Regionali Calabria, nasce il polo centrista con Udc, Dc e Rotondi

L'obiettivo è costruire una grande area centrista e cattolica, unita sotto il simbolo dello scudocrociato e al fianco del presidente uscente Roberto Occhiuto

L’accordo politico siglato in Calabria tra il partito Udc e la Democrazia Cristiana di Cuffaro, fortemente supportato da Decio Terrana, non è certamente passato inosservato e vede ora l’adesione di Gianfranco Rotondi, che contribuirà a rafforzare la lista con il simbolo dello scudocrociato che correrà alle prossime elezioni regionali in Calabria al fianco di Roberto Occhiuto.

“L’operazione politica – si legge in una nota – non è certamente dettata dall’esigenza di mettere in piedi un cartello elettorale fine a se stesso ma dalla volontà di creare una larga area democristiana e centrista capace di rappresentare un soggetto politico forte ed autorevole guidato dai valori cattolici e da una forte spinta riformista. Un progetto che si pone come obiettivo quello di federare tutte le singole realtà che si ritrovano in questa area e che intendono procedere per obiettivi comuni e con la volontà di garantire  stabilità e buon governo a livello periferico e centrale”.

“L’operazione politica – si legge in una nota – non è certamente dettata dall’esigenza di mettere in piedi un cartello elettorale fine a se stesso ma dalla volontà di creare una larga area democristiana e centrista capace di rappresentare un soggetto politico forte ed autorevole guidato dai valori cattolici e da una forte spinta riformista. Un progetto che si pone come obiettivo quello di federare tutte le singole realtà che si ritrovano in questa area e che intendono procedere per obiettivi comuni e con la volontà di garantire  stabilità e buon governo a livello periferico e centrale”.

Dall’Udc fanno sapere che “l’accordo stipulato in Calabria è aperto anche alle altre sensibilità centriste e moderate che intendono declinare sui territori profili politici ed istituzionali di qualità che con competenza e serietà possano dare un contributo sostanziale per il rilancio dei territori promuovendo la cultura della buona amministrazione”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

I dati della Corte dei Conti fotografano un sistema che fatica a colpire l’evasione in modo efficace: su 9 milioni di partite IVA, solo 129mila hanno ricevuto controlli veri e propri
Grazie al piano straordinario per l’abbattimento delle liste d’attesa, l’Azienda sanitaria provinciale accelera sui servizi e punta a una sanità più vicina alle persone
Un’occasione per ascoltarsi, confrontarsi e immaginare insieme una Calabria diversa, dove tornare o restare non sia un’eccezione ma una possibilità concreta

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792