Intimidazione alla dirigente comunale Claudia Santoro, svolta nelle indagini: individuati i presunti autori

La Procura della Repubblica di Vibo ha notificato l’avviso di garanzia a due persone accusate di incendio doloso e intimidazione

Svolta nelle indagini sull’atto intimidatorio compiuto l’11 luglio scorso ai danni dell’autovettura di proprietà della dirigente comunale del Comune di Vibo Valentia, Claudia Santoro. Dopo mesi di serrate indagini, i carabinieri della Stazione di Vibo Marina, in stretta collaborazione con la polizia locale di Vibo Valentia, hanno individuato i presunti autori del gesto.

La ricostruzione

La ricostruzione

L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia, ha permesso di ricostruire con precisione le fasi dell’episodio grazie a una minuziosa analisi dei filmati di videosorveglianza cittadina e al riscontro dei dati telefonici relativi alle celle attive nella zona al momento dei fatti. Le indagini hanno così consentito di identificare l’autovettura utilizzata per raggiungere l’abitazione della dirigente, dove il veicolo della donna fu successivamente dato alle fiamme. Parallelamente, controlli mirati sul territorio hanno fornito ulteriori riscontri, che hanno rafforzato il quadro accusatorio a carico dei presunti autori dell’intimidazione.

Due persone denunciate

Al termine delle indagini preliminari, due persone sono state deferite all’autorità giudiziaria, poiché ritenute responsabili, a vario titolo, dell’incendio doloso e dell’atto intimidatorio. Nei loro confronti è stato notificato il provvedimento di conclusione delle indagini e il relativo avviso di garanzia, emesso dalla Procura.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il progetto, promosso in origine dal Movimento 5 Stelle e sostenuto dal sindaco Enzo Romeo, punta a valorizzare le filiere produttive del territorio in collaborazione con l’Università della Calabria e partner privati
L’obiettivo del governatore è consolidare le politiche di sviluppo regionale e avviare subito progetti di rigenerazione urbana e infrastrutture fondamentali
Nessuna ipotesi viene esclusa per spiegare il gesto, compresa quella del ritorno del racket delle estorsioni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792