Il sindaco di Riace è stato dichiarato decaduto in applicazione della legge Severino, dopo la condanna a 18 mesi (pena sospesa) per falso nel processo “Xenia”
Il sindaco di Riace è stato dichiarato decaduto in applicazione della legge Severino, dopo la condanna a 18 mesi (pena sospesa) per falso nel processo “Xenia”
I risultati dei campionamenti effettuati da un laboratorio cosentino hanno spinto il sindaco di Nicotera Pino Marasco a prendere immediati provvedimenti
Al centro del dibattito gli impegni programmatici dell’esecutivo di centrosinistra, guidato dal sindaco Enzo Romeo, e i risultati raggiunti tra luci e ombre
Cronache da una costa dimenticata: disservizi idrici puntuali, soluzioni che non arrivano. E l’idea di sviluppo resta, ancora una volta, una promessa tradita
Tra i temi affrontati: transizione ecologica, sicurezza digitale e cittadinanza globale. Il presidente Lo Bianco: orgogliosi di rappresentare l’Italia in un dialogo che guarda al futuro del Mediterraneo
L’Ambito territoriale sociale si prepara a potenziare la rete dei servizi. Candidature aperte fino al 30 luglio. L’assessora Scrugli: una scelta concreta per rafforzare il welfare locale e valorizzare il lavoro pubblico
Il rapporto Ance 2025 lancia l’allarme: c’è bisogno di formazione e strategie per non perdere un’intera generazione. Mentre il Pnrr spinge le grandi opere, resta l’ombra della criminalità organizzata sugli appalti
Il presidente della Regione ringrazia il governo e il ministro Nello Musumeci per la pronta risposta e sottolinea l’importanza di queste risorse per sostenere le comunità colpite e ridurre i rischi futuri
L’Assessorato all’Agricoltura, guidato da Gianluca Gallo, annuncia due decreti di liquidazione. Nel solo mese di giugno, sono stati erogati oltre 80 milioni di euro complessivi agli operatori agricoli della Calabria
Tra le azioni più significative, l’adozione di divieti d’accesso a eventi sportivi e locali notturni, avvisi orali e fogli di via per persone coinvolte in episodi di criminalità e risse legate alla movida
I provvedimenti prevedono restrizioni per i lavori più faticosi sotto il sole cocente, ma entrano in vigore solo nei giorni classificati con livello di rischio elevato
Nel corso di un controllo straordinario, i militari hanno sequestrato un chilo di droga, armi e munizioni nascosti tra spazi condominiali e veicoli in disuso
Per entrambe le persone disposta la misura dei domiciliari. Secondo le indagini, avrebbero gestito un sistema illecito di accesso alle cure nel reparto di Oculistica. Sequestrati beni per oltre 980mila euro
Fondamentali la diagnosi precoce in gravidanza e il lavoro di rete tra i reparti ospedalieri di Locri e Catanzaro. I piccoli, ora dimessi, potranno condurre una vita pressoché normale
I soccorsi sono stati immediati: il personale sanitario del 118 è intervenuto tempestivamente nel tentativo di rianimarla, ma ogni sforzo si è purtroppo rivelato inutile
In un incontro al Santuario di San Salvatore in Lauro, è stato illustrato il progetto Virtus Lab come esempio concreto di formazione e inserimento lavorativo per i giovani
Una donna con la SLA e il marito malato di tumore al pancreas, entrambi residenti a Taurianova, sono da mesi senza cure e senza aiuti economici, nonostante la legge lo preveda
Il grave episodio si è verificato tra Porto Salvo e Bivona. Rinvenuti due pallini: uno a livello della colonna vertebrale e l’altro in prossimità dell’ala
Alla vista della pattuglia, ha accelerato per seminare i militari. Dopo un inseguimento nel centro, è finito in una strada senza uscita, ha abbandonato l’auto, scavalcato un muro e ha continuato a piedi, ma è stato presto bloccato
Nato per raccontare il progetto inclusivo dell’associazione La Goccia, il festival è diventato un simbolo di rinascita e speranza, grazie alla dedizione di volontari e artisti che ogni anno animano questo spazio
Danni ingenti all’azienda “La Valle” di San Mauro Marchesato. Salvatore Rota denuncia l’ennesimo gesto criminale: colpiti perché investiamo nel territorio. Ma noi andiamo avanti
Il Tribunale si pronuncerà sull’ordinanza con cui il Comune ha disposto l’abbattimento di 14 pini. Il Wwf provinciale, rappresentato dall’avvocato Caruso Frezza, contesta la decisione
Lo scorso 28 giugno, un incontro ha testimoniato che c’è ancora chi è disposto a rinunciare ai profitti legati a questo fenomeno in nome del bene comune
Tra fiori, trucioli e simboli sacri, oltre 800 volontari da tutta Italia – anche dalla Calabria – hanno trasformato via della Conciliazione in un’opera collettiva di arte effimera. L’omaggio del Papa durante l’Angelus
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792