Serra, schiuma biancastra nel laghetto di San Bruno: l’amara sorpresa nel giorno del Giubileo

Un gesto incivile e irresponsabile che offende la comunità e mette in luce la necessità di tutelare maggiormente questi luoghi

In un luogo solitamente associato a pace, raccoglimento e cura, si è verificata una spiacevole sorpresa che ha generato rabbia e indignazione. Lo scorso 6 luglio, giorno dell’inaugurazione del rinnovato piazzale e del Giubileo diocesano delle aggregazioni laicali, il laghetto di San Bruno, nell’area del Santuario regionale di Santa Maria del Bosco, a Serra San Bruno, si è presentato ricoperto da una distesa di schiuma biancastra. Nonostante l’increscioso episodio, l’iniziativa si è comunque svolta e conclusa nel migliore dei modi. L’episodio ha acceso un faro sulla necessità di maggiore rispetto e tutela per i luoghi simbolo di fede e natura.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Nel mirino le gravi inadempienze che starebbero bloccando l’attuazione del piano aziendale, penalizzando i lavoratori e ignorando accordi già sottoscritti
Decisiva la segnalazione di un cittadino e l’immediato intervento delle forze dell’ordine
Crisi idrica nello schema acquedottistico Savuto: riduzioni in 17 comuni, compresa Lamezia Terme. Appello ai cittadini: usare l’acqua con responsabilità

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792