Notizie di Crotone

Il sequestro rientra in un piano di contrasto allo spaccio disposto dalla Compagnia di Crotone, con il coordinamento della Procura
Il segretario Scalese (Cgil Area Vasta): difendono il loro lavoro, ma anche il diritto dei cittadini a una giustizia efficiente
Quattro serate speciali per raccontare la criminalità organizzata e chi la resiste. Si parte mercoledì 17 settembre alle 21.15 con un focus sulla mafia calabrese
A Reggio lezioni al via il 18 settembre per la festa della Madonna della Consolazione. Smartphone vietati in aula, stretta sulla condotta: novità e reazioni degli studenti
Il Tribunale di Catanzaro dispone la misura per presunte ingerenze dei clan. La difesa: provvedimento non punitivo, collaboreremo con gli amministratori nominati
Il sequestro rientra in un piano di contrasto allo spaccio disposto dalla Compagnia di Crotone, con il coordinamento della Procura
Il segretario Scalese (Cgil Area Vasta): difendono il loro lavoro, ma anche il diritto dei cittadini a una giustizia efficiente
Quattro serate speciali per raccontare la criminalità organizzata e chi la resiste. Si parte mercoledì 17 settembre alle 21.15 con un focus sulla mafia calabrese
A Reggio lezioni al via il 18 settembre per la festa della Madonna della Consolazione. Smartphone vietati in aula, stretta sulla condotta: novità e reazioni degli studenti
Il Tribunale di Catanzaro dispone la misura per presunte ingerenze dei clan. La difesa: provvedimento non punitivo, collaboreremo con gli amministratori nominati
L’evento nasce per valorizzare la Ciclovia dei Parchi della Calabria come strumento di promozione di stili di vita sani e di prevenzione.
Secondo gli inquirenti, la società sarebbe stata condizionata per anni dalle cosche locali, in particolare nella gestione della sicurezza e degli ingressi allo stadio
Secondo l’indagine della Cna, le piccole imprese del Vibonese lavorano 193 giorni all’anno solo per pagare le tasse
Gli esperti spiegano che un anomalo anticiclone settembrino porterà caldo e temperature in aumento
Operazione congiunta dei militari della Stazione di Caccuri e della Sio del 14° Battaglione “Calabria”, con il coordinamento della Procura di Crotone
La regione punta sul suo straordinario patrimonio ambientale per conquistare il turismo internazionale sostenibile
La decisione ribadisce quanto stabilito dalla commissione elettorale reggina, che aveva dichiarato l’ex sindaco di Riace incandidabile in base alla legge Severino
Ampia partecipazione alle elezioni e un Consiglio rinnovato con obiettivi ambiziosi. Tra le priorità. anche il confronto sul progetto del Ponte sullo Stretto
Proposta bipartisan per esentare dall’obbligo assicurativo le macchine agricole e operatrici utilizzate solo in aree private. Federacma: ora servono risposte concrete
Oltre 650 piante alte due metri coltivate in un campo di mais, nella frazione Marinella di Isola Capo Rizzuto
Accordo tra l’azienda e l’Unione delle Province d’Italia per accelerare la posa della fibra ottica con tecniche innovative a basso impatto ambientale
Il consigliere regionale attacca il Governo uscente e promette: sbloccheremo le stabilizzazioni e daremo priorità al lavoro, non al Ponte sullo Stretto
Il presidente regionale della Società Italiana di Promozione della Salute scrive ai ragazzi e alle ragazze in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico
Dall’inizio dell’anno 272 pedoni hanno perso la vita sulle strade italiane. In Calabria le vittime si concentrano soprattutto lungo le arterie a scorrimento veloce
Dallo psicologo agli elettrodomestici, dagli asili nido all’auto elettrica, il governo mette in campo oltre 2 miliardi di euro
La leader dem sottolinea la necessità di coesione tra le forze di opposizione per contrastare il governo e rilanciare una nuova proposta per il Paese
Disposta dal questore Renato Panvino, l’operazione ha coinvolto tutte le unità operative della Questura. Identificate centinaia di persone
Lunedì 15 settembre stop di 8 ore del personale Trenitalia regionale: garantiti i servizi a lunga percorrenza, rischio cancellazioni e ritardi per i treni locali
Per il leader della Lega le regole dell’Isee devono cambiare. Perché “possedere una casa non può escludere le persone dalla possibilità di avere un contributo pubblico”
Secondo Confcommercio, cresce il numero di italiani che parte dopo l’estate piena, attratti da tranquillità, clima piacevole e costi
Furto notturno nella farmacia del presidio ospedaliero di via Campizzi, a Mesoraca: sottratti medicinali di altissimo valore, tra cui farmaci utilizzati per terapie oncologiche
A Lamezia Terme, il leader di Noi Moderati presenta le liste per le Regionali e dichiara: puntiamo ad eleggere almeno due consiglieri
Ogni ente potrà ricevere fino a 100mila euro. Tra gli interventi previsti, elisuperfici, riqualificazione di borghi, aree turistiche e invasi irrigui
Occhiuto e Tridico si sfidano a colpi di incentivi e redditi di dignità, mentre i problemi più scottanti restano ignorati: lavoro, lotta alla corruzione e agli sprechi
Eventi, festival, mostre e turismo esperienziale spingono i siti della Magna Grecia verso numeri mai raggiunti prima
Ultima fase dei lavori strutturali all’ospedale di Crotone, con il completamento entro l’autunno di Emodinamica, Poliambulatorio e Terapia Intensiva
Oltre 900 piante di cannabis in fiore e 3 kg di infiorescenze già pronte per lo spaccio sono stati scoperti dai finanzieri in un fondo agricolo a Isola di Capo Rizzuto
Il centrodestra del presidente uscente è al 54%, centrosinistra fermo al 45,5%. Breve panoramica anche sulle altre Regioni al voto in autunno
I dati Istat fotografano una crisi profonda: nel secondo trimestre il Sud perde il 14,4%, mentre su base semestrale il calo è del 6,6%, con punte negative in Campania (-15,5%) e Sardegna (-17,3%)
L’aspirante governatore punta il dito contro la gestione sanitaria degli ultimi anni, definendo “fallimentare” l’esperienza Occhiuto e invocando una rivoluzione nella medicina territoriale
Il consigliere regionale uscente, ora candidato con Alleanza Verdi e Sinistra, attacca il presidente dimissionario accusandolo di usare lo spopolamento dei borghi a fini elettorali
L’iniziativa “Casa Calabria 100” punta a contrastare lo spopolamento delle aree interne attraverso un contributo economico per chi acquista e ristruttura una casa nei piccoli comuni
Tappa domani nella regione per la segretaria del Partito democratico, impegnata in una serie di appuntamenti tra Reggio Calabria e Catanzaro
Evitato il peggio grazie a un massiccio dispiegamento di uomini e mezzi. Nessun ferito, ma ingenti i danni
A denunciare il caso, 9 anni fa, sono stati Filomena e Francesco Oliverio, i quali raccontarono della loro mamma che piangeva perché le avevano rubato i gemellini
In corsa alle elezioni del 5 e 6 ottobre l’ingegnere Gerlando Cuffaro e la professoressa Rosa Procopio
Il candidato dem al Consiglio regionale critica la decisione di rinviare al 31 dicembre la pubblicazione degli esiti della riqualificazione del personale di Calabria Verde
Solo il 58% della popolazione legge almeno un libro all’anno, con numeri ben lontani dalla media del Centro-Nord. Scarse anche le prestazioni delle biblioteche
Il prof. Franco Rubino, candidato alla guida dell’Unical richiama alla centralità del rapporto umano nella didattica e nella ricerca: la tecnologia è un supporto, non un sostituto
La sentenza della Consulta segna una svolta storica nel rapporto tra amministrazione locale e colosso energetico
Saranno finanziati investimenti per impianti, infrastrutture e attrezzature, con l’obiettivo di migliorarne competitività e sicurezza
Il turismo esplode anche nei borghi calabresi, trainato dagli affitti brevi e dal low cost, ma porta con sé nuove sfide
In Calabria, la proposta dell’ex presidente dell’Inps riapre il dibattito: tra chi la sostiene come misura di dignità sociale e il governo che insiste sul lavoro come unica via contro la povertà
asp crotone
L’Azienda sanitaria provinciale di Crotone avvia tre tavoli clinici dedicati ai tumori gastroenterici, uro-genitali e della mammella
Il leader di Democrazia Sovrana e Popolare annuncia la sua corsa alla presidenza della Regione, denunciando il fallimento di centrodestra e centrosinistra e attaccando il sistema

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792