Reggio Live Fest, in oltre 30 mila per la chiusura con Fedez

In chiusura del live migliaia di telefonini accesi per l'abbraccio finale di un pubblico di giovani entusiasti e divertiti

Oltre 30 mila persone, secondo i dati forniti dal promoter Ruggero Pegna, hanno assistito a Reggio Calabria all’esibizione di Fedez che ha chiuso il Reggio Live Fest ideato, diretto e organizzato dallo stesso Pegna con il contributo di Regione Calabria brand Calabria Straordinaria, Comune e Città Metropolitana di Reggio Calabria.

“Sette live in sette giorni, da Lundini a Bregovic, passando per Ron, Matthew Lee, Gazze’, Paolo Belli: una formula vincente – ha affermato il promoter calabrese – che ha immerso Reggio Calabria nella grande musica dal vivo per tutti i gusti e tutti i target, totalizzando oltre 100mila spettatori e l’attenzione dei media nazionali. Fedez ha regalato un’esibizione travolgente che ha mandato in delirio i suoi fan, eseguendo tutti i suoi celebri successi da milioni di visualizzazioni”.

“Sette live in sette giorni, da Lundini a Bregovic, passando per Ron, Matthew Lee, Gazze’, Paolo Belli: una formula vincente – ha affermato il promoter calabrese – che ha immerso Reggio Calabria nella grande musica dal vivo per tutti i gusti e tutti i target, totalizzando oltre 100mila spettatori e l’attenzione dei media nazionali. Fedez ha regalato un’esibizione travolgente che ha mandato in delirio i suoi fan, eseguendo tutti i suoi celebri successi da milioni di visualizzazioni”.

In chiusura del live migliaia di telefonini accesi per l’abbraccio finale di un pubblico di giovani entusiasti e divertiti. Un grande festival, dal cast alla scenotecnica, alla gestione di enormi masse di pubblico in sicurezza” ha detto ancora Pegna che ha ricordato gli eventi promossi negli anni in Calabria: da Tina Turner ad Elton John e altre centinaia di concerti e festival “ai quali – ha concluso – si aggiunge questo ennesimo successo frutto di un’organizzazione impeccabile”. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dopo il gesto clamoroso di Gagliardi, Murmura e Catania e l’incontro col questore Ruperti, il parco è stato riaperto. Ma l’emergenza sicurezza resta e la politica si gira dall’altra parte
L’edificio, finanziato con fondi Pnrr per oltre 3 milioni di euro, rischia di essere compromesso in modo irreparabile. Sul posto in azione numerose squadre dei vigili del fuoco
A generare il disappunto dei camici bianchi sarebbe la mancata corresponsione da parte dell’Asp del compenso relativo al 2024

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792