Salvati due cuccioli di cane a Falerna: ora cercano casa

Intervento congiunto di Polizia Locale, Vigili del Fuoco e ASP ha evitato il peggio. I due fratellini, ora al sicuro, aspettano di essere adottati

Un intervento rapido e ben coordinato ha permesso di salvare due cuccioli caduti in un canale impervio nel territorio di Falerna Superiore. Il lieto fine è stato possibile grazie alla collaborazione tra Polizia Locale, Vigili del Fuoco del distaccamento di Lamezia Terme e il servizio veterinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP).

La richiesta di soccorso è arrivata nella notte: due piccoli cani erano finiti in un canale scosceso e non riuscivano a risalire. Immediatamente allertate, le forze dell’ordine si sono recate sul posto. Gli agenti della Polizia Locale hanno localizzato i cuccioli, visibilmente spaventati e bloccati nel corso d’acqua. Valutata la difficoltà del recupero, è stato chiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco.

I pompieri, esperti in operazioni di salvataggio in contesti complessi, si sono calati nel canale e sono riusciti a mettere in salvo i due cagnolini in breve tempo. Una volta riportati in superficie, i due fratellini – entrambi maschi – sono stati affidati alle cure del personale veterinario dell’ASP, che ha prestato le prime cure.

Dopo le necessarie verifiche sanitarie, i cuccioli sono stati trasferiti presso il canile comunale, dove riceveranno assistenza in attesa di essere adottati.

Questa operazione dimostra ancora una volta l’importanza di un’azione sinergica tra istituzioni nel garantire la tutela degli animali in pericolo.

Infine, l’appello: “Ora questi due fratellini cercano una seconda possibilità: una casa accogliente e mani amorevoli pronte a prendersi cura di loro per sempre. Chiunque sia interessato all’adozione può rivolgersi al canile comunale di Falerna. Segnalare, intervenire, adottare: sono gesti concreti di responsabilità e amore. La loro storia ne è una testimonianza forte e commovente.”

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

I primi cittadini chiedono maggiore equità nei trasferimenti regionali e un impegno concreto per il potenziamento della sanità pubblica nel territorio
Definite le nuove regole per garantire trasparenza e sicurezza. Il Ministero dell’Interno attiva una rete di controlli serrati
Le preoccupazioni del primo cittadino riguardano episodi critici recenti e la necessità di adeguare i servizi in vista dell’imminente stagione estiva

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792