Quando le elezioni fanno miracoli. A Vibo Marina servizio anagrafe comunale potenziato

Ora per i residenti delle zone costiere è possibile richiedere alcuni certificati emessi dallo stato civile per i quali prima bisognava recarsi negli uffici del capoluogo

L’ufficio anagrafe della delegazione di Vibo Marina implementa i servizi erogati alla cittadinanza. Da qualche giorno, infatti, per tutti i residenti delle frazioni costiere è possibile richiedere alcuni dei certificati emessi dallo stato civile per i quali prima era necessario recarsi negli uffici del capoluogo.

<Uno dei due impiegati comunali – spiega l’assessore al Personale, Katia Franzè – in virtù delle progressioni operate dall’ente nel rispetto di quanto stabilito dal Piano integrato di attività e organizzazione, è ora in possesso di apposita delega per il rilascio di certificati di nascita, morte e matrimonio, che si vanno ad aggiungere a quelli già erogati per il rilascio di carte d’identità, per le esatte generalità o il cambio di via>.

<Uno dei due impiegati comunali – spiega l’assessore al Personale, Katia Franzè – in virtù delle progressioni operate dall’ente nel rispetto di quanto stabilito dal Piano integrato di attività e organizzazione, è ora in possesso di apposita delega per il rilascio di certificati di nascita, morte e matrimonio, che si vanno ad aggiungere a quelli già erogati per il rilascio di carte d’identità, per le esatte generalità o il cambio di via>.

Insomma un piccolo ma importante passo in avanti <verso una completa attività di erogazione di servizi di anagrafe e stato civile per andare incontro alle istanze di quella parte di popolazione che, legittimamente, riscontrando difficoltà di spostamento o altro, chiede di poter accedere a documenti e servizi direttamente nella sede più vicina>. Peccato che nessuno si sia accorto prima di queste deficienze che si affrontano e si risolvono solo alla vigilia di elezioni. In ogni caso aggiunge l’assessore Katia Franzè <un modo anche questo per avvicinare sempre di più il Comune ai cittadini, tramite l’implementazione di quegli uffici territoriali che rivestono grande importanza ed hanno impatto diretto sulle esigenze di una vasta fetta di residenti geograficamente lontani dal capoluogo>. 

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dopo la piena assoluzione “perché il fatto non sussiste”, gli ex vertici del Comune scrivono al presidente Mattarella e al ministro Piantedosi
Uno spazio ludico collocato tra le auto senza barriere. La denuncia: strutture utilizzabili ma prive dei requisiti minimi di protezione
Secondo l’indagine della Cna, le piccole imprese del Vibonese lavorano 193 giorni all’anno solo per pagare le tasse

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792