Notizie di Cosenza

Atterrano i primi voli Ryanair ma centinaia di viaggiatori bloccati in Puglia denunciano abbandono totale: nessuno ci informa, vogliamo tornare con i nostri aerei
Il cold case riaperto grazie a un match genetico emerso nel 2023 dopo una sparatoria in Calabria
Incendio a Caraffa (Catanzaro) blocca lo scalo calabrese: centinaia di viaggiatori dirottati su Brindisi senza informazioni, mentre i voli restano in attesa di atterrare sorvolando Lamezia
La donna, condannata in Romania per tratta di minori, si rifiuta di dire dove siano i figli. Procura e carabinieri indagano senza sosta tra il Pollino e la Sibaritide
Dal 13 al 14 ottobre Catanzaro, Crotone e Vibo ospitano oltre 180 imprese italiane. In programma anche la tredicesima edizione della Borsa internazionale del turismo culturale
Atterrano i primi voli Ryanair ma centinaia di viaggiatori bloccati in Puglia denunciano abbandono totale: nessuno ci informa, vogliamo tornare con i nostri aerei
Il cold case riaperto grazie a un match genetico emerso nel 2023 dopo una sparatoria in Calabria
Incendio a Caraffa (Catanzaro) blocca lo scalo calabrese: centinaia di viaggiatori dirottati su Brindisi senza informazioni, mentre i voli restano in attesa di atterrare sorvolando Lamezia
La donna, condannata in Romania per tratta di minori, si rifiuta di dire dove siano i figli. Procura e carabinieri indagano senza sosta tra il Pollino e la Sibaritide
Dal 13 al 14 ottobre Catanzaro, Crotone e Vibo ospitano oltre 180 imprese italiane. In programma anche la tredicesima edizione della Borsa internazionale del turismo culturale
Il segretario Scalese (Cgil Area Vasta): difendono il loro lavoro, ma anche il diritto dei cittadini a una giustizia efficiente
Quattro serate speciali per raccontare la criminalità organizzata e chi la resiste. Si parte mercoledì 17 settembre alle 21.15 con un focus sulla mafia calabrese
A Reggio lezioni al via il 18 settembre per la festa della Madonna della Consolazione. Smartphone vietati in aula, stretta sulla condotta: novità e reazioni degli studenti
L’evento nasce per valorizzare la Ciclovia dei Parchi della Calabria come strumento di promozione di stili di vita sani e di prevenzione.
Dopo la piena assoluzione “perché il fatto non sussiste”, gli ex vertici del Comune scrivono al presidente Mattarella e al ministro Piantedosi
Secondo l’indagine della Cna, le piccole imprese del Vibonese lavorano 193 giorni all’anno solo per pagare le tasse
Gli esperti spiegano che un anomalo anticiclone settembrino porterà caldo e temperature in aumento
La regione punta sul suo straordinario patrimonio ambientale per conquistare il turismo internazionale sostenibile
La decisione ribadisce quanto stabilito dalla commissione elettorale reggina, che aveva dichiarato l’ex sindaco di Riace incandidabile in base alla legge Severino
Ampia partecipazione alle elezioni e un Consiglio rinnovato con obiettivi ambiziosi. Tra le priorità. anche il confronto sul progetto del Ponte sullo Stretto
Accordo tra l’azienda e l’Unione delle Province d’Italia per accelerare la posa della fibra ottica con tecniche innovative a basso impatto ambientale
Il consigliere regionale attacca il Governo uscente e promette: sbloccheremo le stabilizzazioni e daremo priorità al lavoro, non al Ponte sullo Stretto
Il presidente regionale della Società Italiana di Promozione della Salute scrive ai ragazzi e alle ragazze in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico
Dall’inizio dell’anno 272 pedoni hanno perso la vita sulle strade italiane. In Calabria le vittime si concentrano soprattutto lungo le arterie a scorrimento veloce
Decisivo l’intervento di una squadra di tecnici e l’aiuto iniziale di un pastore del luogo. Rientro in sicurezza solo dopo mezzanotte
Dallo psicologo agli elettrodomestici, dagli asili nido all’auto elettrica, il governo mette in campo oltre 2 miliardi di euro
La leader dem sottolinea la necessità di coesione tra le forze di opposizione per contrastare il governo e rilanciare una nuova proposta per il Paese
Quattro capi uccisi, tra cui due pecore gravide: nuovo attacco riaccende l’allarme. Chiesti risarcimenti e interventi immediati
L’indagine di Federconsumatori: fino a 5.500 euro l’anno per gli studenti fuori sede. servono più alloggi e politiche per il diritto allo studio
Lunedì 15 settembre stop di 8 ore del personale Trenitalia regionale: garantiti i servizi a lunga percorrenza, rischio cancellazioni e ritardi per i treni locali
Per il leader della Lega le regole dell’Isee devono cambiare. Perché “possedere una casa non può escludere le persone dalla possibilità di avere un contributo pubblico”
Secondo Confcommercio, cresce il numero di italiani che parte dopo l’estate piena, attratti da tranquillità, clima piacevole e costi
In Calabria sono 850 i precari Pnrr e 350 i precari part time a 18 ore assunti con obiettivo convergenza a cui scadrà il contratto a marzo 2026
A Lamezia Terme, il leader di Noi Moderati presenta le liste per le Regionali e dichiara: puntiamo ad eleggere almeno due consiglieri
L’uomo è stato trasferito in eliambulanza all’ospedale di Cosenza. Accertamenti in corso sulla dinamica e sul rispetto delle norme di sicurezza
L’economista Orazio Attanasio lascia Yale per entrare nel corpo docente dell’Università della Calabria, dove ha tenuto una lectio magistralis sul progetto “Measurement Tools Design”
Ogni ente potrà ricevere fino a 100mila euro. Tra gli interventi previsti, elisuperfici, riqualificazione di borghi, aree turistiche e invasi irrigui
Occhiuto e Tridico si sfidano a colpi di incentivi e redditi di dignità, mentre i problemi più scottanti restano ignorati: lavoro, lotta alla corruzione e agli sprechi
Il comandante provinciale di Cosenza, colonnello Dell’Anna, ha elogiato l’operato di Tarantino e augurato buon lavoro al nuovo ufficiale
Il centrodestra del presidente uscente è al 54%, centrosinistra fermo al 45,5%. Breve panoramica anche sulle altre Regioni al voto in autunno
Un carabiniere fuori servizio nota movimenti sospetti, allerta i colleghi e contribuisce a bloccare i presunti responsabili
L’uomo è stato identificato dai carabinieri forestali grazie ai rilievi sul posto e alle immagini delle videocamere di sorveglianza
I dati Istat fotografano una crisi profonda: nel secondo trimestre il Sud perde il 14,4%, mentre su base semestrale il calo è del 6,6%, con punte negative in Campania (-15,5%) e Sardegna (-17,3%)
L’aspirante governatore punta il dito contro la gestione sanitaria degli ultimi anni, definendo “fallimentare” l’esperienza Occhiuto e invocando una rivoluzione nella medicina territoriale
Il consigliere regionale uscente, ora candidato con Alleanza Verdi e Sinistra, attacca il presidente dimissionario accusandolo di usare lo spopolamento dei borghi a fini elettorali
Durante una perquisizione domiciliare a Cassano, i carabinieri hanno scoperto cinque panetti dal peso complessivo di 491 grammi, insieme a un bilancino elettronico di precisione
L’iniziativa “Casa Calabria 100” punta a contrastare lo spopolamento delle aree interne attraverso un contributo economico per chi acquista e ristruttura una casa nei piccoli comuni
Un 45enne del posto è stato bloccato nella notte dai militari, dopo aver tentato di forzare una finestra con un coltello da cucina. Decisiva la prontezza della famiglia, che ha allertato subito il 112
Tappa domani nella regione per la segretaria del Partito democratico, impegnata in una serie di appuntamenti tra Reggio Calabria e Catanzaro
Il consigliere pentastellato denuncia limitazioni nei prelievi e tempi più lunghi, chiedendo un cronoprogramma chiaro. La maggioranza regionale replica: servizi in via di normalizzazione
Un progetto unico in Italia: 25 giovani da tutto il Paese e dall’estero a Filogaso per formarsi gratuitamente sulle sfide della sostenibilità e dell’impatto sociale, con il patrocinio del Parlamento Europeo e delle istituzioni locali
Il candidato dem al Consiglio regionale critica la decisione di rinviare al 31 dicembre la pubblicazione degli esiti della riqualificazione del personale di Calabria Verde
Solo il 58% della popolazione legge almeno un libro all’anno, con numeri ben lontani dalla media del Centro-Nord. Scarse anche le prestazioni delle biblioteche
Il consigliere regionale del M5S denuncia l’inerzia della Regione e dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza
Il prof. Franco Rubino, candidato alla guida dell’Unical richiama alla centralità del rapporto umano nella didattica e nella ricerca: la tecnologia è un supporto, non un sostituto

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792