Ieri mattina si è svolto un sit-in davanti alla sede dell’Asp di Vibo Valentia in difesa dell’ospedale di Serra San Bruno e della sanità territoriale. Alla manifestazione hanno partecipato cittadini e una rappresentanza di sindaci, uniti al di là delle appartenenze politiche per rivendicare il diritto alla salute nel territorio montano delle Serre.
Successivamente, una delegazione di primi cittadini ha incontrato sia il prefetto di Vibo Valentia, Anna Aurora Colosimo, che il commissario dell’Asp, Gandolfo Miserendino, per discutere delle possibili soluzioni alla crisi sanitaria che affligge l’intero territorio provinciale.
Successivamente, una delegazione di primi cittadini ha incontrato sia il prefetto di Vibo Valentia, Anna Aurora Colosimo, che il commissario dell’Asp, Gandolfo Miserendino, per discutere delle possibili soluzioni alla crisi sanitaria che affligge l’intero territorio provinciale.
Obiettivi concreti e attuabili
Il prefetto ha evidenziato il valore della mobilitazione civica, al punto che, nel corso dell’incontro, è stato evidenziato come la presenza trasversale dei sindaci sia un segnale forte della volontà di tutelare il diritto alla salute. Il confronto si è svolto all’insegna del dialogo e della pragmatica ricerca di soluzioni realizzabili, in linea con le disposizioni previste dal dca. È stato ribadito che ogni passo dovrà essere compiuto in coordinamento con queste direttive, puntando a obiettivi concreti per il potenziamento del nosocomio.
Stabilizzazione personale
Nell’incontro con il commissario Miserendino, l’attenzione si è focalizzata sulla stabilizzazione del personale sanitario. Il commissario ha annunciato che è già pronta una delibera per la stabilizzazione degli infermieri e degli operatori socio-sanitari (oss), riconoscendo margini per il loro reintegro. Inoltre, è stata ribadita la necessità di dare piena attuazione a quanto previsto dal dca, con interventi mirati per contrastare la migrazione sanitaria verso altre province. In questo contesto, il sindaco di Serra San Bruno Alfredo Barillari ha sottolineato l’importanza della Trasversale delle Serre come elemento strategico per rendere l’ospedale più attrattivo per i pazienti.
Impegno per il futuro del San Bruno
I sindaci hanno espresso la volontà di rimanere vigili e di seguire con attenzione tutti i prossimi sviluppi, affinché ogni passo intrapreso contribuisca concretamente al mantenimento e al rilancio dell’ospedale. La mobilitazione ha registrato l’adesione degli amministratori locali, segno di un impegno collettivo per garantire servizi sanitari adeguati alla comunità del territorio.