Si spaccia per carabiniere e truffa un’anziana, arrestato

Facendo leva sulla vulnerabilità della vittima, l'uomo è riuscito ad ottenere 400 euro più numerosi preziosi ed oggetti in oro tra cui la fede nuziale e si è allontanato

Ha truffato un’anziana con il solito sistema del falso carabiniere ma è stato scoperto e arrestato dalla polizia ferroviaria di Salerno in collaborazione con i carabinieri della Compagnia di Girifalco (Catanzaro). L’uomo, un cittadino ucraino residente in Campania, secondo l’accusa, ha contattato un’anziana di Girifalco, vedova e che vive sola, e qualificandosi falsamente come carabiniere, le ha detto che il figlio era rimasto coinvolto in un grave incidente stradale chiedendole la corresponsione di una somma di denaro per risarcire la controparte e preannunciando che di lì a poco sarebbe passato un collaboratore a ricevere i soldi.

Facendo leva sulla vulnerabilità della vittima, l’uomo è riuscito ad ottenere 400 euro più numerosi preziosi ed oggetti in oro tra cui la fede nuziale e si è allontanato. Grazie alla segnalazione dell’anziana, che si è resa conto del raggiro, i carabinieri di Girifalco hanno avviato le indagini riuscendo a risalire all’uomo che nel frattempo aveva preso il primo treno per la Campania. Grazie alla sinergia tra le forze di polizia, l’indagato è stato individuato e fermato a Salerno dagli agenti del distaccamento della Polizia ferroviaria che hanno anche recuperato refurtiva. Dopo il giudizio direttissimo, nei confronti dell’uomo è stato emesso un provvedimento cautelare in carcere. (Ansa)

Facendo leva sulla vulnerabilità della vittima, l’uomo è riuscito ad ottenere 400 euro più numerosi preziosi ed oggetti in oro tra cui la fede nuziale e si è allontanato. Grazie alla segnalazione dell’anziana, che si è resa conto del raggiro, i carabinieri di Girifalco hanno avviato le indagini riuscendo a risalire all’uomo che nel frattempo aveva preso il primo treno per la Campania. Grazie alla sinergia tra le forze di polizia, l’indagato è stato individuato e fermato a Salerno dagli agenti del distaccamento della Polizia ferroviaria che hanno anche recuperato refurtiva. Dopo il giudizio direttissimo, nei confronti dell’uomo è stato emesso un provvedimento cautelare in carcere. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Facendo leva sulla vulnerabilità della vittima, l’uomo è riuscito ad ottenere 400 euro più numerosi preziosi ed oggetti in oro tra cui la fede nuziale e si è allontanato
Sono dotate di tecnologie d’avanguardia, cromoterapia, musica in filodiffusione e accorgimenti pensati per umanizzare l’esperienza della paziente
La protesta delle famiglie dei ragazzi autistici scuote il consiglio comunale. Base Popolare chiede risposte immediate al sindaco Murone e a tutta l’amministrazione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792