Stasi avanti con la schiena dritta, non rifiuta il progetto di Baker Hughes ma punta sul turismo

La multinazionale americana, dopo il ricorso del primo cittadino al presidente della Repubblica contro l'autorizzazione unica, ha deciso di ritirare il progetto

Il sindaco di Corigliano Rossano non chiude al progetto di Baker Hughes sul porto di Corigliano Rossano ma punta tutto sul turismo, costi quel che costi. La narrazione dominante di questi giorni, invece, lo descrive come un amministratore che vuole affossare il suo territorio, che vuole buttare dalla finestra 200 posti di lavoro e che sputa in faccia ad un investimento di 60 milioni.

Il sindaco Flavio Stasi, confermato alla guida della terza città della Calabria con circa il 60 per cento dei consensi, oltre a tenere aperta la porta della multinazionale americana Baker Hughes, che in Calabria opera a Portosalvo di Vibo Valentia, non intende distruggere il suo programma, quello che vorrebbe vedere il porto punto nevralgico della croceristica e del diporto. Un programma ambizioso che dovrebbe fare scuola agli amministratori di Vibo Valentia, fino ad oggi senza idee e senza coraggio.

Il sindaco Flavio Stasi, confermato alla guida della terza città della Calabria con circa il 60 per cento dei consensi, oltre a tenere aperta la porta della multinazionale americana Baker Hughes, che in Calabria opera a Portosalvo di Vibo Valentia, non intende distruggere il suo programma, quello che vorrebbe vedere il porto punto nevralgico della croceristica e del diporto. Un programma ambizioso che dovrebbe fare scuola agli amministratori di Vibo Valentia, fino ad oggi senza idee e senza coraggio.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Lo rivela un’indagine dell’Istat. La situazione finanziaria della famiglia in cui vive il minore – spiega l’istituto di statistica – è tra i fattori determinanti di questo rischio
L’ultimo rogo ha distrutto oltre 800 ulivi confiscati alla ‘ndrangheta nella Piana di Gioia Tauro, causando ingenti danni. Libera Calabria: strategia intimidatoria sistematica
Dopo la pubblicazione di una nota diffusa senza consenso, il sindacato prende le distanze e ribadisce il proprio impegno a tutela della sanità pubblica

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792