Notizie di Rubriche

L’evento, organizzato dall’associazione “L’isola che non c’è A.P.S.”, offrirà al pubblico la possibilità di ascoltare poesie intense e di confrontarsi con scrittori calabresi
Negli ultimi 12 anni in Italia hanno chiuso 115 pronto soccorso. La Simeu: servono riforme strutturate, non solo numeri positivi
L’uomo si trovava in compagnia di alcuni colleghi quando, a un certo punto, è rimasto schiacciato da massi del peso di circa due tonnellate e mezzo
Il consigliere comunale del Pd interviene dopo il nostro servizio sullo stato in cui versa la strada che collega Bivona a Vibo Marina
L’appello dell’Azienda: non telefonate a numeri a pagamento 899 né rispondete a sms
segni nel tempo
L’evento, organizzato dall’associazione “L’isola che non c’è A.P.S.”, offrirà al pubblico la possibilità di ascoltare poesie intense e di confrontarsi con scrittori calabresi
Negli ultimi 12 anni in Italia hanno chiuso 115 pronto soccorso. La Simeu: servono riforme strutturate, non solo numeri positivi
L’uomo si trovava in compagnia di alcuni colleghi quando, a un certo punto, è rimasto schiacciato da massi del peso di circa due tonnellate e mezzo
Il consigliere comunale del Pd interviene dopo il nostro servizio sullo stato in cui versa la strada che collega Bivona a Vibo Marina
L’appello dell’Azienda: non telefonate a numeri a pagamento 899 né rispondete a sms
Incivili e vandali abbandonano rifiuti indiscriminatamente, mentre nessun ente territoriale si assume la responsabilità di intervenire
Il Comune ha dato attuazione alla convenzione firmata con il Corap. Il sindaco Romeo: un beneficio importante per l’ambiente
Il programma propone imperdibili appuntamenti con il pianista Emilio Aversano e prestigiosi ensemble come il Quartetto “Magna Graecia”, i Solisti dell’Accademia di Santa Cecilia e l’Ensemble di Bacau
Assoverde e Asso.impr.di.a. lanciano un appello a Mattarella e chiedono un tavolo urgente con Anas: nei bandi mancano i costi reali per la sicurezza, disparità inaccettabili tra Nord e Sud
autostrada a2
Emendamento di Forza Italia e Lega al decreto Infrastrutture all’esame della Camera dei deputati
Comune serra
Martedì 24 giugno, a causa di lavori programmati da Enel, il Pozzo di Timpone Tondo in località Papararo resterà disalimentato dalle 9:30 alle 16:30
I malati sono stati lasciati senza farmaci salvavita. Il consigliere regionale si appella a Succurro e Occhiuto
L’Università della Calabria arricchisce la sua offerta formativa per l’anno accademico 2025/2026
Dal 14 al 19 luglio la dodicesima edizione del LIFF animerà i luoghi culturali di Lamezia Terme con proiezioni, masterclass, mostre e ospiti internazionali, dopo l’anteprima con Carlo Verdone a Reggio Calabria
Dopo il successo dello scorso anno – che nemmeno il maltempo ha fermato – martedì 10 settembre torna l’evento enogastronomico che unisce alta cucina, solidarietà e bellezza
Il presidente della Provincia, incontrando i rappresentanti istituzionali locali, ha ribadito l’attenzione concreta rivolta alle criticità delle principali arterie stradali
Al termine del match, alcuni supporter della squadra di casa hanno tentato più volte di entrare in contatto con i tifosi ospiti e con i calciatori della formazione avversaria, invadendo anche il settore a loro riservato
Il Circolo di Ricadi, presieduto da Franco Saragò, in prima linea per la tutela delle uova di ‘Caretta caretta’ sul litorale di Capo Vaticano
vaccini
Il 46,7% delle segnalazioni relative ai vaccini anti-Covid ha riguardato eventi avversi gravi, ma ciò – secondo l’Agenzia italiana del farmaco – non implica necessariamente una correlazione causale con la vaccinazione
consiglio comunale vibo
Il civico consesso discuterà di disturbi notturni segnalati dai residenti, gestione dei rifiuti, variazioni di bilancio e debiti fuori bilancio. I lavori saranno trasmessi in diretta streaming sul sito del Comune
Grazie alle indagini dei militari dell’Arma, il presunto responsabile è stato identificato e riconosciuto dal titolare
Grande partecipazione al parco “Peppino Impastato” per l’evento organizzato dall’Opi Catanzaro: screening gratuiti, consulenze specialistiche e impegno condiviso per la salute pubblica.
screening
A organizzarla è stata l’associazione oncologica “Sole di Speranza”. Un evento che ha visto la partecipazione attiva di specialisti, volontari e istituzioni, offrendo visite gratuite e consulenze in diversi ambiti
tartaruga marina
Il secondo ritrovamento in assoluto nel comune di Ricadi. La soddisfazione dei volontari del Circolo di Legambiente
Sergio Barbuto (Sinistra Italiana-Liberamente progressisti): nessuna risposta sui lavori dello Jazzolino e incertezze sul nuovo nosocomio
controlli carabinieri
A Siderno sequestrate cartucce calibro 7.65 e un ciclomotore con telaio alterato; a Bovalino fermato un giovane con un coltello a scatto
Odissea per i passeggeri del volo FR1437 previsto per domenica 22 giugno: partenza rinviata dalle 13:30 all’01:34 della notte. Possibile risarcimento da 250 euro secondo il Regolamento Europeo 261/2004
Prodotto dalla ‘Compagnia Dracma’, lo spettacolo porterà in scena la tragedia Clitennestra e avrà per protagonista Paolo Cutuli
Il sindaco di Dasà chiede un intervento urgente alle autorità regionali e locali, mentre sono già previsti lavori aggiuntivi per ampliare il sistema di collettamento fognario
A Nicotera, commovente cerimonia davanti alla chiesa di San Francesco alla presenza del sindaco Marasco, dei familiari di Stefano Piperno e di una delegazione dell’associazione ‘Libera’
festa della musica
I palazzi storici della città hanno fatto da cassa armonica a un entusiasmo condiviso, tra melodie coinvolgenti e un pubblico caloroso
La sconfitta elettorale ha riacceso le polemiche all’interno del partito. Emergono le contraddizioni di sempre
Niente test di ingresso, mentre debutta il semestre aperto
mare pizzo
I tubi segnalati dai droni, al momento, non sono stati individuati, mentre i torrenti continuano a scaricare liquami maleodoranti sulle spiagge
pecorino del monte poro
L’evento, che riunirà istituzioni, esperti e operatori del settore a Vibo Valentia, culminerà nel convegno “Dal pascolo alla tavola” dedicato alla valorizzazione del celebre formaggio calabrese
cocaina e hashish
La sostanza era ben occultata negli effetti personali delle due donne, che si accingevano a salire su un traghetto diretto a Messina
Lo scrittore difende la centralità culturale del festival di Lamezia: in Italia chi fa informazione rischia. La democrazia è tale solo se chi dissente può farlo senza pagarne il prezzo
Coinvolti due autovetture e un tir. Nessuna delle persone sarebbe in pericolo di vita. Sul posto carabinieri e soccorsi. Disagi alla viabilità
Spinelli (Noi Moderati), D’Amico (Lega), Paradiso (Forza Italia) e Lorena (Fratelli d’Italia): sono le pedine dei principali partiti che potrebbero entrare nell’esecutivo
La vergogna a Vibo Marina e Bivona continua. I bagnanti sono esasperati. Analisi, promesse, impegni e zero risultati
La vergogna a Vibo Marina e Bivona continua. I bagnanti sono esasperati. Analisi, promesse, impegni e zero risultati
Secondo il ministro dell’Interno, si è trattato di un gesto “frutto della professionalità e dello spirito di servizio che accompagnano le donne e gli uomini delle Forze dell’ordine ogni giorno”
Inizialmente si era ipotizzato il distacco di un masso dalla scogliera, ma la dinamica è poi risultata diversa. La donna ha riportato un trauma cranico ed è stata soccorsa dal 118 con l’intervento dell’elisoccorso
Una giornata all’aria aperta si è conclusa drammaticamente per un uomo colto da un malore fatale. Inutili i soccorsi; sul posto le autorità per gli accertamenti e il recupero della salma
I segnali sono positivi, ma non bisogna adagiarsi sugli allori. È soprattutto necessario potenziare il sistema tecnologico
Presente all’inaugurazione anche il sindaco di Mileto e quello di San Gregorio d’Ippona. Gregorio Galati: grazie a chi ci è stato vicino
Momenti di tensione a Parghelia, sulla costa vibonese, quando un grosso masso è precipitato dalla scogliera sovrastante la spiaggia affollata. Tra i bagnanti è scoppiato il panico
bonus mamme
Novità in arrivo per alcune categorie di madri lavoratrici con due o più figli a carico, che hanno diritto al contributo
Attraverso brevi video informativi, diffusi direttamente nei punti vendita, si punta a fornire consigli utili e comportamenti da adottare per riconoscere e prevenire raggiri sempre più diffusi
Lo comunica l’assessorato all’Agricoltura, specificando che la somma comprende parte delle Pratiche Locali Tradizionali già validate

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792