Notizie di Cosenza

Il Comune condanna il gesto, definendolo “vile e inaccettabile”. Autorità al lavoro per accertare se il danneggiamento sia collegato all’attività amministrativa o professionale dell’esponente della Giunta
Il report Agenas evidenzia ritardi critici: 35 minuti di attesa per un’ambulanza a Vibo, carenze negli screening oncologici e ritardi negli interventi chirurgici programmati
Il presidente Giovanni Cugliari e il direttore nazionale Antonio Franceschini hanno rappresentato l’organizzazione al Forum Italia-Arabia Saudita, partecipato da 900 imprese
Interrogazione rivolta al presidente Salvatore Cirillo dal parlamentare Riccardo Tucci e dalla neoconsigliera regionale Elisa Scutellà
Sono molti i settori che incroceranno le braccia in tutta Italia. Chi si ferma, gli orari e le fasce di garanzia
Con uno stanziamento di 3 milioni dal Fondo sociale europeo, la Regione lancia un contributo da 10mila euro destinato alle donne in trattamento oncologico e ai caregiver che affrontano costi e rinunce lavorative
La scelta si inquadra in un piano di rafforzamento del sindacato in una regione ritenuta strategica. Papillo punta su lavoro stabile, servizi essenziali più forti e nuove opportunità per i giovani
Il sindacato critica la scelta di avviare il bando per i servizi ferroviari 2027–2041 senza confronto con le parti sociali: serve una strategia chiara, non gare al massimo ribasso
L’attività investigativa, coordinata dalla Procura di Milano, ha scoperto un complesso meccanismo di società “cartiere” utilizzate per ridurre artificialmente la base imponibile e prelevare contanti
Secondo il Rapporto Svimez 2025, tra il 2021 e il 2024 il Mezzogiorno ha registrato un aumento dell’8% dell’occupazione. Nonostante il balzo del lavoro, il Sud non riesce a trattenere i giovani
Il Comune condanna il gesto, definendolo “vile e inaccettabile”. Autorità al lavoro per accertare se il danneggiamento sia collegato all’attività amministrativa o professionale dell’esponente della Giunta
Il report Agenas evidenzia ritardi critici: 35 minuti di attesa per un’ambulanza a Vibo, carenze negli screening oncologici e ritardi negli interventi chirurgici programmati
Il presidente Giovanni Cugliari e il direttore nazionale Antonio Franceschini hanno rappresentato l’organizzazione al Forum Italia-Arabia Saudita, partecipato da 900 imprese
Interrogazione rivolta al presidente Salvatore Cirillo dal parlamentare Riccardo Tucci e dalla neoconsigliera regionale Elisa Scutellà
Sono molti i settori che incroceranno le braccia in tutta Italia. Chi si ferma, gli orari e le fasce di garanzia
Con uno stanziamento di 3 milioni dal Fondo sociale europeo, la Regione lancia un contributo da 10mila euro destinato alle donne in trattamento oncologico e ai caregiver che affrontano costi e rinunce lavorative
La scelta si inquadra in un piano di rafforzamento del sindacato in una regione ritenuta strategica. Papillo punta su lavoro stabile, servizi essenziali più forti e nuove opportunità per i giovani
Il sindacato critica la scelta di avviare il bando per i servizi ferroviari 2027–2041 senza confronto con le parti sociali: serve una strategia chiara, non gare al massimo ribasso
L’attività investigativa, coordinata dalla Procura di Milano, ha scoperto un complesso meccanismo di società “cartiere” utilizzate per ridurre artificialmente la base imponibile e prelevare contanti
Secondo il Rapporto Svimez 2025, tra il 2021 e il 2024 il Mezzogiorno ha registrato un aumento dell’8% dell’occupazione. Nonostante il balzo del lavoro, il Sud non riesce a trattenere i giovani
Tra liste d’attesa infinite, ospedali al collasso e l’avanzare inarrestabile del privato, il territorio vive il suo punto più basso: carenze strutturali, medici che scappano e cittadini costretti a rinunciare alle cure
Alla presenza del Collettivo Aurora, dell’Anpi e di numerosi iscritti, la segretaria Celeste Logiacco ha ribadito la necessità di rafforzare la cultura del rispetto, riconoscere i segnali della violenza e sostenere le vittime
Il sindacalismo di base scende in piazza nella giornata di domani. Nessuna intesa con la Cgil, che manifesterà il 12 dicembre. Cortei in numerose città
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato raggiunto da misura cautelare in carcere, notificata nel penitenziario di Poggioreale dove era già detenuto per altra causa
Il capogruppo del Pd Ernesto Alecci denuncia la decisione della maggioranza di centrodestra di abolire il referendum confermativo sullo Statuto, definendola un colpo alla partecipazione democratica
Illustrati i risultati di un progetto internazionale che documenta la presenza di persone collegate alle mafie italiane in numerose aziende straniere, favorita dall’assenza di adeguati controlli su capitali e soci
l provvedimento è giunto a conclusione degli accertamenti compiuti dai carabinieri del Reparto territoriale di Corigliano-Rossano con il coordinamento dalla Procura della Repubblica di Castrovillari
Il seggio lasciato a Palazzo Campanella sarà occupato da Elisabetta Barbuto del M5S di Crotone, mentre Tridico continuerà a rappresentare la Calabria a Bruxelles e a coordinare iniziative politiche con Pd, M5S, Avs e Casa Riformista
Il pensionato, a causa dell’impatto, è stato sbalzato fuori dall’abitacolo ed è deceduto sul colpo
L’ex presidente dell’Inps, candidato alla presidenza della Regione nelle ultime elezioni poi vinte da Roberto Occhiuto, sarà sostituito in aula da Elisabetta Barbuto, ex senatrice e prima dei non eletti nella circoscrizione Calabria Centro
marijuana
Nonostante il tentativo di una donna di bloccare l’accesso per la perquisizione, l’operazione si è conclusa con la consegna volontaria della droga da parte del sospettato
Aperto un bando per finanziare progetti di recupero di aree pubbliche degradate e di rimozione dei rifiuti, destinando contributi da 100 a 200mila euro per ciascun intervento
Nel provvedimento sull’educazione 0-6 anni, la Regione recepisce le linee del Piano nazionale 2021–2025 e del decreto ministeriale 7/2025. Sul fronte lavoro, avviato l’iter per attivare percorsi semestrali rivolti ai tirocinanti del bacino Dgr 538/2024
noi moderati
Il presidente di Noi Moderati minimizza l’effetto dei ricorsi per il riconteggio, che potrebbero rimettere in discussione il superamento dello sbarramento, e rilancia la collaborazione con il presidente Occhiuto sulle priorità
Se il ricorso sui voti per il presidente fosse accolto, Noi Moderati perderebbe i seggi di Pitaro e Rosa
Lo certificano i dati Eurostat. La Calabria si colloca dopo la Guyana francese (53,3%) e Ciudad de Melilla (41,4%) in Spagna
Il cantautore cosentino chiuderà il 2025 con un concerto in piazza dei Bruzi, accompagnato dalla sua band al completo e dal suo caratteristico spirito rock
porto di gioia tauro
Il porto più strategico del Paese genera miliardi, ma alla Calabria non lascia quasi nulla. Tra accise, inquinamento e decenni di subalternità politica, i territori pagano un prezzo altissimo. Vibo Marina ne è l’esempio più drammatico
Le persone coinvolte sono state trasportate tutte in ospedale dal personale sanitario presente sul posto
Fp Cgil, Uilpa e Usb PI scendono in piazza martedì 25 novembre per denunciare l’esclusione dell’INL dagli aumenti salariali e la mancanza di strumenti di welfare
L’eurodeputato M5S pronto al passo indietro: dentro Elisabetta Barbuto. Intanto Occhiuto amplia la Giunta e riesuma i sottosegretari. Una partenza di legislatura sotto il segno degli equilibri politici, non delle emergenze calabresi
Il Partito Democratico accusa la maggioranza di aver forzato l’avvio della seconda legislatura con modifiche allo Statuto, ampliamento della Giunta e ritorno dei sottosegretari approvati in fretta e senza confronto
Giunta a nove, ritorno dei sottosegretari e un silenzio mediatico assordante: il potere si allarga, i problemi purtroppo restano al palo
Attraverso eventi pubblici, opuscoli informativi e protocolli operativi come Zeus, le forze dell’ordine supportano le vittime e sensibilizzano la società sul tema della violenza
La minoranza parla di “poltronificio” e mette in guardia sui rischi per la democrazia, mentre la maggioranza sottolinea la necessità di allinearsi alla normativa nazionale
Qui la politica non c’entra: sono in ballo i diritti dei cittadini. Garantire ciò che la legge prevede non è un atto straordinario, ma il primo e imprescindibile compito di ogni istituzione
Stanziati oltre 44 milioni per digitalizzazione del sistema sanitario, valorizzazione dei beni confiscati e potenziamento della mobilità sostenibile
Il centrosinistra attacca il presidente della Regione dopo il suo intervento in Consiglio
Il Ministero fotografa una situazione drammatica: dal 2026 più di 150 unità fondamentali per musei e parchi archeologici calabresi spariranno dagli organici. Strutture come il Museo di Vibo rischiano la chiusura
Il governatore: continuerò a promuovere un’immagine della Calabria che, pur avendo problemi mai nascosti, possiede enormi potenzialità
L’accordo impegna la Calabria a rafforzare la propria offerta sanitaria dopo anni di commissariamento, mentre l’Emilia Romagna dovrà indirizzare i pazienti calabresi verso le strutture della loro regione
Con oltre quindici anni di carriera, tour sold out in Italia e all’estero e successi come “L’albero delle noci”, Brunori porterà sul palco della piazza dei Bruzi la sua poetica unica
Il progetto prevede il restauro delle ex Scuderie, la creazione di spazi espositivi, musei tematici e sale per eventi culturali
È necessario aumentare il numero di agenti di polizia penitenziaria donne, figura indispensabile per favorire la comunicazione dei disagi e dei bisogni delle detenute
Oltre ad arretrati medi stimati in 6.500 euro. Non hanno aderito Fp Cgil Medici e Fassid
Cosa cambia da oggi, cosa resta uguale. In manovra un emendamento per il prefisso unico dei call center per chiamate di telemarketing
Le richieste arrivate fin dalle prime ore del mattino rischiano di bruciare in poche ore i 48,1 milioni di euro disponibili
Al centro dei lavori contratto 2022–2024, diritti del personale scolastico, innovazione digitale, continuità didattica e valorizzazione del ruolo del personale ATA
Il ministro della Salute sottolinea i progressi della Regione nella gestione sanitaria e nella digitalizzazione, evidenziando la disponibilità di dati oggettivi e il percorso virtuoso verso la fine del commissariamento

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792