Scossa di terremoto nel Vibonese, epicentro a Francavilla Angitola

Il sisma è stato localizzato a una profondità di 21 chilometri

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 ha svegliato gli abitanti della provincia di Vibo Valentia poco prima delle 3 di questa notte. L’epicentro del sisma è stato localizzato a soli 4 chilometri da Francavilla Angitola, a una profondità di 21 chilometri.

Secondo i dati registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), i comuni più prossimi all’epicentro, nel raggio di 10 chilometri, sono, oltre a Francavilla Angitola, Filadelfia, Curinga, Polia e San Pietro a Maida.

Secondo i dati registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), i comuni più prossimi all’epicentro, nel raggio di 10 chilometri, sono, oltre a Francavilla Angitola, Filadelfia, Curinga, Polia e San Pietro a Maida.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dal 12 al 14 agosto, in cartellone Lucio Corsi, Mace, The Murder Capital, Offlaga Disco Pax e tanti altri
Il sisma è stato localizzato dall’Ingv a una profondità di 69 km
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alfredo Barillari, aderisce alla campagna di Emergency richiamando l’articolo 11 della Costituzione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792