Quando le elezioni fanno miracoli. A Vibo Marina servizio anagrafe comunale potenziato

Ora per i residenti delle zone costiere è possibile richiedere alcuni certificati emessi dallo stato civile per i quali prima bisognava recarsi negli uffici del capoluogo

L’ufficio anagrafe della delegazione di Vibo Marina implementa i servizi erogati alla cittadinanza. Da qualche giorno, infatti, per tutti i residenti delle frazioni costiere è possibile richiedere alcuni dei certificati emessi dallo stato civile per i quali prima era necessario recarsi negli uffici del capoluogo.

<Uno dei due impiegati comunali – spiega l’assessore al Personale, Katia Franzè – in virtù delle progressioni operate dall’ente nel rispetto di quanto stabilito dal Piano integrato di attività e organizzazione, è ora in possesso di apposita delega per il rilascio di certificati di nascita, morte e matrimonio, che si vanno ad aggiungere a quelli già erogati per il rilascio di carte d’identità, per le esatte generalità o il cambio di via>.

<Uno dei due impiegati comunali – spiega l’assessore al Personale, Katia Franzè – in virtù delle progressioni operate dall’ente nel rispetto di quanto stabilito dal Piano integrato di attività e organizzazione, è ora in possesso di apposita delega per il rilascio di certificati di nascita, morte e matrimonio, che si vanno ad aggiungere a quelli già erogati per il rilascio di carte d’identità, per le esatte generalità o il cambio di via>.

Insomma un piccolo ma importante passo in avanti <verso una completa attività di erogazione di servizi di anagrafe e stato civile per andare incontro alle istanze di quella parte di popolazione che, legittimamente, riscontrando difficoltà di spostamento o altro, chiede di poter accedere a documenti e servizi direttamente nella sede più vicina>. Peccato che nessuno si sia accorto prima di queste deficienze che si affrontano e si risolvono solo alla vigilia di elezioni. In ogni caso aggiunge l’assessore Katia Franzè <un modo anche questo per avvicinare sempre di più il Comune ai cittadini, tramite l’implementazione di quegli uffici territoriali che rivestono grande importanza ed hanno impatto diretto sulle esigenze di una vasta fetta di residenti geograficamente lontani dal capoluogo>. 

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

La sindaca di Villa San Giovanni interviene dopo i nuovi rilievi della Corte dei Conti sul progetto
I due si conoscevano e avevano trascorso insieme la serata prima che il delitto si consumasse sul lungomare lametino
Al Forum Sanità 2025, menzione speciale per l’Asp di Catanzaro. Il sistema di previsione dei rischi avversi sviluppato dal team Tomasello, Romano e Natrella porta la Calabria tra le eccellenze della sanità italiana

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792