Il 5 e 6 ottobre la Calabria tornerà alle urne per eleggere il nuovo presidente della Regione. Il centrodestra ha già il suo candidato, il presidente uscente Roberto Occhiuto. Nel centrosinistra, invece, la partita è ancora aperta ma il nome in pole position è quello di Pasquale Tridico, europarlamentare del Movimento 5 Stelle ed ex presidente dell’Inps.
Incontro a Lamezia Terme
Incontro a Lamezia Terme
In vista delle Regionali questo pomeriggio a Lamezia Terme si riuniranno Pd, Alleanza Verdi e Sinistra e Movimento 5 Stelle: per alcuni sarà l’incontro decisivo, per altri bisognerà attendere dopo Ferragosto, anche per conoscere la posizione di Azione, Italia Viva e Socialisti che sembra abbiano preso definitivamente le distanze dal centrodestra. Secondo indiscrezioni, l’accordo su Tridico potrebbe arrivare già stasera, ma resta un nodo politico: la sua candidatura in Calabria rischierebbe di mettere in difficoltà quella di Roberto Fico in Campania, costringendo il M5S a scegliere tra le due regioni.
La sorpresa Stasi
C’è però anche un’ipotesi a sorpresa che scalda fortemente, come solo il sole d’agosto sa fare, parte del centrosinistra: Flavio Stasi, giovane sindaco di Corigliano-Rossano, volto nuovo e amministratore capace di calamitare il voto di chi invoca un radicale rinnovamento. Una carta che potrebbe essere giocata se su Tridico dovessero prevalere i veti incrociati, anche quelli che arrivano dalla Campania.
Una figura tecnica
Figura tecnica più che politica, Tridico gode di consensi anche nel Pd. Nato in provincia di Cosenza, ha costruito una carriera nazionale ed europea, distinguendosi per l’impegno sulle politiche sociali. Se candidato, potrebbe offrire al centrosinistra un profilo autorevole e competitivo, capace di rompere con le vecchie logiche di potere locale. Un vantaggio non trascurabile: Tridico non dovrà dimettersi da europarlamentare per correre in Calabria. Potrà mantenere il seggio a Bruxelles durante la campagna elettorale, decidendo solo dopo il voto se restare in Europa o guidare la Regione.
Si gioca su due tavoli
La conferma ufficiale è attesa nei prossimi giorni. Nel frattempo, il centrosinistra gioca su due tavoli: il “professore” Tridico e il “sindaco del cambiamento” Stasi. Chi sfiderà Occhiuto in autunno?