Notizie di Vibo Valentia

Dopo un colloquio telefonico, Lucano conferma la disponibilità di Tridico, elogiandone l’impegno per il reddito di cittadinanza e le fasce più deboli
L’evento, promosso dalla Pro Loco e patrocinato da enti locali e nazionali, si inserisce nel programma dei “Cenacoli Monterossini 2025”
Con il sostegno del M5s e delle forze progressiste, lancia un messaggio di rottura: basta emigrazione, sanità in crisi e giovani senza prospettive
Le indagini avevano svelato un sistema di profanazione delle tombe e distruzione delle salme per liberare loculi da rivendere
Erano scomparsi tra i territori di Nardodipace e Bivongi dopo ore di cammino. Ritrovati nella notte grazie alle torce, sono stati recuperati con l’elicottero
Dopo un colloquio telefonico, Lucano conferma la disponibilità di Tridico, elogiandone l’impegno per il reddito di cittadinanza e le fasce più deboli
L’evento, promosso dalla Pro Loco e patrocinato da enti locali e nazionali, si inserisce nel programma dei “Cenacoli Monterossini 2025”
Con il sostegno del M5s e delle forze progressiste, lancia un messaggio di rottura: basta emigrazione, sanità in crisi e giovani senza prospettive
Le indagini avevano svelato un sistema di profanazione delle tombe e distruzione delle salme per liberare loculi da rivendere
Erano scomparsi tra i territori di Nardodipace e Bivongi dopo ore di cammino. Ritrovati nella notte grazie alle torce, sono stati recuperati con l’elicottero
Necessario aggiornare la legge del ’92 e coinvolgere i Comuni per arginare l’aumento delle specie selvatiche e proteggere il territorio
I giudici lo affermano in una sentenza relativa alla vicenda di una donna di Acireale che ha utilizzato parole ingiuriose nei confronti di un suo superiore
Dopo 15 giorni senza poter fare un solo bagno, si dice pronto a rivolgersi agli enti competenti. Ma la sua non è una voce isolata
Dopo circa due settimane di riflessioni e polemiche l’ex presidente dell’Inps scioglie tutte le riserve. La partita contro il centrodestra è iniziata
Secondo l’analisi del Centro Studi Enti Locali, l’Italia ha registrato un aumento record nei proventi delle sanzioni stradali. Le famiglie restano le più colpite
Il leader del M5s interviene per chiarire le indiscrezioni sulla proposta dell’ex presidente Inps e rilancia il metodo del Movimento
Dopo il nubifragio di Ferragosto, i percorsi verso il mare risultano impraticabili e pericolosi. L’ex consigliere sollecita l’amministrazione ad attivarsi per la messa in sicurezza
La consegna è avvenuta alla presenza del sindaco di Mileto e dell’assessore comunale Ciccone. Il gesto simbolico si inserisce in un percorso di collaborazione tra istituzioni
Comunicazioni ufficiali e pagamenti, tra cui multe, tributi e diritti comunali, ora gestibili online in pochi clic
L’ondata di calore proseguirà almeno fino al weekend, con condizioni stabili e fortemente afose su tutta la regione
La manifestazione organizzata dall’associazione Aramoni con il patrocinio del Gal Terre Vibonesi e del Comune ha segnato un nuovo successo
L’anno scolastico 2025/26 porta con sé cambiamenti concreti: dalle nuove modalità d’esame di Maturità al ritorno della disciplina come criterio centrale
Tra divisioni e rancori mai sopiti i partiti si avviano a formare le liste da mettere in campo. Scontato il ritorno di Vito Pitaro. Possibile quello di Maria Limardo
Si attende la risposta di Tridico, ma il centrosinistra rischia la spaccatura. Centrodestra al bivio tra ricandidature e piani B
Un confronto ricco di spunti tra diritto, storia e politica, con la partecipazione di esperti e istituzioni locali
Il caso, definito “disumano e degradante”, è stato denunciato da Radicali Italiani dopo una visita ispettiva. Chiesto un intervento delle autorità competenti
L’allarme lanciato dalla consigliera Bruni mette in luce le falle di un sistema che riversa sugli ospedali l’intero carico della domanda di salute dei cittadini
La consigliera comunale: gli operatori non possono essere lasciati soli in questa battaglia. L’amministrazione deve imporre il rispetto delle regole
Le attività commerciali del centro di Vibo denunciano una situazione insostenibile a causa dei cantieri che bloccano strade e riducono drasticamente l’accesso dei clienti
L’avvocato Angelo Calzone lancia un appello alle istituzioni affinché il fenomeno venga affrontato con la stessa determinazione riservata ad altri reati gravi
Migliaia di visitatori hanno preso parte all’apertura straordinaria dell’antico stabilimento marinaro
L’intervento prevede quattro linee di finanziamento. L’assessore all’Ambiente Calabrese: nuova occasione per i Comuni
Tra annunci, progetti chiusi nei cassetti e campagne elettorali, la sanità calabrese resta prigioniera delle promesse non mantenute
Al ragazzo è stato imposto anche il divieto di accesso ai locali della movida vibonese. Proseguono le indagini per individuare gli altri responsabili
L’Azienda ospedaliera dell’Annunziata ha comunicato che il giovane non è in gravi condizioni
Coldiretti si stringe intorno alle imprese colpite e rilancia l’allarme sui cambiamenti climatici
Un legame che affonda le radici nella storia condivisa con la Certosa di Santo Stefano e si proietta verso nuove forme di collaborazione tra enti
Mercoledì 20 agosto, le piazze ospiteranno artisti da diverse parti del mondo con spettacoli circensi, musica tradizionale e laboratori per bambini
La celebrazione ha richiamato numerosi fedeli e turisti, supportati da forze dell’ordine e Protezione civile, e si è conclusa con uno spettacolo pirotecnico
Il leader di Italia Viva, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, torna a puntare l’attenzione sulla Calabria in vista delle prossime elezioni
Prelievi effettuati anche con l’ausilio di laboratori mobili, nell’ambito del piano regionale di controllo ambientale
Viabilità più che raddoppiata rispetto ai fine settimana precedenti, con picchi in Campania e sull’Appennino calabro-lucano
Tra incarichi legali lievitati e altre scelte poco comprensibili, l’opposizione punta il dito contro un’amministrazione che – a suo dire – chiude il mandato così com’era iniziato
L’attore e musicista statunitense, amatissimo dal pubblico italiano, è pronto a regalare emozioni indimenticabili in un evento che si preannuncia straordinario
Lo stallo a Bruxelles blocca lo sgravio per le aziende con oltre 250 dipendenti. La Fisascat Cisl: rischio competitivo e posti di lavoro in bilico
Quella che dovrebbe essere una via di accesso sicura e accogliente per turisti e residenti appare oggi completamente trascurata
Un percorso tra boschi, laghi, borghi e salite che portano fino agli 880 metri del Monte Covello
Gli operatori dell’ospitalità chiedono regole chiare e controlli per evitare eccessi
Annullata la processione in programma per il 2 settembre. Vincono abbandono, divieti e tanti sospetti
Un violento nubifragio ha colpito la città napitina e diversi centri del Vibonese, con forti temporali e disagi alla circolazione
Dopo la denuncia via social, il primo cittadino di Dasà invia una pec alla commissione straordinaria dell’Azienda sanitaria provinciale di Vibo
Paura nel pomeriggio sulla strada provinciale nel Vibonese. Coinvolti due nuclei familiari
Gli albergatori della ‘Perla del Tirreno’ puntano decisamente il dito contro il frastuono notturno e chiedono che la movida venga organizzata in spazi idonei e con orari decenti
Il partito conferma la propria posizione d’opposizione e invita il presidente L’Andolina e i consiglieri a dimettersi, proponendo un ritorno alle urne
Attività intensificate tra Vibo, Tropea, Pizzo, Serra e lungo tutta la Costa degli Dei per garantire ordine pubblico e prevenire episodi di illegalità

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792