Quindicenne accoltellato a scuola, il responsabile confessa e chiede scusa

La Procura per i minorenni di Reggio Calabria ora contesta il tentato omicidio pluriaggravato nei confronti del ragazzo che ha ammesso le sue responsabilità

La Procura per i minorenni di Reggio Calabria contesta il tentato omicidio pluriaggravato allo studente quindicenne che ieri, nel liceo scientifico “Leonardo da Vinci”, ha ferito con alcune coltellate un compagno di classe. Si aggrava dunque il reato di lesioni personali gravi per il quale il minore era stato denunciato dai carabinieri.

La decisione del procuratore Roberto Di Palma e del sostituto procuratore Angelo Gaglioti, titolare del fascicolo d’indagine aperto sul ferimento, è stata motivata, secondo quanto si é appreso, dal fatto che le coltellate sono state inferte dal quindicenne in parti potenzialmente vitali ed é stata presa a conclusione dell’interrogatorio al quale è stato sottoposto il ragazzo, presente il suo difensore di fiducia, Giacomo Iaria. L’avvocato Iaria ha riferito che il suo assistito, nel corso dell’interrogatorio, ha ammesso le sue responsabilità e ha chiesto scusa per il gesto che ha commesso. (ansa)

La decisione del procuratore Roberto Di Palma e del sostituto procuratore Angelo Gaglioti, titolare del fascicolo d’indagine aperto sul ferimento, è stata motivata, secondo quanto si é appreso, dal fatto che le coltellate sono state inferte dal quindicenne in parti potenzialmente vitali ed é stata presa a conclusione dell’interrogatorio al quale è stato sottoposto il ragazzo, presente il suo difensore di fiducia, Giacomo Iaria. L’avvocato Iaria ha riferito che il suo assistito, nel corso dell’interrogatorio, ha ammesso le sue responsabilità e ha chiesto scusa per il gesto che ha commesso. (ansa)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il documento è stato presentato dal commissario straordinario Paolo Piacenza e illustrato dal dirigente dell’Area Finanza Luigi Ventrici
Operazione congiunta della Guardia di finanza e dello Scico contro un esponente ritenuto vicino al clan Patitucci. Il Tribunale di Catanzaro ha disposto la confisca di immobili, imprese e rapporti bancari
L’operazione, condotta dalla Compagnia di Melito Porto Salvo in sinergia con lo Scico, è scaturita dalla sproporzione tra il tenore di vita e i redditi dichiarati dal soggetto, considerato socialmente pericoloso

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792