Teresa Esposito, una nuova stagione per il Pd vibonese: avanti tutta per il cambiamento (video)

Per la prima volta, una donna alla guida del partito. In primo piano la rinascita della città e la svolta turistica di Vibo Marina

Teresa Esposito, chiamata da poche settimane alla guida del Partito Democratico della provincia di Vibo Valentia, parla su noidicalabria.it a Punto di Vista. Senza tentennamenti; rivendica il ruolo della politica e sottolinea come questo risultato (la sua elezione) rappresenti non solo una svolta simbolica ma anche un segnale concreto di rinnovamento, inclusività e attenzione verso una partecipazione politica più equa e rappresentativa.

Impegno e militanza

Impegno e militanza

La sua scalata viene raccontata come frutto di un percorso di militanza e impegno sul territorio, ma anche come una responsabilità importante nei confronti di tutte le donne che si affacciano alla politica e desiderano contribuire in prima persona alla costruzione della cosa pubblica. Teresa Esposito demolisce le voci di quanti vorrebbero appiccicare al Pd vibonese l’etichetta di un partito “familistico” e con un’ironia disarmante ha detto: “Sono pronta alle dimissioni. Sì, dimissioni! Ma non da segretaria del Pd, ovviamente; qualcuno forse mi vorrebbe far dimettere da mamma di Francesco Colelli, visto che è mio figlio; eletto in Consiglio comunale dove svolge il ruolo di capogruppo del Pd ed è anche delegato agli spettacoli”.

Nuovo corso politico

La segretaria del Pd entra poi nel merito del nuovo corso politico della città dove dopo circa 14 anni di amministrazioni di centrodestra e un lungo periodo di commissariamenti, si è finalmente riusciti ad eleggere un sindaco espressione del Partito Democratico, Enzo Romeo. Esposito evidenzia come questa vittoria sia il risultato di un lavoro collettivo, costruito con pazienza, coerenza e radicamento, ed esprime soddisfazione per il ritorno della politica partecipata e della programmazione amministrativa. Il sostegno del Pd all’amministrazione Romeo viene descritto come convinto e determinato: si punta a riportare la città su binari di legalità, trasparenza, rigenerazione urbana e attenzione al sociale, dopo anni di abbandono istituzionale e sfiducia da parte dei cittadini.

Turismo a Vibo Marina

Pieno sostegno del Partito democratico, inoltre, alla svolta turistica di Vibo Marina annunciata dal sindaco Romeo: “La sua battaglia è la nostra battaglia”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il documento propone lo stop ai rapporti con Israele fino al cessate il fuoco e chiede il riconoscimento della Palestina
All’interno c’erano 180 persone. In azione numerose squadre dei vigili del fuoco e gli operatori di Calabria Verde
Calabrese respinge le accuse, definendole infondate e dannose per l’immagine della regione, e rivendica l’efficacia del modello regionale di prevenzione e contrasto ai roghi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792