nuovi nati. La fecondità media scende a 1,13 figli per donna, segnando un record negativo per il Paese
I militari di Paola hanno sequestrato droga e materiale rubato durante una perquisizione, denunciando due persone. Nel frattempo, è stata disposta la chiusura temporanea di un locale
Il mondo è cambiato occorre solo accorgersene
Nonostante i tentativi di rianimazione, non c’è stato nulla da fare. La Procura disporrà l’autopsia per chiarire le cause della morte
Il segretario generale Gianfranco Trotta rilancia la mobilitazione e denuncia la drammatica situazione occupazionale
L’Asp di Crotone lancia l’iniziativa di prevenzione in collaborazione con medici, pediatri e farmacie
La misura ablativa ha colpito complessivamente 15 immobili, due compendi aziendali, quote di partecipazione societaria e numerosi rapporti finanziari
Operazione dei carabinieri del Nas e del Comando provinciale. Il titolare di una parafarmacia e due body-builder sono finiti agli arresti domiciliari
Alcuni nomi già in evidenza, ma senza conferme ufficiali. La fase cruciale partirà con la proclamazione del presidente Roberto Occhiuto
Il ministro, però, puntualizza: spetterà alle Regioni, in base alle risorse disponibili, trasformare l’impegno in realtà
È quanto emerge dai calcoli di fonti di settore, che indicano anche rincari di 12 centesimi per le sigarette elettroniche
Il provvedimento cautelare rappresenta l’epilogo di una complessa e articolata attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari
Con esperienze maturate tra Reggio, Vibo e diverse sedi della provincia cosentina, si distingue per una formazione accademica articolata e una solida esperienza operativa in settori chiave della polizia
Grazie al tempestivo coordinamento delle operazioni e alla collaborazione tra forze dell’ordine, soccorritori e volontari, la vicenda si è conclusa senza tragiche conseguenze
Il divario con il Nord Italia resta enorme e, senza una strategia ambientale nazionale efficace, il Sud rischia di restare sempre più indietro
Dalle 12 nuovamente attiva la piattaforma online del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la presentazione delle domande
Il terremoto, registrato a 7 km di profondità, ha avuto epicentro tra Lattarico e Montalto Uffugo. Coinvolti diversi comuni del circondario
L’iniziativa porta la firma dell’associazione “Giuseppe Reale Nel Cuore”, che si è fatta carico non solo della fornitura, ma anche dell’installazione completa degli apparecchi
Completata la fase preparatoria per trasformare i tirocini di inclusione sociale in contratti stabili. L’assessore Calabrese: restituiamo dignità al lavoro
Con il contributo scientifico di ABITAlab e il patrocinio della Regione, l’incontro metterà a confronto istituzioni, imprese e accademia
valerio scanu
La finale della XXXI edizione si è tenuta, in quattro serate, a Scalea (Cs), organizzata dall’associazione Cultura e Spettacolo di Bagnara Calabra in collaborazione con la Regione
È morta a Roma la professoressa che sognò un continente unito dallo studio e dall’amicizia tra giovani. Il suo progetto, nato da un’idea semplice e rivoluzionaria, ha cambiato la vita di milioni di studenti
Il Mezzogiorno si conferma tra le aree più vulnerabili del continente. Campania, Sicilia e Puglia superano tutte la soglia critica del 33% e doppiano la media UE del 21%
chiara appendino
La deputata lo ha annunciato durante il consiglio nazionale in corso via Zoom
Siglato un accordo con l’associazione di volontariato Gospa Odv: previsti interventi d’emergenza, supporto medico e infermieristico, trasporto disabili
L’assessore regionale Giovanni Calabrese, durante la presentazione del Rendiconto sociale 2024 dell’Inps, parla di una fase di transizione incoraggiante
Il collegio giudicante ha riconosciuto collegamenti stabili tra i gruppi mafiosi palermitani e i fornitori calabresi, con un sistema ben strutturato di estorsioni
Da Scilla a Capo Vaticano, la bellezza della regione incanta il pubblico di “Ballando On The Road” con Milly Carlucci
A bordo medici e volontari a disposizione per consulti e distribuzione di materiale informativo
Secondo la Fondazione L’Albero della Vita, il 13,8% dei minori è in povertà assoluta e oltre il 35% in povertà relativa: dati peggiori d’Italia
Il presidente della Regione Calabria e vice segretario di Forza Italia esprime pieno sostegno a Ranucci dopo quanto accaduto
Dopo il flop elettorale alle Regionali, il segretario aveva rimesso il mandato alla segreteria nazionale, che però ha confermato la fiducia nel suo operato
Nel piano d’emergenza nazionale coordinato dalla Protezione civile per la crisi umanitaria di Gaza, anche il polo lametino dell’Inail è in prima linea: fornirà protesi e know-how per la riabilitazione delle vittime del conflitto
Dal Rendiconto sociale 2024 dell’Inps emerge un quadro preoccupante: continua il calo della popolazione, con oltre 16mila residenti trasferiti in altre regioni
La decisione segue la proclamazione del lutto nazionale da parte del Consiglio dei Ministri
Il governo presenta un Documento programmatico da 18 miliardi. Previsti aiuti per recuperare il potere d’acquisto, nuovi incentivi fiscali e risorse straordinarie per la sanità e il fondo sentenze
Una nuova ondata di instabilità interesserà la regione con rovesci sparsi, temporali e venti sostenuti soprattutto sul versante ionico e nelle aree montane
La cittadina di 15.500 abitanti nel cuore della Sila cosentina fondata da San Gioacchino da Fiore si è trasformata in una destinazione di turismo montano e culturale
Utilizzati oltre 36 milioni di euro. Tutti finanziati i progetti valutati positivamente dalla Commissione
Le risorse, suddivise tra misure strutturali e a superficie, mirano a sostenere la cooperazione, lo sviluppo locale, la qualità dei prodotti, la gestione delle imprese agricole e la tutela delle aree rurali e forestali
Dai primi passi nel 1965 alla rivoluzione delle terapie personalizzate: la Fondazione celebra 60 anni di impegno anche in Calabria, dove continua a sostenere giovani ricercatori e progetti d’eccellenza
Nel giorno del ventennale, la Calabria si ferma per ricordare il medico e vicepresidente del Consiglio regionale assassinato dalla ’ndrangheta. Mattarella, Schillaci e Occhiuto: il suo sacrificio resta un faro di legalità e giustizia
Oltre 6.000 partecipanti da 40 Paesi al grande evento promosso dal Ministero dell’Istruzione a Napoli
Sul posto i sanitari del 118, che hanno tentato a lungo di rianimarlo, ma ogni sforzo si è rivelato vano
Traguardo che segna una tappa storica per il sistema universitario penitenziario nazionale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792