Notizie di Crotone

L’operazione della Questura di Crotone rientra in un piano che mira a disarticolare le organizzazioni criminali che gestiscono il traffico degli stupefacenti
Il giovane era sottoposto al divieto di avvicinamento dopo una lunga serie di maltrattamenti
Completata la fase preparatoria per trasformare i tirocini di inclusione sociale in contratti stabili. L’assessore Calabrese: restituiamo dignità al lavoro
Con il contributo scientifico di ABITAlab e il patrocinio della Regione, l’incontro metterà a confronto istituzioni, imprese e accademia
Trasportato in elisoccorso all’ospedale di Catanzaro, è deceduto per le gravi ferite riportate
L’operazione della Questura di Crotone rientra in un piano che mira a disarticolare le organizzazioni criminali che gestiscono il traffico degli stupefacenti
Il giovane era sottoposto al divieto di avvicinamento dopo una lunga serie di maltrattamenti
Completata la fase preparatoria per trasformare i tirocini di inclusione sociale in contratti stabili. L’assessore Calabrese: restituiamo dignità al lavoro
Con il contributo scientifico di ABITAlab e il patrocinio della Regione, l’incontro metterà a confronto istituzioni, imprese e accademia
Trasportato in elisoccorso all’ospedale di Catanzaro, è deceduto per le gravi ferite riportate
È morta a Roma la professoressa che sognò un continente unito dallo studio e dall’amicizia tra giovani. Il suo progetto, nato da un’idea semplice e rivoluzionaria, ha cambiato la vita di milioni di studenti
Il Mezzogiorno si conferma tra le aree più vulnerabili del continente. Campania, Sicilia e Puglia superano tutte la soglia critica del 33% e doppiano la media UE del 21%
chiara appendino
La deputata lo ha annunciato durante il consiglio nazionale in corso via Zoom
L’assessore regionale Giovanni Calabrese, durante la presentazione del Rendiconto sociale 2024 dell’Inps, parla di una fase di transizione incoraggiante
Dopo averla colpita con violenza, ha rubato cibo e una bottiglia di vino, promettendo di tornare. Decisivo l’intervento dei carabinieri
Il collegio giudicante ha riconosciuto collegamenti stabili tra i gruppi mafiosi palermitani e i fornitori calabresi, con un sistema ben strutturato di estorsioni
Da Scilla a Capo Vaticano, la bellezza della regione incanta il pubblico di “Ballando On The Road” con Milly Carlucci
Secondo la Fondazione L’Albero della Vita, il 13,8% dei minori è in povertà assoluta e oltre il 35% in povertà relativa: dati peggiori d’Italia
Il presidente della Regione Calabria e vice segretario di Forza Italia esprime pieno sostegno a Ranucci dopo quanto accaduto
Dopo il flop elettorale alle Regionali, il segretario aveva rimesso il mandato alla segreteria nazionale, che però ha confermato la fiducia nel suo operato
Nel piano d’emergenza nazionale coordinato dalla Protezione civile per la crisi umanitaria di Gaza, anche il polo lametino dell’Inail è in prima linea: fornirà protesi e know-how per la riabilitazione delle vittime del conflitto
Dal Rendiconto sociale 2024 dell’Inps emerge un quadro preoccupante: continua il calo della popolazione, con oltre 16mila residenti trasferiti in altre regioni
La decisione segue la proclamazione del lutto nazionale da parte del Consiglio dei Ministri
Attenzione particolare al monitoraggio di soggetti agli arresti domiciliari e sorvegliati speciali
Il governo presenta un Documento programmatico da 18 miliardi. Previsti aiuti per recuperare il potere d’acquisto, nuovi incentivi fiscali e risorse straordinarie per la sanità e il fondo sentenze
Una nuova ondata di instabilità interesserà la regione con rovesci sparsi, temporali e venti sostenuti soprattutto sul versante ionico e nelle aree montane
Utilizzati oltre 36 milioni di euro. Tutti finanziati i progetti valutati positivamente dalla Commissione
Le risorse, suddivise tra misure strutturali e a superficie, mirano a sostenere la cooperazione, lo sviluppo locale, la qualità dei prodotti, la gestione delle imprese agricole e la tutela delle aree rurali e forestali
Durante l’ispezione, i militari hanno rinvenuto una vasta discarica abusiva, stimata in circa 5.000 metri cubi di rifiuti abbandonati
Dai primi passi nel 1965 alla rivoluzione delle terapie personalizzate: la Fondazione celebra 60 anni di impegno anche in Calabria, dove continua a sostenere giovani ricercatori e progetti d’eccellenza
Nel giorno del ventennale, la Calabria si ferma per ricordare il medico e vicepresidente del Consiglio regionale assassinato dalla ’ndrangheta. Mattarella, Schillaci e Occhiuto: il suo sacrificio resta un faro di legalità e giustizia
Oltre 6.000 partecipanti da 40 Paesi al grande evento promosso dal Ministero dell’Istruzione a Napoli
Il vicepresidente della Commissione Ue e il governatore calabrese discutono del nuovo modello di governance della politica di coesione. Falcomatà: si rischia di ridurre il ruolo delle Regioni a semplici spettatrici
Il sindacato: basta gestire le emergenze come fatti isolati. Il clima cambia, anche le leggi devono farlo
L’obiettivo è quello di elevare il livello delle competenze, sostenere la competitività delle imprese e presidiare le occasioni di crescita e innovazione
Per la giornata di domani, giovedì 16 ottobre, previste piogge e temporali con vento forte
La 42enne, figlia di Francesco e nipote di Nicolino Grande Aracri, processata dal Tribunale di Bologna per associazione mafiosa nel processo “Grimilde bis”. La pena è in continuazione con una precedente sentenza
Il gup di Roma rinvia a giudizio i sanitari dell’ospedale pediatrico. Al centro del caso, secondo l’accusa, un pacemaker impiantato in modo errato. La vicenda riguarda un bimbo originario di Rosarno
Cinque anni dopo la sua scomparsa, la prima presidente donna della Regione Calabria continua a rappresentare un simbolo di passione, autenticità e amore per la propria terra
Dal Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica risposte dettagliate su ambiente, costi e pareri tecnici: il progetto è sostenibile e strategico
Il segretario generale Gianfranco Trotta richiama l’attenzione su opere strategiche come Alta Velocità e rigassificatore, che rischiano di finire sotto il controllo mafioso
Giulio Iovine, ricercatore Cnr e volto storico dei geologi calabresi, è stato eletto consigliere. La sua nomina segna il proseguimento dell’influenza calabrese nella governance della categoria
Secondo il Meridiano Sanità Regional Index 2025, si conferma tra le regioni con le maggiori criticità sanitarie, ottenendo un punteggio di 3,2 su 10, ben al di sotto della media nazionale
Dalla Locride ai quartieri del Nord Europa, un’indagine della Dda di Milano svela l’alleanza tra ’ndrangheta e camorra: quindici arresti, rotte internazionali e un sistema di comunicazioni criptate che muovevano tonnellate di droga e denaro “invisibile”
Eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni per un valore di oltre 1,5 milioni di euro
Il vice presidente della Cei intervenuto a Filogaso alla Fondazione Antonio Emanuele Augurusa ha lanciato anche una messaggio ai giovani: non tacere è un dovere, necessario liberare la Calabria dalla rassegnazione
Dal pomeriggio di domani attesi rovesci intensi e raffiche di vento: allerta gialla su tutta la regione
Nostra intervista al vice presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Cei), che oggi ha parlato ai ragazzi della Fondazione Antonio Emanuele Augurusa
Primo passo importante e storico verso un Regolamento aggiornato e adeguato alla realtà attuale
L’inchiesta della Dda di Catanzaro ha interessato i clan Giglio di Strongoli e le ‘ndrine di Cariati, entrambe collegate alla Locale di Cirò
Un’esplosione improvvisa, una missione di routine che diventa incubo. Tre uomini dell’Arma muoiono facendo ciò per cui avevano giurato: proteggere la vita degli altri
Al suo fianco, Marco Carelli nominato vicepresidente ed Emanuele Scionti segretario. All’incontro, che si è tenuto all’hotel La Principessa di Falerna, era presente anche il presidente nazionale, Angelo Musolino
Per altre tre persone è scattato l’obbligo di dimora. Le misure sono state eseguite in varie province e istituti penitenziari italiani
Durante la tavola rotonda al Mirabilia 2025 di Catanzaro, l’assessore al Turismo Giovanni Calabrese ha lanciato un appello: Calabria modello per l’integrazione tra intelligenza artificiale e promozione culturale
Oltre 240 atleti e 29 società hanno colorato le vie del paese in una giornata indimenticabile. Il sorriso della giovane continua a correre insieme a tutti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792