Regione, commissioni e uffici di presidenza: rinnovato l’assetto istituzionale

Il presidente Filippo Mancuso: sono organismi fondamentali, rappresentano il motore dell'attività legislativa

“Non dubito – ha detto il presidente dell’Assemblea Filippo Mancuso al termine – che le Commissioni permanenti e speciali, con gli Uffici di presidenza rinnovati, continueranno ad adoperarsi, come è avvenuto fin qui, per avvalorare la loro delicata funzione di sedi istituzionali in cui, oltre alla ricerca delle convergenze politiche, il dibattito entra nel merito delle questioni prima di consegnare all’Aula i provvedimenti da approvare. La qualità dell’impegno profuso nelle Commissioni – ha aggiunto – è estremamente importante, perché condiziona, quasi automaticamente, la qualità della produzione legislativa dell’Assemblea, nella consapevolezza che il miglioramento della tecnica normativa è la premessa basilare per ridurre la distanza tra istituzioni e società”.

“Tutto ciò senza trascurare che le Commissioni – ha spiegato ancora Mancuso-, attraverso le audizioni delle istanze più rappresentative, garantiscono il diritto, riconosciuto dallo Statuto regionale, alla partecipazione della comunità calabrese sulle scelte legislative. Non c’è dubbio, pertanto, che l’impegno di tutti, specie in una fase che esige dinamismo e rapidità per fronteggiare le nuove sfide, continuerà ad essere serio e rigoroso”.
Gli uffici di presidenza delle Commissioni permanenti e speciali dopo il rinnovamento risultano così composti:
prima Commissione Affari istituzionali, affari generali e normativa elettorale presidente Luciana De Francesco, vicepresidente Ernesto Francesco Alecci, segretario Giuseppe Mattiani
– seconda Commissione Bilancio, programmazione economica e attività produttive, affari dell’Unione europea e relazioni con l’estero residente Antonio Montuoro, vicepresidente Raffaele Mammoliti, segretario Francesco De Nisi
– terza Commissione Sanità, Attività sociali, culturali e formative residente Pasqualina Straface, vicepresidente Ferdinando Laghi, segretario Pietro Raso
– quarta Commissione Assetto e utilizzazione del territorio e protezione dell’ambiente presidente Pietro Raso, vicepresidente Ferdinando Laghi, segretario Pasqualina Straface
– quinta Commissione Riforme presidente Giuseppe Mattiani vicepresidente Francesco Antonio Iacucci, segretario Giacomo Pietro Crinò
– sesta Commissione Agricoltura e foreste, Consorzi di bonifica, Turismo, Commercio, Risorse naturali, Sport e Politiche giovanili presidente Katya Gentile, vicepresidente Davide Tavernise, segretario Giuseppe Graziano

“Tutto ciò senza trascurare che le Commissioni – ha spiegato ancora Mancuso-, attraverso le audizioni delle istanze più rappresentative, garantiscono il diritto, riconosciuto dallo Statuto regionale, alla partecipazione della comunità calabrese sulle scelte legislative. Non c’è dubbio, pertanto, che l’impegno di tutti, specie in una fase che esige dinamismo e rapidità per fronteggiare le nuove sfide, continuerà ad essere serio e rigoroso”.
Gli uffici di presidenza delle Commissioni permanenti e speciali dopo il rinnovamento risultano così composti:
prima Commissione Affari istituzionali, affari generali e normativa elettorale presidente Luciana De Francesco, vicepresidente Ernesto Francesco Alecci, segretario Giuseppe Mattiani
– seconda Commissione Bilancio, programmazione economica e attività produttive, affari dell’Unione europea e relazioni con l’estero residente Antonio Montuoro, vicepresidente Raffaele Mammoliti, segretario Francesco De Nisi
– terza Commissione Sanità, Attività sociali, culturali e formative residente Pasqualina Straface, vicepresidente Ferdinando Laghi, segretario Pietro Raso
– quarta Commissione Assetto e utilizzazione del territorio e protezione dell’ambiente presidente Pietro Raso, vicepresidente Ferdinando Laghi, segretario Pasqualina Straface
– quinta Commissione Riforme presidente Giuseppe Mattiani vicepresidente Francesco Antonio Iacucci, segretario Giacomo Pietro Crinò
– sesta Commissione Agricoltura e foreste, Consorzi di bonifica, Turismo, Commercio, Risorse naturali, Sport e Politiche giovanili presidente Katya Gentile, vicepresidente Davide Tavernise, segretario Giuseppe Graziano

Commissione consiliare contro il fenomeno della ‘ndrangheta, della corruzione e dell’illegalità diffusa presidente Pietro Molinaro, vicepresidente Amalia Bruni, segretario Antonio Montuoro
– commissione speciale di Vigilanza presidente Domenico Giannetta, segretario Luciana De Francesco.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Gli investigatori stanno sentendo familiari e conoscenti della vittima
Il commerciante, che gestiva un’attività di cannabis legale, è stato trovato in possesso di hashish, marijuana, 15 piante di cannabis e materiale per il confezionamento
Piattaforma informatica in tilt: si è tornati ai moduli cartacei con gli esami ridotti solo alle emergenze. Dagli ospedali del Vibonese i sanitari scappano e nessuno accetta contratti “stagionali”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792