Pizzo, il Distretto trasferisce un infermiere della Cot e subito scatta l’allarme

Il provvedimento porta la firma del direttore del Distretto unico, Raffale Bava, e della responsabile del Servizio professioni sanitarie, Serafina Fiorillo


Tempi duri per la Cot di Pizzo. Prima era un venticello che spirava nei corridoi del Distretto unico dell’Asp e nelle stanze della stessa Azienda sanitaria, ora quello stesso venticello spinge nuvole grigie verso il litorale e nei locali dell’ospedale di Pizzo s’avverte forte la sensazione che stia per scoppiare un temporale.

Organico al lumicino

Organico al lumicino

I primi lampi hanno investito la struttura della Centrale operativa territoriale (Cot) e c’è solo da capire se l’obiettivo è quello di smantellarla oppure la bufera sarà solo passeggera. Resta il fatto che, inaspettatamente, la Cot di Pizzo sarà privata, per un mese, del prezioso apporto dell’infermiere Lorenzo Mamone, mandato a prendere servizio nella Rsa di Soriano. Praticamente, la struttura napitina, entrata in funzione circa un anno fa, perde, temporaneamente, un’unità e resta con due soli infermieri. Il provvedimento porta la firma del direttore del Distretto, Raffaele Bava, nonché del nuovo dirigente del Servizio delle Professioni sanitarie, Serafina Fiorillo.

Tanto malumore

Il problema per le strutture periferiche è sempre lo stesso: anzichè pensare a potenziarle per agevolare l’ottimo lavoro che fanno, si vedono continuamente aggredite e depotenziate. I dottori Bava e Fiorillo, infatti, non si preoccupano di completare l’organico delle due Cot di Nicotera e Pizzo, palesemente a corto di personale, ma trovano comodo ridurre il personale. Il malumore non è poco e a Pizzo ci sono già associazioni pronte a prendere posizione. A preoccupare non è il fatto che un infermiere venga spostato per un mese in un’altra struttura, bensì il fatto che, nell’immaginario collettivo, alle nostre latitudini, tutto ciò che è provvisorio diventa definitivo.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Le elezioni ora si avvicinano e le “scomuniche” non aiutano a costruire il fronte da contrapporre al potere del centrodestra
Il provvedimento porta la firma del direttore del Distretto unico, Raffale Bava, e della responsabile del Servizio professioni sanitarie, Serafina Fiorillo
Il presidente della Regione Calabria interviene a Reggio e rivendica un nuovo approccio: serve una politica autorevole, non piegata agli eventi giudiziari

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792