Serra, la speranza ritrovata: Saverio torna a casa dopo mesi grazie ai medici e ai sanitari

La dedizione del personale dell’ospedale San Bruno ha permesso all’uomo di 84 anni di superare una grave crisi cardiorenale

Una storia di speranza e gratitudine. Una delle tante, che arriva dall’ospedale di Serra San Bruno, dove Saverio Letizia, 84 anni, del posto, ha vissuto mesi difficilissimi a causa di un grave scompenso cardiorenale.

Nel mese di agosto 2024, l’uomo ha avuto un infarto che era riuscito a superare. Ai primi di settembre, con il cuore già debilitato a causa dell’improvviso malore avuto poco tempo prima, un blocco cardiorenale lo ha costretto a un lungo ricovero. Da allora, per quattro mesi, l’anziano è rimasto sotto costante osservazione nel reparto di Medicina dell’ospedale locale, affrontando anche sedute di dialisi. Le sue condizioni erano così critiche che persino i familiari avevano perso la speranza. E invece, contro ogni previsione, la tenacia dei medici e del personale sanitario ha avuto la meglio. Dopo mesi di lotta, l’uomo è finalmente tornato a casa, un traguardo che la famiglia considera quasi un miracolo.

Nel mese di agosto 2024, l’uomo ha avuto un infarto che era riuscito a superare. Ai primi di settembre, con il cuore già debilitato a causa dell’improvviso malore avuto poco tempo prima, un blocco cardiorenale lo ha costretto a un lungo ricovero. Da allora, per quattro mesi, l’anziano è rimasto sotto costante osservazione nel reparto di Medicina dell’ospedale locale, affrontando anche sedute di dialisi. Le sue condizioni erano così critiche che persino i familiari avevano perso la speranza. E invece, contro ogni previsione, la tenacia dei medici e del personale sanitario ha avuto la meglio. Dopo mesi di lotta, l’uomo è finalmente tornato a casa, un traguardo che la famiglia considera quasi un miracolo.

Profonda la riconoscenza verso l’intero team ospedaliero, in particolare verso il personale dei reparti di Medicina e Dialisi, guidati rispettivamente dai dottori Leonardo Bertucci e Domenico Galati. I familiari rivolgono un “ringraziamento speciale a medici, infermieri e operatori socio-sanitari” che, con “professionalità e dedizione”, hanno assistito l’84enne nel lungo percorso di cura. “Non ci speravamo più – dichiarano i familiari – ma grazie all’eccellente lavoro dell’équipe medica, nostro padre ce l’ha fatta. A loro va il nostro più sentito ringraziamento”.

La storia di Saverio è un esempio di come competenza e umanità possano fare la differenza anche nei momenti più bui.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La famiglia denuncia la lentezza nell’intervento. Le autorità stanno esaminando le cause della tragedia e il rispetto dei protocolli
Iniziativa pubblica sulla riqualificazione urbana. Cittadini e Italia Nostra chiedono di tutelare i cordoli in granito, simbolo della storia artigiana
Sequestrati immobili, società e conti bancari. I tre destinatari, padre e figli, erano già stati condannati per reati legati alla criminalità organizzata

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792