Notizie di Vibo Valentia

L’8 agosto il centro del Vibonese ospiterà una delle rievocazioni storiche più attese della Calabria, con cortei medievali, spettacoli e antichi sapori
Raffaele Scaturchio sollecita la Provincia di Vibo Valentia ad avviare senza ulteriori ritardi la stabilizzazione dei 35 tirocinanti Tis impiegati nei servizi essenziali dell’ente
Ringraziamenti al presidente della Regione Occhiuto, al Governo regionale e al direttore del Parco Pititto
Il consigliere regionale sollecita chiarimenti al presidente Occhiuto sulle criticità della rete idrica che serve Nicotera, Joppolo, Ricadi e Tropea
Con una lettera accorata indirizzata ai consiglieri provinciali, i tirocinanti chiedono attenzione e rispetto: abbiamo dato tanto a questo ente, ora tocca a voi dare un segnale
L’8 agosto il centro del Vibonese ospiterà una delle rievocazioni storiche più attese della Calabria, con cortei medievali, spettacoli e antichi sapori
Raffaele Scaturchio sollecita la Provincia di Vibo Valentia ad avviare senza ulteriori ritardi la stabilizzazione dei 35 tirocinanti Tis impiegati nei servizi essenziali dell’ente
Ringraziamenti al presidente della Regione Occhiuto, al Governo regionale e al direttore del Parco Pititto
Il consigliere regionale sollecita chiarimenti al presidente Occhiuto sulle criticità della rete idrica che serve Nicotera, Joppolo, Ricadi e Tropea
Con una lettera accorata indirizzata ai consiglieri provinciali, i tirocinanti chiedono attenzione e rispetto: abbiamo dato tanto a questo ente, ora tocca a voi dare un segnale
L’iniziativa, promossa dall’assessorato allo Sviluppo economico, punta a valorizzare l’artigianato artistico e agroalimentare calabrese
Il coordinatore della commissione straordinaria non conferma e non smentisce la notizia: io sono e resto un uomo dello Stato
Apprezzamento e gratitudine da parte del comandante provinciale, colonnello Eugenio Bua, per l’operato di Zambito e piena fiducia nel nuovo comandante
I ragazzi dell’Agesci Calabria hanno visitato lo scalo internazionale: hanno esplorato una delle infrastrutture più importanti del Mediterraneo
puntillo
Il programma punta a rafforzare il dialogo tra cittadini e Ue, coinvolgendo i politici locali nella promozione delle sue iniziative
Il segretario generale, Gianfranco Trotta, interviene dopo l’ennesima tragedia nel Cosentino: si introduca il reato di omicidio sul lavoro
Successo per la terza edizione di “L’arte fa rivivere luoghi”, che ha trasformato le vie antiche del centro del Vibonese in una galleria all’aperto
La vicenda, denunciata dai figli della donna, Giuseppe e Mariagrazia Galloro, solleva interrogativi profondi sulla sensibilità delle istituzioni verso i diritti delle persone fragili
Al centro del confronto: cure omogenee, piani terapeutici più flessibili, un centro regionale specialistico e un registro unico dei pazienti
Nell’intervista si sofferma sul futuro delle imprese, sulla trasformazione tecnologica e sull’impatto dei dazi internazionali
Premiato tra i sette migliori chirurghi al mondo, Luigi Bonavina entra nel progetto Unical per la sanità: insegnerà all’Università della Calabria e opererà all’ospedale di Cosenza
I funerali in programma mercoledì 30 luglio alle 16,30 nel Duomo di San Leoluca a Vibo Valentia
I fondi stanziati dalla Regione non bastano: necessario accompagnare gli Enti locali e smettere di scaricare le responsabilità sui sindaci
sanità vibonese
Al centro del dibattito il fabbisogno di personale, i servizi territoriali, le guardie mediche e la ripartizione delle risorse
Il modello, applicato per la prima volta nel Mezzogiorno, mira a prevenire ingerenze criminali e tutelare i lavoratori
Manager siciliano con una solida esperienza dirigenziale maturata soprattutto nel Calcio a 5, ha guidato il Real Cefalù dalla Serie C alla Serie A
Al centro dell’incontro gli interventi per asili nido e l’estensione del tempo pieno scolastico nei Comuni del Vibonese
Apertura dell’estate serrese con la rassegna curata da Armonie d’Arte Festival, in collaborazione con l’amministrazione comunale e il Gal Terre Vibonesi
Uno spettacolo che fonde musica e narrazione per esplorare le passioni e le storie legate al tango
A giudizio dei pentastellati, la scadenza delle misure per i Tis rischia di creare una grave emergenza per lavoratori e Comuni
Il sindacato lancia un appello urgente per migliorare la gestione dei roghi, sottolineando l’importanza di investire nella cura costante del territorio
Le temperature risentiranno di una perturbazione atlantica
La segreteria provinciale di Sinistra Italiana di Vibo accoglie positivamente il tavolo tecnico sulla sanità, ma critica le dichiarazioni del ministro Calderoli sull’autonomia differenziata
Parte dal cuore del centro storico la digitalizzazione del patrimonio cittadino: un progetto voluto dal Comune per valorizzare i luoghi simbolo della città
Chiesta anche l’individuazione dei responsabili che hanno abbandonato nell’incuria un patrimonio verde di inestimabile valore
Il consigliere regionale sollecita un tavolo tecnico per affrontare subito la grave emergenza ambientale che s’è venuta a determinare
Chiederanno un incontro al presidente della Regione, Roberto Occhiuto, che aveva stanziato 54 milioni per la stabilizzazione
A Zambrone i dem collaborano con lui attraverso il dirigente Marcello Giannini. Francesco Tucci chiede chiarezza interna e l’intervento della Commissione di garanzia per porre fine ai due pesi e due misure nel partito
Premiati con il Bronzino d’Oro tre operatori che si sono distinti con le loro attività: Fabio Muzzupappa, Giosì Barbaro e Piero Previti
I fatti risalirebbero al periodo 2015-2020 e sarebbero avvenuti in una parrocchia della provincia di Reggio Calabria
Si ipotizza un’evasione di 299mila euro da parte di vettori aerotaxi ed elitaxi, attivi tra il 2021 e il 2023. Le società non avevano versato la “tassa di lusso” sui voli privati
Il tratto segnalato si trova sulla Provinciale Pizzo-Maierato e andrebbe messo in sicurezza al fine di evitare rischi per i residenti
La federazione mondiale Kempo International lo ha nominato direttore tecnico e ambasciatore per il Sud Europa e per l’Africa
bagagli a mano
Sono consentiti solo a Fiumicino, Linate, Malpensa, Bologna e Torino. Altrove restano le regole attuali. Lo chiarisce l’Enac in una nota
È tra le aree calabresi più colpite dagli incendi di vegetazione che da giorni impegnano i vigili del fuoco
Rideterminate le pene per due imputati del maxiprocesso Rinascita-Scott dopo l’intervento della Cassazione
Il coordinatore della commissione straordinaria dell’Asp ha commentato le storie si solidarietà e competenza evidenziate su Cartellino Rosso e annuncia novità sull’ospedale Jazzolino
L’ex consigliere comunale Antonio Piserà ha inviato una segnalazione urgente alle autorità competenti: serve una bonifica immediata per tutelare i residenti
Il Des Brass Quintet proporrà un viaggio tra barocco, opera e melodie a Palazzo Santa Chiara. La rassegna continua il 2 agosto con un recital pianistico
Stefano Luciano richiama alla collaborazione e critica la mancanza di confronto all’interno del centrodestra, oltre a rivolgere osservazioni al Pd
La deflagrazione sarebbe legata a un guasto elettrico, forse causata dal caldo intenso. Nessun ferito
Un apicoltore che accoglie migranti e un chirurgo che torna per salvare vite: due esempi da seguire in una terra per tanti anni dominata dallo squallore sociale
Un apicoltore che accoglie migranti e un chirurgo che torna per salvare vite: due esempi da seguire in una terra per tanti anni dominata dallo squallore sociale
Critiche al Distretto unico dell’Asp, che invece di alleviare i disagi li accentua, allontanando il malato dagli affetti familiari
Il sindaco Luca Gaetano annuncia misure drastiche, tra cui possibili restrizioni sui fertilizzanti e una vigilanza rafforzata

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792