Salvini a Lamezia: il ponte sullo Stretto cambierà il volto dell’Italia. Lavoriamo per un sud protagonista

Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture ha ribadito l’impegno della Lega per l’autonomia, lo sviluppo del Mezzogiorno e la realizzazione di grandi opere

“Il ponte sullo Stretto non è più un sogno, ma un progetto concreto, già finanziato, che cambierà il volto dell’Italia”. Lo ha dichiarato Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e vicepremier, nel corso di una visita istituzionale a Lamezia Terme, in concomitanza con gli ultimi giorni della campagna elettorale per le amministrative. “Siamo pronti a far partire i cantieri entro l’estate del 2025. Si tratta di un’opera che durerà almeno sette anni, ma che porterà sviluppo, occupazione, logistica green e una nuova centralità per il Sud”, ha affermato.

Secondo Salvini, Lamezia potrà diventare un nodo strategico per il trasporto merci: “Questa città può essere collegamento diretto con la Sicilia e con Marcianise, diventando la porta logistica del Sud. Parliamo di un retroporto naturale, che consentirà di abbattere i costi del trasporto e contribuire alla decarbonizzazione. Il treno – ha aggiunto – è la vera mobilità green, molto più dell’auto elettrica cinese”.

Il leader della Lega ha sottolineato che sono già attivi e finanziati cantieri per circa 20 miliardi di euro in Calabria, tra strade, autostrade, ferrovie, edilizia e rete idrica. “È un investimento senza precedenti nella storia della Repubblica. Essere un ministro della Lega che può realizzarlo è motivo di orgoglio. È un progetto che può permettere a tanti giovani calabresi di tornare nella loro terra per lavorare e costruirsi un futuro”.

Parlando dell’alta velocità, Salvini ha chiarito: “La progettazione è in corso. Gli ingegneri stanno lavorando e io rispetto il lavoro dei tecnici. La linea AV dovrà arrivare fino a Reggio Calabria, altrimenti il ponte non avrebbe senso. Ci sarà un collegamento da Palermo a Roma, passando per il ponte, e quindi anche la tratta Praia-Tarsia sarà funzionale a questo sviluppo”.

In merito alle osservazioni ambientali sollevate dal Comune di Villa San Giovanni, Salvini ha ribadito l’obiettivo del governo: “Partire coi cantieri entro l’estate. Alcuni amministratori locali hanno cambiato prospettiva: al di là dei no ideologici, il ponte è un’opera che cambia la vita, il lavoro e il modo di viaggiare dei calabresi e dei siciliani. È un’opportunità storica per il Sud”.

Il ministro ha anche affrontato il tema della legalità nei grandi appalti: “Abbiamo insediato un organismo che vigilerà contro le infiltrazioni. In ogni grande opera pubblica ci può essere il rischio di interessi criminali, non solo al Sud. Ma stiamo lavorando con prefetture, ordini professionali e imprese per garantire trasparenza e sicurezza”.

Sul piano politico, Salvini ha rivendicato il ruolo della Lega nel governo: “Abbiamo preso impegni e li stiamo portando avanti, dall’autonomia differenziata alla pace fiscale. Mancano due anni alla fine della legislatura e conto di realizzare, se non tutto, almeno gran parte del nostro programma”.

Infine, sul fronte elettorale, ha sottolineato la volontà della Lega di affermarsi anche a livello locale: “La Lega ha intenzione di vincere. Questa visita incrocia la campagna elettorale, ma è prima di tutto un sopralluogo istituzionale in un’area strategica per lo sviluppo del Paese”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La Società Dante Alighieri di Vibo Valentia promuove un incontro culturale con il prof. Giuseppe Caridi per riscoprire la figura del protagonista della riconquista del Regno di Napoli
Nessun diritto a TFR o differenze retributive: prescrizione quinquennale e mancanza di prove decisive alla base della sentenza
Accertata anche la presenza di lavoratori senza contratto di assunzione e l’installazione abusiva delle impalcature del cantiere

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie