Sanità in ginocchio: mortalità infantile in aumento, fuga di pazienti e taglio di posti letto per i malati di tumore

Un quadro piuttosto preoccupante quello emerso recentemente dal rapporto Svimez. Ma al danno si aggiunge la beffa: compensi raddoppiati per i vertici della struttura commissariale

Un Paese a due velocità. Nell’economia dal punto di vista infrastrutturale, e anche sul versante della sanità. Il rapporto Svimez  presentano recentemente a Roma  conferma una tendenza preoccupante: la Calabria conquista la maglia nera per mortalità infantile, prevenzione e fuga di pazienti al Nord. Il convitato di pietra e l’autonomia differenziata che rischia di ampliare le disuguaglianze interregionali nelle condizioni di accesso al diritto alla salute. Nel 2022 dai 629 mila migranti sanitari (volume di ricoveri) il 44% era residente in una regione del Mezzogiorno. Solo 811 pazienti del Centro-Nord hanno fatto il viaggio inverso.

E’ la Calabria a registrare l’incidenza più elevata di migrazioni il 43% dei pazienti si rivolge a strutture sanitarie di regioni non confinanti. A preoccupare, secondo quanto riferito da Gianfranco Filippelli, coordinatore della rete oncologica della Regione è anche il taglio dei posti letto negli ospedali calabresi per i malati di tumore. Un quadro piuttosto preoccupante che suona come una vera e proprio beffa nel giorno in cui si apprende che la struttura commissariale, sulla base delle decisioni governative, si raddoppia il compenso.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Thorimbert, Cipolla e Malavenda protagonisti dei primi incontri all’Accademia di Belle Arti. In arrivo nuovi appuntamenti con Caffè Design, Fedrigoni e Dondina
Il provvedimento del Questore di Catanzaro scaturisce da controlli congiunti di Carabinieri e Polizia: 20 giorni di chiusura per tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica
Presentata a Catanzaro l’opera che raccoglie le storie di quattro donne curate nella Breast Unit dell’AOU Dulbecco. Un messaggio di fiducia e resistenza

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie