Notizie di Vibo Valentia

L’opposizione fatica a trovare un progetto comune e il futuro della campagna elettorale resta tutto da definire
L’obiettivo è eliminare totalmente la carta d’imbarco cartacea, risparmiando oltre 300 tonnellate di rifiuti all’anno e rendendo il check‑in “più veloce, più smart e più green”
Il segretario provinciale della Cisal, Vitaliano Papillo, esprime entusiasmo per l’avvio dei lavori del progetto Cascasi: una visione che diventa realtà, un segnale di fiducia per tutto il territorio vibonese
L’ex consigliere ribadisce la propria disponibilità al confronto istituzionale e la volontà di collaborare con le autorità commissariali affinché la città “ritrovi un equilibrio tra bellezza e funzionalità”
Dopo le dimissioni dell’urologo Ventrice, il sindacato interviene parlando di reparti chiusi, carenze croniche di personale e disservizi che mettono a rischio il diritto alla salute
L’opposizione fatica a trovare un progetto comune e il futuro della campagna elettorale resta tutto da definire
L’obiettivo è eliminare totalmente la carta d’imbarco cartacea, risparmiando oltre 300 tonnellate di rifiuti all’anno e rendendo il check‑in “più veloce, più smart e più green”
Il segretario provinciale della Cisal, Vitaliano Papillo, esprime entusiasmo per l’avvio dei lavori del progetto Cascasi: una visione che diventa realtà, un segnale di fiducia per tutto il territorio vibonese
L’ex consigliere ribadisce la propria disponibilità al confronto istituzionale e la volontà di collaborare con le autorità commissariali affinché la città “ritrovi un equilibrio tra bellezza e funzionalità”
Dopo le dimissioni dell’urologo Ventrice, il sindacato interviene parlando di reparti chiusi, carenze croniche di personale e disservizi che mettono a rischio il diritto alla salute
Nel mirino, la pavimentazione difettosa davanti alla chiesa del borgo, simbolo – secondo Fusca – di un territorio “di serie B” lasciato senza manutenzione e senza risposte, nonostante le promesse elettorali
Un’orafo racconta la sua verità: ho donato quell’opera per devozione, ma nei registri risulta una spesa fantasma. Venticinque anni dopo, un caso che riapre vecchie ferite nella comunità
Il presidente della Regione Calabria sarà ospite di un incontro promosso da Forza Italia Campania
La Protezione civile segnala rovesci intensi, fulmini e forti raffiche di vento tra oggi e domani. Massima attenzione nelle aree ioniche e tirreniche calabresi
Mentre si decide il rinnovo della concessione alla Meridionale Petroli, nessuno parla e nessuno controlla. I cantieri si moltiplicano, le piazze restano chiuse, i lavori si trascinano e l’amministrazione si rifugia nella paura di agire
Mentre si decide il rinnovo della concessione alla Meridionale Petroli, nessuno parla e nessuno controlla. I cantieri si moltiplicano, le piazze restano chiuse, i lavori si trascinano e l’amministrazione si rifugia nella paura di agire
All’ospedale di Tropea solo due medici per tutto il servizio di urologia provinciale. Sala operatoria chiusa per mancanza di anestesisti, reparto vuoto e pazienti in fuga: così muore la sanità pubblica
Vendute oltre 500 piantine dai volontari del Comitato provinciale di Vibo Valentia. In primo piano anche alunni e docenti di alcune scuole
Le verifiche della polizia ambientale hanno invece escluso irregolarità nel depuratore di Monterosso Calabro, dove i controlli non hanno evidenziato criticità
La persona coinvolta nel sinistro ha riportato un trauma cranico e contusioni varie
Il commercialista serrese entra nel movimento civico che guida l’amministrazione comunale, rafforzando la squadra in vista delle sfide future
Tante le domande sul professionista vibonese accusato di aver usato per sé i soldi di un’eredità che doveva amministrare. Ma a indignare è anche l’anonimato che lo protegge
Alla Gazzetta del Sud, il primo cittadino di Catanzaro e neo-presidente dell’Assemblea dei Comuni calabresi in Arrical traccia la rotta: serve un equilibrio tra politica e amministrazione, superando appartenenze e conflitti
Secondo la Confederazione, la manovra finanziaria penalizza le micro e piccole imprese artigiane, limitando l’accesso a strumenti come il super ammortamento e la Zes Unica
Il Tribunale di Vibo Valentia ha assolto Pietro Dominici, Francesco Deodati, l’ingegnere Antonio Natoli e Carmine Orlando dall’accusa di inadempimento contrattuale
Malgrado l’appello al “non voto” e l’assenza di una reale competizione elettorale, la compagine guidata da Pino Ferraro prosegue la propria campagna
Il pesce, giudicato idoneo al consumo, è stato devoluto in beneficenza. La Capitaneria continuerà i controlli per contrastare la pesca illegale
L’uomo, dopo aver aggredito l’anziano genitore e minacciato di ucciderlo, è stato denunciato per tentata estorsione e lesioni personali aggravate
La concessione è scaduta, la petizione è stata ignorata, e il silenzio assordante di chi dovrebbe decidere continua. Intanto, il deposito di carburanti resta lì, nel cuore del porto, tra fumi e cisterne
Tropea
L’iniziativa rientra nella collaborazione tra Rai Com, Regione Calabria e Calabria Film Commission per promuovere le bellezze della regione, insieme ad altre location come Praia a Mare, Reggio, Brancaleone e la Sila
Dalle lezioni sotto gli alberi ai laboratori di terra cruda, un’esperienza formativa che intreccia architettura, ambiente e identità. Così studenti e docenti trasformano il viaggio in occasione di conoscenza e di futuro
Secondo le indagini, l’uomo – nominato curatore di un’eredità giacente – avrebbe utilizzato per fini personali il denaro appartenente alla procedura, effettuando bonifici a sé stesso e a terzi, anche per spese private e familiari
Forum delle associazioni al CSV Calabria Centro: proposte all’Asp per migliorare l’assistenza e applicare i principi dell’articolo 32 della Costituzione
Giornata complicata oggi, venerdì 7 novembre, per chi si muove nelle principali città. Le proteste puntano il dito contro privatizzazioni, appalti esterni e scarsi aumenti salariali
Legambiente denuncia l’assenza di piani di adattamento locale e l’urgenza di strategie preventive
Un colpo da sogno centrato al “MillionDay” nella ricevitoria di Roberto Mastroianni. “Orgoglioso per il mio cliente – qui la fortuna passa spesso”, racconta il titolare
Cittadini e pazienti dializzati hanno preso parte al sit-in promosso dal Comitato “San Bruno” per denunciare la grave carenza di personale e attrezzature che da mesi paralizza il presidio serrese
Parte la verifica straordinaria sugli oltre 200 impianti presenti in città. Il sindaco Murone annuncia investimenti per potenziare la rete comunale
I beneficiari riceveranno un contributo economico utile a sostenere le spese per l’istruzione dei propri figli
Il candidato unico a sindaco evidenzia rischi di boicottaggio e criticità nella competizione elettorale
Il governatore punta sulla continuità e sull’efficienza amministrativa. Via libera alla Cabina di regia per la Cultura, ai rendiconti delle agenzie regionali e al nuovo regolamento sui prodotti De.Co.
Allo stadio “Luigi Razza”, sindaci della costa e dell’entroterra vibonese si sfideranno in una partita all’insegna dello sport e della solidarietà. L’intero ricavato sosterrà l’associazione “Sole di Speranza”, a favore dei malati oncologici
Hashish, cocaina e marijuana pronti per la vendita: blitz della polizia in un’abitazione della Costa degli Dei
Il procuratore Falvo, il colonnello Bua e il direttore Carbone hanno firmato un accordo che punta a intensificare la collaborazione tra magistratura, Fiamme Gialle e Amministrazione finanziaria
Domani alle 18.30 in diretta su NoiDiCalabria.it e sui social riflettori puntati sulla recrudescenza criminale in città. Ospiti Nuccio Iovene, presidente della Fondazione Trame e Maria Scaramuzzino, giornalista de La Gazzetta del Sud
Blitz dei carabinieri della Stazione di Nardodipace, unitamente al personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Vibo Valentia
Dopo la nuova ondata di intimidazioni a Lamezia Terme e il vertice in Prefettura, la voce di chi ha vissuto la paura e l’ha trasformata in coraggio: non accettare compromessi, questa è la vera vittoria
Siglato il triennio 2022-2024. Per Valditara “ci sono tutte le premesse per chiudere anche il triennio 2025-2027”
Dopo un lungo percorso di commissariamento e confronto, la sanità vibonese ridisegna la propria mappa organizzativa. L’obiettivo: maggiore efficienza e meno frammentazione
L’Andolina: i lavori avranno una durata prevista di 18 mesi e segneranno l’inizio di una nuova stagione di sviluppo per Zambrone Marina, destinata a diventare un punto di riferimento per cittadini e turisti
L’associazione partecipa all’incontro promosso dal CSV Calabria Centro per discutere delle gravi carenze del sistema sanitario vibonese
Dal punto di vista tecnico, il vicepremier ha ribadito di attendere le motivazioni della Corte per preparare risposte puntuali
All’ordine del giorno anche la presa d’atto della sospensione dei consiglieri nominati assessori e l’elezione dei due vice presidenti e dei segretari-questori
Presentati i risultati della struttura per la depurazione e rilanciata la sfida della continuità amministrativa: servono risorse, visione e un sistema post-commissariale stabile

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792