Scatti di Valore: giovani, volontariato e parole che illuminano

Oltre 300 studenti protagonisti del raduno del Csv dei Due Mari a Reggio Calabria tra teatro, fotografia, documentari e storie di solidarietà. Premiati i migliori scatti e celebrato il potere trasformativo del volontariato.

Venerdì 16 maggio, nell’aula magna della Facoltà di Ingegneria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è tenuto il quattordicesimo raduno di Scatti di Valore, il format promosso dal Centro Servizi per il Volontariato dei Due Mari per valorizzare il protagonismo giovanile e il mondo del volontariato.

L’evento si è aperto in una sala volutamente immersa nel buio, dove il direttore del Csv Giuseppe Pericone ha scelto un incipit simbolico: con un uso creativo dei telefoni cellulari, ha trasformato la luce dei dispositivi in una metafora potente, invitando i 300 ragazzi presenti a riconoscere, anche nei momenti di crisi, il valore della luce che arriva dagli altri.

Subito dopo, la presidente del Csv Orsola Foti ha ringraziato gli studenti per la generosità, la creatività e l’impegno profusi nel corso dell’anno, sottolineando come il tempo donato al prossimo diventi strumento di crescita personale e collettiva. Parole di apprezzamento sono giunte anche da parte delle assessore comunali Anna Briante (Istruzione) e Lucia Anita Nucera (Politiche Sociali), oltre che da Matteo Belgio, funzionario del Dipartimento Salute e Welfare della Regione Calabria.

Laboratori, teatro e scrittura: la “Sartoria delle parole”

Tra i momenti più intensi, il reading teatrale Sartoria delle parole, esito di un laboratorio di scrittura collettiva guidato dalla giornalista e scrittrice Tiziana Barillà. Migliaia di post-it scritti dagli studenti di 56 classi, con parole, emozioni e storie, sono stati trasformati in un testo poetico e messo in scena dalle studentesse Anna Leone, Arianna Fascì, Elisabetta Leone, Emanuela Ragusa, Giada Poletti, Maria Emilia Vadalà, Michela Vicari, Rosaria Puntorieri e Valeria Simone, che hanno curato anche scenografia e coreografia.

“Visibili al cuore”: un documentario per raccontare il volontariato

Ispirata al Piccolo Principe, la sessione successiva ha dato spazio alla voce dei ragazzi attraverso la proiezione in anteprima del documentario Visibili al cuore, diretto da Antonio Melasi e prodotto dal Csv nell’ambito del progetto Sportello Ascolto Giovani finanziato dalla Regione Calabria. Un film toccante, capace di esplorare paure, sogni e desideri dei giovani impegnati nel volontariato, rivelando un universo carico di umanità e bellezza.

Durante questa sessione, è stato presentato anche un “glossario del volontariato” frutto delle oltre 2.500 ore donate da cento studenti a 27 associazioni. Parole come “inclusione”, “solidarietà”, “creatività”, “relazioni” e “amore” sono risuonate simbolicamente in sala, scritte su stelle di carta, a rappresentare la varietà di esperienze vissute sotto un unico cielo.

I vincitori del concorso fotografico

Il raduno si è concluso con la premiazione del concorso fotografico “Scatti di Valore”. Tra le 130 opere candidate, tre sono state premiate:

Roberto Frisina (ITIS Conte Maria Milano di Polistena), per Considero valore l’unicità di ogni individuo;

Amira Alaoui Hachami (Liceo Scientifico Vinci di Reggio Calabria), per Considero valore la gratitudine;

Chiara Ascrizzi, Lucrezia Caruso, Erica Laganà (Liceo Scientifico e delle Scienze Umane Fermi di Sant’Eufemia d’Aspromonte), per Considero valore la forza di rinascere dopo aver attraversato l’oscurità.

Una comunità che accoglie e accompagna

A chiudere l’incontro, l’intervento del vicepresidente del Csv, Claudio Panella, che ha ringraziato scuole e associazioni per il ruolo fondamentale svolto nel rendere possibile Scatti di Valore. Una comunità educante e coinvolgente, che si fa spazio di ascolto e di azione concreta per le nuove generazioni.

Tra le scuole coinvolte, numerosi istituti della provincia di Reggio Calabria. Le associazioni madrine, sparse in tutto il territorio, testimoniano una rete solidale capace di generare valore e legami duraturi.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Nel corso dell’Assemblea provinciale del 17 maggio, Marcello Mattioli è stato eletto presidente. Presentata anche la nuova Segreteria e i responsabili delle aree tematiche
Mercoledì 21 maggio alle ore 18, al Centro Polifunzionale di Briatico, l’autrice e magistrata dialogherà con il giornalista Stefano Mandarano
Oltre 300 studenti protagonisti del raduno del Csv dei Due Mari a Reggio Calabria tra teatro, fotografia, documentari e storie di solidarietà. Premiati i migliori scatti e celebrato il potere trasformativo del volontariato.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie