Sanità, il Pd in prima linea per denunciare le criticità e proporre soluzioni

Visite negli ospedali di Serra San Bruno, Chiaravalle e Soverato. A seguire, una conferenza stampa con Marina Sereni
ospedale serra san bruno

La sanità in Calabria continua a vivere una crisi profonda. Ospedali in sofferenza, carenza di personale e disservizi quotidiani rendono sempre più difficile l’accesso alle cure per i cittadini. Un quadro preoccupante, che spinge il Partito Democratico a un’azione concreta sul territorio per raccogliere segnalazioni, ascoltare gli operatori sanitari e proporre soluzioni.

Dopo una serie di incontri già svolti in diverse strutture della regione, il Pd ha annunciato nuove tappe nel suo viaggio di verifica delle condizioni della sanità calabrese.

Dopo una serie di incontri già svolti in diverse strutture della regione, il Pd ha annunciato nuove tappe nel suo viaggio di verifica delle condizioni della sanità calabrese.

Il programma delle visite

Giovedì 3 aprile, alle ore 18:00, una delegazione del Partito democratico farà tappa all’ospedale di Serra San Bruno per incontrare medici, infermieri e cittadini e ascoltare le loro testimonianze dirette.

Venerdì 4 aprile il percorso continuerà con altri due appuntamenti:

Ore 09:00: visita alla Casa della Salute di Chiaravalle;

Ore 10:30: sopralluogo all’ospedale di Soverato

A conclusione della giornata, il Pd terrà una conferenza stampa in cui illustrerà le problematiche riscontrate e presenterà le proprie proposte per migliorare il sistema sanitario regionale. L’incontro sarà concluso da Marina Sereni, responsabile nazionale Pd per Salute e Sanità.

Un impegno per la sanità pubblica

“La salute deve essere un diritto garantito a tutti, non un privilegio per pochi” – ribadiscono i rappresentanti del Partito Democratico. L’obiettivo di questo percorso di ascolto e verifica è proprio quello di denunciare le criticità e avanzare soluzioni concrete affinché i cittadini calabresi possano avere un servizio sanitario efficiente e dignitoso.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il progetto “Social Impact Manager” dimostra che investire sul territorio porta risultati concreti e duraturi
La premier rinuncia all’inaugurazione della caserma dei carabinieri per concentrarsi sulla crisi commerciale con Washington
L’11 settembre 2001 scomparve nel nulla, ucciso con una trappola mortale. Era sospettato di tradimento nella guerra tra clan di Cosenza

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792